Fornisce una guida rapida ai comandi che sono stati aggiornati in questa release.
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2025.1
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
MLEADERLAYER | Specifica un layer di default per le nuove multidirettrici. | ✓ | ✓ |
BCONVERTINCLUDEEXISTINGBLOCKS | Controlla se le istanze di blocco esistenti vengono selezionate dal comando CONVERTIB per default. Gli utenti possono comunque apportare modifiche alla selezione durante il processo di revisione. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2025
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CHIUDIINFOAPPROFATTIV | Chiude la tavolozza Informazioni approfondite attività.
Nota: Ora disponibile in AutoCAD LT.
|
✓ | ✓ |
APRIINFOAPPROFATTIV | Apre la tavolozza Informazioni approfondite attività, in cui è possibile visualizzare le azioni eseguite in precedenza dall'utente o da altri utenti nei disegni.
Nota: Ora disponibile in AutoCAD LT.
|
✓ | ✓ |
CONVERTIB | Converte in blocchi la geometria selezionata e le istanze identiche. | ✓ | ✓ |
RILEVA | Visualizza la tavolozza Rileva e avvia il rilevamento degli oggetti. | ✓ | |
CHIUDRILEVAM | Termina la revisione del rilevamento. | ✓ | |
CONVERTIRILEVAM | Visualizza la finestra di dialogo Converti, che è possibile utilizzare per convertire in blocchi le istanze evidenziate. | ✓ | |
RILEVAMPRIMARIO | Specifica l'istanza rilevata da cui viene creata una nuova definizione di blocco. | ✓ | |
RIMUOVIRILEVAM | Rimuove le istanze selezionate dal gruppo. | ✓ | |
REVISIONERILEVAMSUC | Visualizza il gruppo successivo di oggetti rilevati. | ✓ | |
REVISIONERILEVAMPREC | Visualizza il gruppo precedente di oggetti rilevati. | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
ACTIVITYINSIGHTSSTATE | Indica se la tavolozza Informazioni approfondite attività è aperta o chiusa.
Nota: Ora disponibile in AutoCAD LT.
|
✓ | ✓ |
ACTIVITYINSIGHTSSUPPORT | Attiva o disattiva la funzionalità Informazioni approfondite attività.
Nota: Ora disponibile in AutoCAD LT.
|
✓ | ✓ |
BLOCKEXCLUDECOLOR | Imposta l'evidenziazione a colori per le istanze identificate che non devono essere convertite in blocchi. | ✓ | ✓ |
BLOCKINCLUDECOLOR | Imposta l'evidenziazione a colori per le istanze identificate che possono essere convertite in blocchi. | ✓ | ✓ |
BLOCKTARGETCOLOR | Imposta l'evidenziazione a colori per l'istanza specificata da cui viene creata la nuova definizione di blocco. | ✓ | ✓ |
ENABLESYNCPDF | Controlla se AutoCAD incorpora le informazioni sui disegni di origine per i disegni salvati in Autodesk Docs quando vengono stampati o pubblicati utilizzando una delle configurazioni di plotter PDF di AutoCAD. | ✓ | |
DX12FRAMERATEUNLIMITED | Attiva l'ottimizzazione del monitoraggio della sincronizzazione delle variabili. | ✓ | ✓ |
HPDRAWMODE | Controlla la modalità di disegno utilizzata per definire nuovi contorni da tratteggiare o riempire. | ✓ | ✓ |
HPPATHALIGNMENT | Specifica l'allineamento dei nuovi percorsi disegnati da tratteggiare o riempire. | ✓ | ✓ |
HPPATHWIDTH | Specifica la larghezza dei nuovi percorsi disegnati da tratteggiare o riempire. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2024.1
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CHIUDIASSISTENTE | Chiude la tavolozza di Autodesk Assistant. | ✓ | ✓ |
APRIASSISTENTE | Visualizza la tavolozza di Autodesk Assistant, in cui è possibile cercare informazioni provenienti da diverse fonti, contattare il supporto o fornire commenti. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
ASSISTANTSTATE | Indica se la tavolozza di Autodesk Assistant è aperta, chiusa o nascosta. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2024
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CHIUDIINFOAPPROFATTIV | Chiude la tavolozza Informazioni approfondite attività. | ✓ | |
APRIINFOAPPROFATTIV | Apre la tavolozza Informazioni approfondite attività, in cui è possibile visualizzare le azioni eseguite in precedenza dall'utente o da altri utenti nei disegni. | ✓ | |
OPZIONEDATIBLOCCHI | Visualizza la finestra di dialogo di autorizzazione alla raccolta dei dati. | ✓ | |
SOSTITUISCIB | Sostituisce un riferimento di blocco selezionato con un altro blocco. Per la sostituzione vengono suggeriti blocchi simili. | ✓ | |
-SOSTITUISCIB | Alla riga di comando, sostituisce un blocco esistente con un blocco specificato. | ✓ | |
COPIADATRACCIA | Copia gli oggetti da una traccia nel disegno. | ✓ | ✓ |
SFUMAREVISIONE | Sfuma le singole revisioni in modo che siano meno visibili su una traccia. | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
ACTIVITYINSIGHTSPATH | Specifica il percorso in cui vengono scritti o copiati i file di registro eventi di Informazioni approfondite attività. | ✓ | ✓ |
ACTIVITYINSIGHTSSTATE | Indica se la tavolozza Informazioni approfondite attività è aperta o chiusa. | ✓ | |
ACTIVITYINSIGHTSVIEWEDLOGGING | Attiva/Disattiva la registrazione degli eventi "visualizzati". | ✓ | ✓ |
AUTOPLACEMENT | Controlla se i suggerimenti per il posizionamento vengono visualizzati durante l'inserimento di un blocco. | ✓ | ✓ |
BLOCKSDATACOLLECTION | Controlla se i dati del contenuto utilizzati durante la sostituzione blocco vengono inviati al servizio di raccolta dati. | ✓ | |
COMMENTHIGHLIGHT | Controlla la visualizzazione del contrassegno indicatore sui commenti di testo PDF. | ✓ | |
MARKUPSELECTIONMODE | Consente la selezione mediante le caselle dei bordi delle revisioni dei contorni come criteri. | ✓ | |
PLACEMENTSWITCH | Indica se i suggerimenti per il posizionamento vengono visualizzati per default quando si inserisce un blocco. | ✓ | ✓ |
TRACEMARKUPFADECTL | Controlla la trasparenza delle revisioni sfumate. Minore è il numero, maggiore è la visibilità della revisione. | ✓ | |
TRACEVPSUPPORT | Controlla se le caselle di revisione sono utilizzabili all'interno di una finestra dello spazio modello attualmente attiva. | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2023.1
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
ANALIZZATOREPREST | Apre la tavolozza Analizzatore prestazioni, da cui è possibile diagnosticare le operazioni in AutoCAD che sembrano lente o non rispondono. | ✓ | |
CHIUDIANALIZZATOREPREST | Chiude la tavolozza Analizzatore prestazioni. | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2023
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
ARCTEXT | Posiziona il testo lungo un arco.
Nota: Ora disponibile per AutoCAD LT.
|
✓ | ✓ |
MACROCOMANDI | Apre la tavolozza Macro di comandi, da cui è possibile gestire e utilizzare le macro di comandi consigliate. | ✓ | |
CHIUDIMACROCOMANDI | Chiude la tavolozza Macro di comandi. | ✓ | |
AREACONTEGGIO | Definisce l'area in cui vengono conteggiate le istanze di un oggetto o di un blocco.
Nota: Disponibile solo quando è attivo un conteggio.
|
✓ | ✓ |
CHIUDIAREACONTEGGIO | Annulla l'area di selezione del conteggio.
Nota: Disponibile solo quando è attivo un conteggio.
|
✓ | ✓ |
BASETAGLIO | Copia gli oggetti selezionati negli Appunti insieme ad un punto base specificato e li rimuove dal disegno. | ✓ | ✓ |
ASSISTENZAREVISIONE | Analizza una revisione importata e può contribuire a posizionare richiami di testo e fumetti di revisione più velocemente e con meno impegno manuale. | ✓ | |
IMPORTAZIONEREVISIONE | Importa un disegno revisionato (immagine/file PDF) direttamente nel file DWG come nuova traccia. | ✓ | |
CONTEGGIOSELEZIONE | Trova tutti gli oggetti nel conteggio corrente che corrispondono alle proprietà degli oggetti selezionati e li aggiunge al gruppo di selezione.
Nota: Disponibile solo quando è attivo un conteggio.
|
✓ | ✓ |
MODIFICATRACCIA | Attiva la modalità di modifica per la traccia attiva.
Nota: Disponibile solo quando è attiva una traccia.
|
✓ | ✓ |
VISUALIZZATRACCIA | Attiva la modalità di visualizzazione per la traccia attiva.
Nota: Disponibile solo quando è attiva una traccia.
|
✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
ANNOSCALEZOOM | Controlla se lo zoom con la rotellina del mouse nelle finestre dello spazio carta è controllato da scale di zoom specifiche o è indipendente (funzionamento delle versioni precedenti). | ✓ | ✓ |
COMMANDMACROSSTATE | Indica se la tavolozza Macro di comandi è aperta o chiusa. | ✓ | |
FASTSHADEDMODE | Specifica se il nuovo sistema grafico 3D multipiattaforma è attivato o disattivato. | ✓ | |
JIGZOOMMAX | Controlla la percentuale massima di quote della vista a cui le estensioni del blocco devono adattarsi quando vengono inserite. | ✓ | ✓ |
JIGZOOMMIN | Controlla la percentuale minima di quote della vista a cui le estensioni del blocco devono adattarsi quando vengono inserite. | ✓ | ✓ |
MACROINSIGHTSSUPPORT | Controlla se è possibile ricevere informazioni approfondite sulle macro in base alle sequenze di comandi eseguite. | ✓ | |
MACRONOTIFY | Controlla la notifica per le informazioni approfondite sulle macro. | ✓ | |
MARKUPASSISTMODE | Controlla se le revisioni identificate vengono evidenziate. | ✓ | |
MARKUPPAPERDISPLAY | Indica se una revisione digitale è attualmente attiva o meno. | ✓ | |
MARKUPPAPERTRANSPARENCY | Controlla il livello di trasparenza quando è attiva una revisione digitale. | ✓ | |
PASTESPECMODE | Controlla la formattazione delle celle dei dati di Microsoft Excel quando si utilizza il comando INCOLLASPEC con l'opzione Entità AutoCAD. | ✓ | ✓ |
SSMDETECTMODE | Determina quale finestra Gestione gruppo di fogli viene visualizzata quando si aprono file DST basati su cloud. | ✓ | ✓ |
STYLUSFORCETHRESHOLD | Controlla la soglia di pressione della forza applicata allo stilo. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2022.1
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
DISPSILHBLOCKS | Controlla la visualizzazione delle sagome di solidi 3D nei blocchi nello stile di visualizzazione Wireframe 2D. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2022
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CONTEGGIO | Conteggia ed evidenzia le istanze dell'oggetto selezionato nel disegno. | ✓ | ✓ |
CHIUDICONTEGGIO | Chiude la barra degli strumenti Conteggio e termina il conteggio. | ✓ | ✓ |
CAMPOCONTEGGIO | Crea un campo impostato sul valore del conteggio corrente. | ✓ | ✓ |
ELENCOCONTEGGIO | Apre la tavolozza Conteggio per visualizzare e gestire i blocchi conteggiati. | ✓ | ✓ |
CHIUDIELENCOCONTEGGIO | Chiude la tavolozza Conteggio. | ✓ | ✓ |
NAVCONTEGGIOSUC | Esegue lo zoom dell'oggetto successivo nel risultato del conteggio. | ✓ | ✓ |
NAVCONTEGGIOPREC | Esegue lo zoom dell'oggetto precedente nel risultato del conteggio. | ✓ | ✓ |
TABELLACONTEGGIO | Inserisce una tabella contenente i nomi dei blocchi e il conteggio corrispondente di ciascun blocco nel disegno. | ✓ | ✓ |
ELIMINADATIAEC | Rimuove i dati AEC invisibili (oggetti personalizzati di AutoCAD Architecture e AutoCAD Civil 3D) nel disegno alla riga di comando. | ✓ | ✓ |
APRIPUSHTODOCS | Apre la tavolozza Push to Autodesk Docs, dove è possibile selezionare i layout di AutoCAD da caricare come file PDF in Autodesk Docs. | ✓ | ✓ |
CHIUDIPUSHTODOCS | Chiude la tavolozza Push to Autodesk Docs. | ✓ | ✓ |
CONDIVIDI | Consente di condividere un collegamento ad una copia del disegno corrente da visualizzare o modificare nell'app AutoCAD per il Web. La copia del disegno include tutti i riferimenti esterni e le immagini. | ✓ | ✓ |
TRACCIA | Apre e gestisce le tracce dalla riga di comando.
