I layout con nome accedono ad un'area denominata spazio carta. Nello spazio carta, si posiziona il cartiglio, si creano finestre di layout per visualizzare le viste, si quota il disegno e si aggiungono note.
Nello spazio carta, un'unità rappresenta la distanza effettiva su un foglio di carta. Le unità saranno espresse in millimetri o pollici, a seconda della configurazione dell'impostazione di pagina.
In un layout con nome, è possibile visualizzare e modificare gli oggetti dello spazio carta, quali le finestre di layout e i cartigli. È inoltre possibile spostare un oggetto, ad esempio una direttrice o un cartiglio, dallo spazio modello allo spazio carta o viceversa. Il puntatore a croce è attivo nell'intera area di layout.
Per default, un nuovo disegno inizia con due layout con nome, denominati Layout1 e Layout2. Se si utilizza un modello di disegno o si apre un disegno esistente, è possibile che ai layout del disegno venga assegnato un nome diverso.
È possibile creare un nuovo layout utilizzando uno dei seguenti metodi: