Nel corso di questa esercitazione vengono illustrate le procedure utilizzate in AutoCAD Raster Design toolset per correggere le immagini digitalizzate di disegni su carta.
Esistono vari problemi che si possono frequentemente riscontrare con immagini digitalizzate da disegni su carta:
- Le immagini digitalizzate da negativi o da cianografie presentano sfondi scuri e disegni al tratto chiari difficilmente leggibili.
- Le immagini possono essere invertite per errore durante la digitalizzazione, così che il testo e il disegno al tratto risultano capovolti o invertiti.
- Le immagini possono mostrare imperfezioni dovute a disegni originali sporchi o sbiaditi.
- I documenti possono essere stati disallineati o inclinati al momento di essere inseriti nello scanner.
- Le immagini possono riportare distorsioni presenti nello stesso documento digitalizzato, probabilmente introdotte durante precedenti processi di riproduzione (ad esempio, la copia di una copia).
- Le immagini possono contenere disegno al tratto indistinto, difficilmente leggibile.
- Le immagini possono contenere difetti dovuti a piegature, macchie e lacerazioni presenti nel disegno originale.
Le utilità di correzione, i filtri di elaborazione delle immagini e gli strumenti di modifica di AutoCAD Raster Design toolset consentono di affrontare e tentare di risolvere questo tipo di problemi. Questa esercitazione mostra come utilizzare questi strumenti per migliorare la qualità delle immagini raster create da disegni digitalizzati.
Lezioni successive illustreranno come aggiornare immagini raster modificando e rimuovendo entità raster e aggiungendo nuove geometrie raster o vettoriali.