Nota: Nell'app AutoCAD per il Web o per i dispositivi mobili viene creata una traccia per fornire suggerimenti, commenti, revisioni ed esplorazione della progettazione del disegno senza modificarne il contenuto.
|
✓ | ✓ |
TRACCIASECONDOPIANO | Visualizza il disegno host con la saturazione completa, attenuando al tempo stesso la geometria della traccia. | ✓ | ✓ |
TRACCIAANTERIORE | Visualizza la traccia attiva con saturazione completa, attenuando al tempo stesso la geometria del disegno host. | ✓ | ✓ |
CHIUDITAVOLOZZATRACCIA | Chiude la tavolozza Traccia. | ✓ | ✓ |
APRITAVOLOZZATRACCIA | Apre la tavolozza Traccia per visualizzare le tracce disponibili nel disegno corrente. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
BGCOREPUBLISH | Controlla se la pubblicazione in background utilizza uno o più core. | ✓ | ✓ |
BLOCKCREATEMODE | Imposta il funzionamento degli oggetti selezionati dopo la creazione di blocchi con i comandi BLOCCO e -BLOCCO. | ✓ | ✓ |
CLOUDCOLLABMODIFIEDOPTION | Controlla quando i documenti (file DWG e DWT) vengono sbloccati in BIM 360 dopo la chiusura in AutoCAD. | ✓ | ✓ |
COUNTCHECK | Controlla la ricerca di errori nel conteggio. | ✓ | ✓ |
COUNTCOLOR | Imposta il colore di evidenziazione degli oggetti in un conteggio. | ✓ | ✓ |
COUNTERRORCOLOR | Imposta il colore di evidenziazione degli oggetti che possono causare potenziali errori in un conteggio. | ✓ | ✓ |
COUNTERRORNUM | Visualizza il numero di errori nel conteggio corrente. | ✓ | ✓ |
COUNTNUMBER | Visualizza il numero del conteggio corrente. | ✓ | ✓ |
COUNTPALETTESTATE | Indica se la tavolozza Conteggio è aperta o chiusa. | ✓ | ✓ |
COUNTSERVICE | Controlla l'indicizzazione in background del conteggio. | ✓ | ✓ |
ENABLEDSTLOCK | Controlla se un file del gruppo di fogli (DST) viene bloccato automaticamente all'apertura da BIM 360. | ✓ | ✓ |
MTEXTEDENCODING | Imposta la codifica prevista da utilizzare durante la lettura dell'output da un editor esterno durante la modifica di Testom. | ✓ | ✓ |
PUSHTODOCSSTATE | Indica se la tavolozza Push to Autodesk Docs è aperta o chiusa. | ✓ | ✓ |
SYSFLOATING | Controlla lo stato di aggancio delle schede della finestra di disegno. | ✓ | ✓ |
TRACECURRENT | Visualizza il nome della traccia attiva quando TRACEMODE=1 o 2. | ✓ | ✓ |
TRACEDISPLAYMODE | Indica se l'effetto della carta da lucidi è visualizzato (anteriore) o meno (posteriore) mentre è attiva una traccia. | ✓ | ✓ |
TRACEFADECTL | Controlla il livello di sfumatura quando la variabile TRACEMODE è attiva. L'impostazione ha effetto solo sugli oggetti che non sono in corso di modifica, ossia sulla geometria del disegno host o sulla geometria della traccia. | ✓ | ✓ |
TRACEMODE | Indica se Traccia è attiva e quale modalità è quella corrente. | ✓ | ✓ |
TRACEOSNAP | Controlla se gli snap ad oggetto vengono applicati alla geometria della traccia durante la visualizzazione di una traccia. | ✓ | ✓ |
TRACEPALETTESTATE | Indica se la tavolozza Traccia è aperta o chiusa. | ✓ | ✓ |
TRACEPAPERCTL | Controlla l'opacità dell'effetto della carta da lucidi. | ✓ | ✓ |
WBLOCKCREATEMODE | Imposta il funzionamento degli oggetti selezionati dopo il salvataggio dei blocchi come file con i comandi MBLOCCO e -MBLOCCO. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2021.1
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
BLOCKSYNCFOLDER | Imposta il percorso in cui vengono archiviati i blocchi recenti e preferiti. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2021
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
SPEZZAALPUNTO | Spezza l'oggetto selezionato in due oggetti in un punto specificato. | ✓ | ✓ |
CRONOLOGIADWG |
Apre la tavolozza Disegni precedenti, che visualizza la cronologia delle versioni del disegno corrente così come viene gestita da un provider di servizi di memorizzazione nel cloud supportato. | ✓ | ✓ |
CHIUSURACRONOLOGIADWG |
Chiude la tavolozza Disegni precedenti. | ✓ | ✓ |
-INSERCONTENUTO | Inserisce un disegno o un blocco nel disegno corrente. | ✓ | ✓ |
CREAAPPLISP | Compila uno o più file di origine di AutoLISP (LSP) in un file dell'applicazione (VLX) che può essere distribuito agli utenti e proteggere il codice. | ✓ | |
-IMPOSTAPAG | È la versione da riga di comando del comando IMPOSTAPAG destinata a sostituire le impostazioni di pagina negli script e in un'altra personalizzazione. | ✓ | ✓ |
PROPRIETAFUMETTOREV | Controlla la lunghezza della corda approssimativa per gli archi nel fumetto di revisione selezionato. | ✓ | ✓ |
CONFRONTOX | Confronta un xrif associato con l'ultimo stato del file di disegno di riferimento, evidenziando le differenze di colore all'interno dei fumetti di revisione. | ✓ | ✓ |
CHIUSURACONFRONTOX | Chiude la barra degli strumenti Confronto Xrif e termina il confronto. | ✓ | ✓ |
RCSUCCCONFRONTOX | Esegue lo zoom del gruppo di modifiche successivo del risultato del confronto degli xrif. | ✓ | ✓ |
RCPRECCONFRONTOX | Esegue lo zoom del gruppo di modifiche precedente del risultato del confronto degli xrif. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
BLOCKSRECENTFOLDER | Imposta il percorso in cui vengono memorizzati i blocchi creati o inseriti di recente. | ✓ | ✓ |
COMPARESHOWCONTEXT | Controlla la visibilità degli oggetti non utilizzati nel confronto degli xrif. | ✓ | ✓ |
DWGHISTORYSTATE |
