È possibile modificare il testo nella finestra dei comandi per eseguire o correggere i comandi e le variabili di sistema.
La finestra dei comandi è la finestra in cui è possibile avviare i comandi e rispondere ai messaggi di richiesta immettendo valori. Fornisce inoltre una cronologia delle attività passate e indica le operazioni successive da eseguire.
Utilizzare i tasti standard per operare nella finestra di comando:
Spostare il cursore orizzontalmente | Tasti freccia destra e sinistra |
Scorrere i comandi utilizzati nella sessione corrente | Tasti freccia su e giù |
Rimuovere i valori selezionati | Tasto CANC |
Specificare un'opzione | Fare clic sull'opzione o immettere la lettera maiuscola |
Terminare il comando e cancellare la finestra di comando | ESC |
È possibile ridimensionare la finestra dei comandi verticalmente trascinando la barra di divisione che si trova nel bordo superiore della finestra. Ridimensionare la finestra orizzontalmente trascinando il bordo destro o sinistro.
Per nascondere e visualizzare nuovamente la finestra dei comandi, premere CMD-3. Quando si nasconde la finestra dei comandi, è comunque possibile immettere i comandi nella descrizione di Input dinamico. Alcuni comandi e variabili di sistema restituiscono valori alla riga di comando, per cui in questi casi potrebbe essere opportuno visualizzarla nuovamente.
È inoltre possibile visualizzare una cronologia estesa dei comandi senza aprire una finestra separata. Premere F2 o utilizzare il controllo disponibile all'estremità destra della riga di comando per visualizzare la cronologia dei comandi estesa.
Fare clic per modificare la visualizzazione e il funzionamento della finestra di comando: