In questo esercizio viene creato un controllo di progettazione tracciato che viene aggiunto ad un insieme di controlli di progettazione che viene applicato ad un tracciato.
Per creare un controllo di progettazione, è necessario impostare una formula matematica utilizzando le proprietà delle sottoentità tracciato esistenti. La complessità delle formule di controllo di progettazione può variare notevolmente. In questo esercizio viene creato un controllo di progettazione relativamente semplice che convalida se la lunghezza della tangente soddisfa il valore minimo ad una data velocità di progettazione.
Il processo per la creazione dei controlli di progettazione per tracciati e profili è molto simile. Il flusso di lavoro di base spiegato in questo esercizio può essere utilizzato per i controlli di progettazione per tracciati e per profili.
Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 2: Visualizzazione e correzione delle violazioni dei criteri di progettazione tracciato.
Creare un controllo di progettazione tracciato
Sono disponibili cinque raccolte. La raccolta Insiemi di controlli di progettazione contiene le combinazioni dei controlli di progettazione. Il controllo di progettazione deve essere aggiunto ad un insieme di controlli di progettazione prima di essere applicato ad un tracciato.
Le altre quattro raccolte contengono i controlli di progettazione per ogni tipo di entità tracciato. Ciascun tipo di entità dispone di specifiche proprietà che possono essere controllate. Quando si crea un insieme di controlli di progettazione, specificare il tipo di entità da controllare e il controllo specifico da applicare all'entità. È possibile applicare più controlli di progettazione ad ogni tipo di entità.
La raccolta Intersezione tangente contiene i controlli di progettazione per i gruppi di intersezioni e di curve.
Dal momento che nelle descrizioni dei controlli di progettazione non sono visualizzati specifici valori, il nome del controllo di progettazione deve essere specifico e univoco. Utilizzare la formula matematica o altre informazioni specifiche per semplificare il processo di correzione di una violazione del controllo di progettazione.
La funzione IF viene visualizzata nel campo Expression.
La seguente formula dovrebbe essere visualizzata nel campo Expression:
IF({Velocità di progetto}>=50,Lunghezza>=310,1)
In questa formula il numerale finale 1 specifica che la formula precedente è accettabile. Se i parametri dell'entità non soddisfano i valori specificati nella formula, viene generata una violazione.
Il controllo di progettazione creato viene visualizzato nella raccolta Linea.
Aggiungere un controllo di progettazione ad un insieme di controlli di progettazione
Si tratta dell'insieme di controlli di progettazione applicato al tracciato nella Carta corrente. I controlli di progettazione presenti nell'insieme di controlli di progettazione selezionato vengono visualizzanti nell'elenco dell'Area strumenti.
Per creare un nuovo insieme di controlli di progettazione vuoto, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla raccolta Insiemi di controlli di progettazione, quindi scegliere Nuovo.
Nella tabella presente in questa scheda sono elencati i controlli di progettazione attualmente nell'insieme. L'elenco a discesa sopra la tabella consente di aggiungere controlli di progettazione all'insieme.
Nel gruppo Controlli di progettazione, accanto al controllo 310m @ 50km/h creato dall'utente viene visualizzato un simbolo di avvertimento. Nel pannello Parametri di layout, il valore della lunghezza è inferiore ai 310 metri specificati dal controllo di progettazione.
Ulteriori approfondimenti: aumentare la lunghezza della linea fino a soddisfare o superare i 310 metri. Si tratta di una linea fissa creata utilizzando il comando Tangente-Tangente (senza curve), quindi per aumentare la lunghezza è necessario spostare il grip del punto finale all'interno del cerchio D.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Modifica di un file dei criteri di progettazione.