Indica se la tavolozza Disegni precedenti è aperta o chiusa. | ✓ | ✓ |
LISPSYS | Controlla l'ambiente di sviluppo AutoLISP di default avviato con il comando VLISP. | ✓ | |
REVCLOUDAPPROXARCLEN | Archivia la lunghezza dell'arco approssimata corrente per i fumetti di revisione. | ✓ | ✓ |
REVCLOUDARCVARIANCE | Controlla se gli archi del fumetto di revisione vengono creati con lunghezze delle corde variabili o uniformi. | ✓ | ✓ |
RTREGENAUTO | Controlla la rigenerazione automatica nelle operazioni di panoramica e zoom in tempo reale. | ✓ | ✓ |
TEXTGAPSELECTION | Controlla se è possibile selezionare oggetti di testo o testom all'interno degli spazi tra i caratteri. Questa variabile di sistema è disattivata per default. | ✓ | ✓ |
TRIMEDGE | Controlla se le operazioni di taglio ed estensione ai tratteggi con la modalità Rapida sono limitate agli spigoli dei tratteggi o includono gli oggetti all'interno dei modelli di tratteggio. | ✓ | ✓ |
TRIMEXTENDMODE | Controlla se i comandi TAGLIA ed ESTENDI utilizzano input semplificati per default. | ✓ | ✓ |
XCOMPAREBAKPATH | Specifica il percorso in cui viene memorizzato il file xrif di backup. | ✓ | ✓ |
XCOMPAREBAKSIZE | Imposta la dimensione della cartella in cui viene memorizzato il file xrif di backup. | ✓ | ✓ |
XCOMPARECOLORMODE | Attiva e disattiva l'effetto visivo degli oggetti nel disegno host durante un confronto degli xrif. | ✓ | ✓ |
XCOMPAREENABLE | Consente il confronto tra un xrif e il file di disegno di riferimento. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2020.1
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
Nessuno | |||
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
TEXTLAYER | Specifica un layer di default per nuovi oggetti testo e testo multilinea nel disegno corrente. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2020
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
TAVOLOZZABLOCCHI | Apre la tavolozza Blocchi. | ✓ | ✓ |
CHIUDITAVOLOZZABLOCCHI | Chiude la tavolozza Blocchi. | ✓ | ✓ |
INSERCLASSICO | Apre la finestra di dialogo Inserisci classica. | ✓ | ✓ |
CHIUDICONFRONTO | Chiude la barra degli strumenti Confronta e chiude il confronto. | ✓ | ✓ |
ESPORTACONFRONTO | Esporta i risultati del confronto in un nuovo disegno, denominato disegno istantanea, e apre il disegno. | ✓ | ✓ |
IMPORTACONFRONTO | Importa gli oggetti dal file confrontato nel disegno corrente. Vengono importati solo gli oggetti selezionati esistenti nel file confrontato e non nel file corrente. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
BLOCKMRULIST | Controlla il numero di blocchi utilizzati più di recente visualizzati nella scheda Recenti della tavolozza Blocchi. | ✓ | ✓ |
BLOCKNAVIGATE | Controlla il file e i blocchi che vengono visualizzati nella scheda Altro disegno della tavolozza Blocchi. | ✓ | ✓ |
BLOCKREDEFINEMODE | Controlla se viene visualizzata una finestra di dialogo quando si inserisce un blocco dalla tavolozza Blocchi con lo stesso nome di un blocco nel disegno corrente. | ✓ | ✓ |
BLOCKSTATE | Indica se la tavolozza Blocchi è aperta o chiusa. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2019
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CONFRONTA | Confronta ed evidenzia le differenze tra due revisioni dello stesso disegno o disegni diversi. | ✓ | ✓ |
-CONFRONTA | Utilizzando la finestra di comando, confronta ed evidenzia le differenze tra due revisioni dello stesso disegno o disegni diversi. | ✓ | ✓ |
CONFRONTAINFO | Consente di inserire o copiare le informazioni sulle proprietà relative ai due file di disegno confrontati. | ✓ | ✓ |
APRIDAWEBMOBILE | Apre un file di disegno dall'account Autodesk Web & Mobile in linea. | ✓ | ✓ |
SALVASUWEBMOBILE | Salva una copia del disegno corrente nell'account Autodesk Web & Mobile in linea. | ✓ | ✓ |
VISTECONDIVISE | Apre la tavolozza Viste condivise. | ✓ | ✓ |
CHIUDIVISTECONDIVISE | Chiude la tavolozza Viste condivise. | ✓ | ✓ |
CONDIVIDIVISTA | Crea una rappresentazione dello spazio corrente o l'intero disegno per la visualizzazione e la condivisione in linea. | ✓ | ✓ |
-CONDIVIDIVISTA | Utilizzando la finestra di comando, crea una rappresentazione dello spazio corrente o l'intero disegno per la visualizzazione e la condivisione in linea. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
COMPARECOLOR1 | Imposta il colore degli oggetti che esistono solo nel primo disegno nel file di disegno confrontato risultante. | ✓ | ✓ |
COMPARECOLOR2 | Imposta il colore degli oggetti che esistono solo nel secondo disegno nel file di disegno confrontato risultante. | ✓ | ✓ |
COMPARECOLORCOMMON | Imposta il colore degli oggetti che sono identici nei due disegni confrontati. | ✓ | ✓ |
COMPAREFRONT | Controlla l'ordine di visualizzazione di default degli oggetti sovrapposti nel disegno del risultato del confronto. | ✓ | ✓ |
COMPAREHATCH | Controlla se gli oggetti di tratteggio vengono inclusi nel confronto di disegni. | ✓ | ✓ |
COMPAREPROPS | Controlla se una modifica in una proprietà (visualizzazione) non geometrica viene identificata come una modifica tra due revisioni dei disegni. | ✓ | ✓ |
COMPARERCMARGIN | Specifica la distanza di offset dalla casella di delimitazione di un fumetto di revisione contenente le differenze di oggetti nel disegno del risultato del confronto. | ✓ | ✓ |
