Come immettere un comando alla riga di comando.
Immissione di un comando alla riga di comando
- Immettere il comando utilizzando una delle seguenti opzioni:
- Alla riga di comando, digitare il nome completo del comando e premere INVIO o la BARRA SPAZIATRICE.
- Se è attivato il completamento automatico dei comandi, iniziare a digitare il comando. Premere INVIO quando viene evidenziato il comando corretto nell'area di testo dei comandi.
- Immettere l'alias di comando, ovvero un nome alternativo più breve memorizzato nel file .pgp e premere INVIO.
- Rispondere a eventuali ulteriori messaggi di richiesta e opzioni utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Per selezionare l'opzione di default, visualizzata tra parentesi, premere INVIO.
- Per rispondere a un messaggio di richiesta, immettere un valore o fare clic su una posizione nel disegno.
- Per specificare un'opzione di un messaggio di richiesta, digitare le lettere maiuscole nell'elenco e premere INVIO.
Riutilizzo di un comando utilizzato di recente
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Fare clic all'interno della riga di comando e premere FRECCIA SU o GIÙ per spostarsi tra i comandi immessi.
- Fare clic sul pulsante a sinistra della casella di testo del comando per aprire l'elenco dei comandi recenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla riga di comando per aprire l'elenco dei comandi recenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'area di disegno per visualizzare un menu di scelta rapida contenente l'ultimo comando utilizzato.
- Fare clic sul comando da utilizzare.
Il comando viene eseguito nuovamente.
Ripetizione di un comando
Utilizzare uno di questi metodi:
Completamento dell'immissione di un comando
Per accettare un valore immesso o completare un comando, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Premere INVIO.
- Premere la BARRA SPAZIATRICE.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Immissione o fare semplicemente clic con il pulsante destro a seconda delle impostazioni relative al comportamento del clic destro.
Nota: Nella presente guida si presuppone che questo passaggio venga eseguito e pertanto non viene indicato espressamente di completare ciascuna immissione.
Annullamento di un comando