LOFT (comando)

Crea un solido o una superficie 3D nello spazio tra le diverse sezioni trasversali.

Metodi di accesso

Insieme di strumenti: scheda Modellazione > pannello Solido > menu a discesa Modellazione > Loft.

Menu: Disegna > Modellazione 3D > Loft.

Riepilogo

Crea una superficie o un solido 3D mediante la selezione di una serie di sezioni trasversali. Le sezioni trasversali definiscono la forma del solido o della superficie risultante. È necessario specificare almeno due sezioni trasversali.

I profili di loft possono essere aperti o chiusi, piatti o non piatti o suboggetti spigolo. Utilizzare l'opzione modalità per selezionare la creazione di una superficie o di un solido.

Durante la creazione di superfici, utilizzare SURFACEMODELINGMODE per specificare se la superficie sarà una superficie NURBS o procedurale. Utilizzare SURFACEASSOCIATIVITYper specificare se le superfici procedurali saranno associative.

È possibile utilizzare i seguenti oggetti e suboggetti con LOFT:

Oggetti che è possibile utilizzare come sezioni trasversali

Oggetti che è possibile utilizzare come traiettoria di loft

Oggetti che è possibile utilizzare come guide

Polilinea 2D

Spline

Spline 2D

Solido 2D  

Spline 2D

Elica

Spline 3D

Arco

Arco

Arco

Cerchio

Riferimento parziale - cerchio

Polilinea 2D

Nota:

Le polilinee 2D possono essere utilizzare come guide se contengono un solo segmento.

Suboggetti spigolo Suboggetti spigolo Suboggetti spigolo

Ellisse

Ellisse

Polilinea 3D

Arco ellittico

Arco ellittico

Arco ellittico

Elica

Polilinea 2D

 

Linea

Linea

Linea

Faccia planare o non planare di un solido  

Superficie piana o non piana  

Punti (solo prima e ultima sezione trasversale)

Polilinea 3D

Regione  

Traccia  

Per eliminare automaticamente sezioni trasversali, guide e traiettorie, utilizzare DELOBJ. Se l'associatività della superficie è attivata, il valore di DELOBJ viene ignorato e la geometria di origine non viene eliminata.

Elenco dei messaggi di richiesta

Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:

Selezionare sezioni trasversali in ordine di loft

Selezionare curve aperte o chiuse nell'ordine in cui vengono attraversati dalla superficie o dal solido.

Punto

Se si seleziona l'opzione Punto, è necessario selezionare anche una curva chiusa.

Unisci più curve

Unisce più curve unite alle estremità per generare una sezione trasversale.

Modalità

Determina se l'oggetto di loft è un solido o una superficie.

Opzioni
Continuità

Questa opzione viene visualizzata solo se la variabile di sistema LOFTNORMALS è impostata su 1 (levigata adattata). Specifica se la continuità nel punto d'incontro delle superfici è G0, G1 o G2.

Ampiezza curvatura

Questa opzione viene visualizzata solo se la variabile di sistema LOFTNORMALS è impostata su 1 (levigata adattata). Specifica un valore per l'ampiezza della curvatura per gli oggetti che presentano una continuità G1 o G2.

Guide

Specifica le curve guida che controllano la forma della superficie o del solido di loft. È possibile utilizzare curve guida per controllare il modo in cui i punti vengono associati alle sezioni trasversali corrispondenti per evitare di ottenere risultati non desiderati, ad esempio rugosità sul solido o sulla superficie risultante.

  • Interseca ogni sezione trasversale.
  • Deve iniziare in corrispondenza della prima sezione trasversale.
  • Deve terminare in corrispondenza dell'ultima sezione trasversale.

Selezionare un numero qualsiasi di curve guida per il solido o la superficie di loft e premere INVIO.

Traiettoria

Specifica una traiettoria singola per la superficie o il solido di loft.

La curva della traiettoria deve intersecare tutti i piani delle sezioni trasversali.

Solo sezioni trasversali

Crea oggetti con profondità senza usare guide o traiettorie.

Impostazioni

Visualizza la finestra di dialogo Impostazioni loft.