COMPARERCSHAPE | Controlla se singole modifiche vicine vengono unite come un solo grande rettangolo o una serie di rettangoli più piccoli nel disegno del risultato del confronto. | ✓ | ✓ |
COMPARESHOW1 | Visualizza gli oggetti che esistono solo nel primo disegno. | ✓ | ✓ |
COMPARESHOW2 | Visualizza gli oggetti che esistono solo nel secondo disegno. | ✓ | ✓ |
COMPARESHOWCOMMON | Visualizza gli oggetti che sono identici in entrambi i disegni confrontati. | ✓ | ✓ |
COMPARESHOWRC | Mostra un fumetto di revisione attorno alla differenza nel disegno del risultato del confronto. | ✓ | ✓ |
COMPARETEXT | Controlla se gli oggetti di testo vengono inclusi nel confronto di disegni. | ✓ | ✓ |
COMPARETOLERANCE | Specifica la tolleranza utilizzata quando si confrontano due file di disegno. Le entità vengono considerate identiche se sono minori o uguali al valore decimale specificato. | ✓ | ✓ |
FILLETPOLYARC | Determina il funzionamento del raccordo per le polilinee contenenti archi, nella versione corrente o in versioni precedenti. Incide solo sull'opzione Polilinea del comando RACCORDO. | ✓ | ✓ |
MVIEWPREVIEW | Controlla il funzionamento dell'anteprima quando si inserisce una nuova finestra di layout o una con nome. | ✓ | ✓ |
SECUREREMOTEACCESS | Controlla se i file sono accessibili solo da indirizzi Internet o da server remoti. | ✓ | ✓ |
SHAREVIEWPROPERTIES | Controlla se le proprietà del disegno vengono incluse con le viste condivise. | ✓ | ✓ |
SHAREVIEWTYPE | Controlla se una vista condivisa viene creata dalla vista corrente, dallo spazio modello corrente o da un layout o se viene creata dall'intero disegno. | ✓ | ✓ |
STUDENTDRAWING | Indica se il disegno corrente è stato salvato con una versione per studenti del prodotto Autodesk. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2018.1
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
NUOVAVIS | Consente di salvare una nuova vista con nome da ciò che è visualizzato nella finestra corrente o mediante la definizione di una finestra rettangolare. (aggiunto ad AutoCAD LT) | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
LAYEROVERRIDEHIGHLIGHT | Attiva/Disattiva la visibilità del colore di sfondo per i layer che presentano modifiche locali. | ✓ | ✓ |
THUMBSIZE2D | Controlla se le anteprime dei disegni che utilizzano gli stili di visualizzazione Wireframe 2D vengono impostate su una risoluzione di 256 x 256 pixel. | ✓ | ✓ |
VISRETAINMODE | Controlla il funzionamento della variabile di sistema VISRETAIN quando è impostata su 1. | ✓ | ✓ |
XREFLAYER | Specifica un layer di default per un nuovo xrif. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2018
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
APPSTORE | Apre il sito Web di Autodesk App Store. Il comando era precedentemente denominato EXCHANGE. | ✓ | |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
PDFSHX | Controlla se gli oggetti di testo che utilizzano i font SHX sono memorizzati nei file PDF come commenti quando si esporta un disegno come file PDF.
Nota: Rinominata da EPDFSHX per coerenza.
|
✓ | ✓ |
MILLISECS | Memorizza il numero di millisecondi che sono trascorsi da quando il sistema è stato avviato.
Nota: Utilizzare questa variabile di sistema quando è necessario calcolare le differenze di tempo in frazioni di secondo.
|
✓ | ✓ |
PDFSHXBESTFONT | Quando si esegue la conversione della geometria PDF importata in testo, controlla se il comando TESTOSHXPDF utilizza il font corrispondente migliore o utilizza il primo font selezionato che supera la soglia di riconoscimento. | ✓ | ✓ |
REFPATHTYPE | Controlla se i file di riferimento vengono associati utilizzando il percorso completo, relativo o nessun percorso quando per la prima volta vengono associati ad un file di disegno host. | ✓ | ✓ |
SELECTIONOFFSCREEN | Controlla la selezione degli oggetti che si trovano al di fuori dello schermo. | ✓ | ✓ |
XREFLAYER | Specifica un layer di default per un nuovo xrif. | ✓ | ✓ |
XREFREGAPPCTL | Controlla se i record dell'applicazione registrata (RegApp) memorizzati in un xrif in fase di caricamento vengono copiati nel disegno host. | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2017.1
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
EVIDENZIANUOVA | Controlla se le nuove funzionalità negli aggiornamenti del prodotto vengono evidenziate nell'interfaccia utente con un punto arancione. | ✓ | ✓ |
CONDIVIDIDISONLINE |
Pubblica le viste di progettazione del disegno corrente in una posizione sicura, anonima di Autodesk 360 per la visualizzazione e la condivisione in un browser. | ✓ | ✓ |
TESTOSHXPDF | Converte la geometria SHX importata dai file PDF in singoli oggetti di testo multilinea. | ✓ | ✓ |
-TESTOSHXPDF | Converte la geometria SHX importata dai file PDF in singoli oggetti di testo multilinea mediante la riga di comando. | ✓ | ✓ |
RIGEN3 | Rigenera le viste in un disegno per risolvere le anomalie nella visualizzazione di superfici e solidi 3D. | ✓ | |
TESINTESM | Converte o combina gli oggetti di testo a riga singola o multilinea in uno o più oggetti di testo multilinea. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
EPDFSHX | Controlla se gli oggetti di testo che utilizzano i font SHX sono memorizzati nei file PDF come commenti quando si esporta un disegno come file PDF.
