In questo esercizio, si aggiungeranno regioni di allargamento dinamiche tra le progressive specificate di un tracciato di scostamento.
Le regioni di allargamento sono utili per la creazione di piazzole per autobus, corsie di svolta e parcheggi.
Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 2: Modifica di un tracciato di scostamento.
Creare un allargamento in un tracciato di scostamento
La Carta contiene una superficie e un tracciato di riferimento con due tracciati di scostamento.
Viene creata la regione di allargamento e i parametri immessi vengono visualizzati nella finestra di dialogo Parametri tracciato di scostamento. L'uso di questa finestra di dialogo e dei grip per modificare il tracciato di scostamento verrà illustrato nell'Esercizio 4: Modifica di un allargamento di scostamento.
Aggiungere una regione di allargamento ad una regione di allargamento
Per aggiungere una regione di allargamento, è anche possibile utilizzare anche il grip .
I parametri del tracciato di scostamento, inclusi i parametri dell'allargamento esistente, vengono visualizzati nella finestra di dialogo Parametri tracciato.
La seconda regione di allargamento viene creata all'interno della regione di allargamento originale. I parametri per la nuova regione di allargamento sono visualizzati nella finestra di dialogo Parametri tracciato di scostamento.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Modifica di un allargamento di scostamento.