Nota: Ridenominata in PDFSHX per coerenza.
|
✓ | ✓ |
PDFSHXLAYER | Controlla il layer assegnato agli oggetti di testo appena creati durante la conversione della geometria SHX in oggetti di testo. | ✓ | ✓ |
PDFSHXTHRESHOLD | Imposta la percentuale della geometria selezionata che deve corrispondere ad un font prima che la geometria venga convertita in oggetti di testo. | ✓ | ✓ |
SHOWNEWSTATE | Indica se l'evidenziazione delle nuove funzionalità negli aggiornamenti è attiva. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2017
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
SERVIZIOSTAMPA3D | Invia un modello 3D ad un servizio di stampa 3D. | ✓ | |
DISSOCIACENTRO | Rimuove l'associatività di centri o linee d'asse dagli oggetti che definiscono. | ✓ | ✓ |
LINEAASSE | Crea la geometria delle linee d'asse associata a linee e polilinee selezionate. | ✓ | ✓ |
CENTRO | Crea un contrassegno a croce associativo al centro di un cerchio o di un arco selezionato. | ✓ | ✓ |
RIASSOCIACENTRO | Associa o riassocia un oggetto linea d'asse o centro agli oggetti selezionati. | ✓ | ✓ |
REIMPOSTACENTRO | Reimposta le linee d'asse sul valore corrente specificato nella variabile di sistema CENTEREXE. | ✓ | ✓ |
IMPORTAPDF | Importa la geometria, i riempimenti, le immagini raster e gli oggetti di testo TrueType da un file PDF specificato. | ✓ | ✓ |
-IMPORTAPDF | Importa la geometria, i riempimenti, le immagini raster e gli oggetti di testo TrueType da un file PDF specificato. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
CENTERCROSSGAP | Determina la distanza tra il centro e le linee d'asse. | ✓ | ✓ |
CENTERCROSSSIZE | Determina le dimensioni di un centro associativo. | ✓ | ✓ |
CENTEREXE | Controlla la lunghezza delle estensioni della linea d'asse. | ✓ | ✓ |
CENTERLAYER | Specifica un layer di default per i nuovi centri o linee d'asse. | ✓ | ✓ |
CENTERLTSCALE | Imposta la scala del tipo di linea utilizzata da centri e linee d'asse. | ✓ | ✓ |
CENTERLTYPE | Specifica il tipo di linea utilizzato da centri e linee d'asse. | ✓ | ✓ |
CENTERLTYPEFILE | Specifica il file di libreria dei tipi di linea caricato utilizzato per creare i centri e le linee d'asse. | ✓ | ✓ |
CENTERMARKEXE | Determina se le linee d'asse si estendono automaticamente dai nuovi centri. | ✓ | ✓ |
CURSORTYPE | Determina il tipo di cursore del dispositivo di puntamento. | ✓ | ✓ |
LTGAPSELECTION | Controlla se è possibile selezionare o eseguire lo snap agli spazi su oggetti definiti con tipo di linea non continuo. | ✓ | ✓ |
PDFIMPORTFILTER | Controlla i tipi di dati importati dal file PDF e convertiti in oggetti di AutoCAD. | ✓ | ✓ |
PDFIMPORTIMAGEPATH | Specifica la cartella in cui vengono estratti e salvati i file di immagine di riferimento durante l'importazione di file PDF. | ✓ | ✓ |
PDFIMPORTLAYERS | Controlla quali layer vengono assegnati agli oggetti importati dai file PDF. | ✓ | ✓ |
PDFIMPORTMODE | Controlla l'elaborazione di default durante l'importazione di oggetti da un file PDF. | ✓ | ✓ |
PDFSHX | Controlla se gli oggetti di testo che utilizzano i font SHX sono memorizzati nei file PDF come commenti quando si esporta un disegno come file PDF. Rinominata da EPDFSHX per coerenza. | ✓ | ✓ |
PDFSHXLAYER | Controlla il layer assegnato agli oggetti di testo appena creati durante la conversione della geometria SHX in oggetti di testo. | ✓ | ✓ |
PDFSHXTHRESHOLD | Imposta la percentuale della geometria selezionata che deve corrispondere ad un font prima che la geometria venga convertita in oggetti di testo. | ✓ | ✓ |
PLINEGCENMAX | Imposta il numero massimo di segmenti che una polilinea può avere per l'applicazione per calcolare il centro geometrico. | ✓ | ✓ |
SHOWNEWSTATE | Indica se l'evidenziazione delle nuove funzionalità negli aggiornamenti è attiva. | ✓ | ✓ |
TEXTEDITMODE | Controlla se il comando MODTESTO viene ripetuto automaticamente. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2016
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CHIUDITUTTIGLIALTRI | Chiude tutti gli altri disegni aperti, ad eccezione del disegno attivo corrente. | ✓ | ✓ |
ASSOCIAMODCORD | Inserisce riferimenti nei modelli di coordinamento come i file Navisworks NWD e NWC. | ✓ | |
FIRMEDIGITALI | Fornisce un comando separato per aggiungere una firma digitale ad un disegno. Rimuove la scheda Firma digitale dal comando OPZIONISICUREZZA. | ✓ | ✓ |
VAIASTART | Passa dal disegno corrente alla scheda Inizio. La scheda Inizio sostituisce la scheda Nuovo e ha un comportamento diverso. | ✓ | ✓ |
ESTRAIASSENUVPUNTI | Disegna una linea d'asse per un segmento cilindrico di una nuvola di punti. | ✓ | |
ESTRAIANGOLONUVPUNTI | Indica il punto di intersezione tra tre piani rilevati in una nuvola di punti. | ✓ | |
ESTRAISPIGOLONUVPUNTI | Deduce lo spigolo tra due segmenti piani e disegna una linea per contrassegnare lo spigolo. | ✓ | |
ESTRAISEZIONENUVPUNTI | Genera la geometria 2D da una nuvola di punti contenente oggetti di sezione. | ✓ | |
STATORITNUVPUNTI | Controlla il salvataggio, il ripristino e l'eliminazione degli stati di ritaglio della nuvola di punti. | ✓ | |
CHIUDIAMBIENTERENDERING | Chiude la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione. | ✓ | |
CHIUDIESPOSRENDERING | Chiude la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione. | ✓ | |
FINRENDER | Visualizza la finestra Render. Sostituisce il comando FINRENDERING. | ✓ | |
CHIUDIFINRENDER | Chiudere la finestra Render. | ✓ | |
CHIAMASCRIPT | Esegue una sequenza di comandi come il comando SCRIPT, con la funzionalità aggiuntiva dell'esecuzione degli script nidificati. | ✓ | ✓ |
SELNUMSEZIONE | Imposta il valore di incremento di default per i controlli dell'offset di sezione e dell'altezza di taglio nella scheda contestuale Piano di sezione della barra multifunzione. | ✓ | |
MONITORVARSISTEMA | Visualizza la finestra di dialogo Monitoraggio variabili di sistema. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
CMFADECOLOR | Controlla la quantità di nero unito in tutti i modelli di coordinamento associati. | ✓ | |
CMFADEOPACITY | Controlla il livello di attenuazione tramite la trasparenza per tutti i modelli di coordinamento associati. | ✓ | |
CMOSNAP | Determina se lo snap ad oggetto è attivo per la geometria dei modelli di coordinamento associati al disegno. | ✓ | |
DIMLAYER | Specifica un layer di default per le nuove quote. | ✓ | ✓ |
DIMPICKBOX | Imposta l'altezza di destinazione, in pixel, per la selezione di oggetti nel comando DIM. | ✓ | ✓ |
DIMTXTRULER | Controlla la visualizzazione del righello durante la modifica di un testo di quota. | ✓ | ✓ |
EXPVALUE | Specifica il valore di esposizione da applicare durante il rendering. | ✓ | |
EXPWHITEBALANCE | Specifica il valore della temperatura (bilanciamento del bianco) del colore in Kelvin da applicare durante il rendering. | ✓ | |
GALLERYVIEW | Controlla il tipo di anteprima nelle raccolte dei menu a discesa della barra multifunzione. | ✓ | ✓ |
IBLENVIRONMENT | Attiva l'illuminazione basata su immagini e specifica l'immagine cartografica corrente. | ✓ | |
LEGACYCODESEARCH | Controlla se la ricerca di file eseguibili include le cartelle correnti e di disegno. | ✓ | |
LINEFADING | Controlla se le visualizzazioni delle linee sono sfumate quando l'accelerazione hardware è attivata e si sono superati i limiti della densità delle linee. | ✓ | ✓ |
LINEFADINGLEVEL | Quando l'accelerazione hardware è attivata, consente di controllare l'intensità dell'effetto di sfumatura della linea. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUD2DVSDISPLAY | Attiva o disattiva la casella di delimitazione e il messaggio di testo durante la visualizzazione di una nuvola di punti nello stile di visualizzazione Wireframe 2D. | ✓ | |
RENDERENVSTATE | Determina se la tavolozza Rendering - Ambiente ed esposizione è aperta o chiusa. | ✓ | |
RENDERLEVEL | Controlla il numero di iterazioni o di livelli che il motore di rendering esegue per creare l'immagine di rendering. | ✓ | |
RENDERLIGHTCALC | Controlla la precisione di rendering di luci e materiali. | ✓ | |
RENDERTARGET | Controlla la durata da utilizzare per il rendering. | ✓ | |
RENDERTIME | Specifica il numero di minuti che il motore di rendering utilizza per rifinire in modo iterativo l'immagine di rendering. | ✓ | |
REVCLOUDCREATEMODE | Specifica il valore di input di default per la creazione di fumetti revisione. | ✓ | ✓ |
REVCLOUDGRIPS | Controlla il numero di grip visualizzati in un fumetto di revisione. | ✓ | ✓ |
SECTIONOFFSETINC | Imposta il valore di incremento di default per il controllo dell'altezza di taglio dell'oggetto di sezione. | ✓ | |
SECTIONTHICKNESSINC | Imposta il valore di incremento di default per il controllo dell'offset dell'oggetto di sezione. | ✓ | |
SELECTIONEFFECTCOLOR | Imposta il colore dell'effetto di evidenziazione luminescente sulla selezione di oggetti. | ✓ | ✓ |
STARTINFOLDER | Contiene l'unità e il percorso della cartella da cui è stato avviato il prodotto. | ✓ | ✓ |
STARTMODE | Controlla se viene visualizzata la scheda Inizio. | ✓ | ✓ |
SYSMON | Consente di specificare se le modifiche alle variabili di sistema devono essere controllate. | ✓ | ✓ |
WORKINGFOLDER | Contiene l'unità e il percorso della cartella di lavoro del sistema operativo o della directory corrente per il processo, elemento che può essere utile per gli sviluppatori. | ✓ | ✓ |
XREFOVERRIDE | Controlla la visualizzazione delle proprietà degli oggetti sui layer di riferimento. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2015
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
IMMCARTAGEO | Acquisisce una parte della Carta in linea creando un oggetto definito immagine cartografica e incorpora tale immagine nell'area di disegno. | ✓ | ✓ |
AGGIORNAIMMCARTAGEO | Ricarica le immagini cartografiche dal servizio cartografico in linea e, facoltativamente, ne reimposta la risoluzione per ottenere una visualizzazione su schermo ottimale. | ✓ | ✓ |
DISEGNOASS | Attiva o disattiva il disegno assonometrico insieme a tutte le impostazioni correlate e specifica il piano corrente del disegno assonometrico 2D. | ✓ | ✓ |
NUOVASCHEDA | Obsoleto. Visualizza una nuova scheda che consente di accedere direttamente ai file, alle risorse di istruzione, ad Autodesk 360 e ad altro ancora. | ✓ | ✓ |
AUTOCAD360 | Obsoleto. Avvia AutoCAD 360 nel browser di default. | ✓ | ✓ |
PMTOGGLE | Controlla se lo strumento Performance Recorder è attivato o disattivato. Feedback sulle prestazioni può essere utilizzato per registrare problemi di prestazioni che dovranno essere analizzati da Autodesk. | ✓ | |
MAPPACOLORINUVPUNTI | Visualizza la finestra di dialogo Mappa colori della nuvola di punti, utilizzata per definire le impostazioni relative alle stilizzazioni della nuvola di punti di tipo Intensità, Elevazione e Classificazione. | ✓ | |
RITNUVPUNTI | Ritaglia una nuvola di punti selezionata in base ad un contorno specificato di forma poligonale, rettangolare o circolare. | ✓ | |
GESTIONENUVPUNTI | Visualizza la tavolozza Gestione nuvole di punti, utilizzata per controllare la visualizzazione di progetti, regioni e scansioni delle nuvole di punti. | ✓ | |
CHIUDIGESTIONENUVPUNTI | Chiude Gestione nuvole di punti. | ✓ | |
STILIZZANUVPUNTI | Controlla la colorazione delle nuvole di punti. | ✓ | |
ANNULLARITNUVPUNTI | Rimuove definitivamente tutte le aree ritagliate dalle nuvole di punti selezionate. | ✓ | |
TIPOP | Specifica lo stile di visualizzazione e le dimensioni degli oggetti punto. | ✓ | ✓ |
RECAP |
Avvia Autodesk ReCap direttamente da AutoCAD. | ✓ | |
ALLINEATESTO | Allinea più oggetti di testo in direzione verticale, orizzontale o obliqua. | ✓ | ✓ |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
COLORTHEME | Imposta il tema colore chiaro o scuro per la barra multifunzione, le tavolozze e altri elementi dell'interfaccia. | ✓ | ✓ |
COMMANDPREVIEW | Controlla se viene visualizzata un'anteprima del possibile risultato del comando. | ✓ | ✓ |
COMPLEXLTPREVIEW | Controlla se durante le operazioni interattive viene visualizzata un'anteprima del tipo di linea complesso. | ✓ | ✓ |
CURSORBADGE | Determina se nell'area di disegno vengono visualizzati i contrassegni del cursore. | ✓ | ✓ |
HIGHLIGHTSMOOTHING | Controlla l'effetto anti-aliasing nell'evidenziazione degli oggetti. | ✓ | ✓ |
HPLINETYPE | Controlla il modo in cui vengono visualizzati i tipi di linea non continui nei modelli di tratteggio. | ✓ | ✓ |
LAYOUTTAB | Controlla se le schede Modello e Layout vengono visualizzate o meno. | ✓ | ✓ |
MTEXTAUTOSTACK | Controlla l'impilaggio automatico per il comando TESTOM. | ✓ | ✓ |
MTEXTDETECTSPACE | Controlla se il tasto BARRA SPAZIATRICE viene utilizzata per la creazione delle voci di un elenco mediante il comando TESTOM. | ✓ | ✓ |
NEWTABMODE | Obsoleta. Determina se viene visualizzata una nuova scheda o viene aperto un nuovo disegno quando si fa clic sul segno più (+) sulla barra delle schede di file. | ✓ | ✓ |
ORBITAUTOTARGET | Controlla la modalità di acquisizione del punto di mira per il comando 3DORBITA. | ✓ | |
OSNAPOVERRIDE | Determina se le impostazioni di snap ad oggetto della finestra di dialogo OSNAP vengono applicate. | ✓ | ✓ |
PCMSTATE | Determina se la tavolozza Gestione nuvole di punti è aperta o chiusa. | ✓ | |
POINTCLOUDLIGHTING | Controlla la modalità di visualizzazione degli effetti luminosi per una nuvola di punti. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDLIGHTSOURCE | Determina la sorgente luminosa per le nuvole di punti quando l'illuminazione è attivata. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDLOD | Imposta il livello della densità di visualizzazione dei punti per le nuvole di punti. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDPOINTMAXLEGACY | Si applica solo alle nuvole di punti di versioni precedenti (anteriori alla versione 2015). Imposta il numero massimo di punti che possono essere visualizzati per tutte le nuvole di punti di versioni precedenti associate al disegno. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDPOINTSIZE | Controlla la dimensione dei punti per i nuovi oggetti nuvola di punti. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDSHADING | Specifica se la luminosità dei punti della nuvola di punti è diffusa o speculare. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDVISRETAIN | Controlla se un disegno precedente (creato in AutoCAD 2014) mantiene lo stato attivo o inattivo delle singole scansioni (file RCS) e regioni a cui fa riferimento un progetto di nuvola di punti (file RCP) associato. | ✓ | ✓ |
SELECTIONEFFECT | Specifica l'effetto visivo utilizzato quando gli oggetti sono selezionati. | ✓ | ✓ |
SORTORDER | Specifica se l'elenco dei layer è disposto in base ad un criterio di ordinamento naturale o in base a valori ASCII. | ✓ | ✓ |
TEXTALIGNMODE | Memorizza l'opzione di allineamento per il testo allineato. | ✓ | ✓ |
TEXTALIGNSPACING | Memorizza l'opzione di spaziatura per il testo allineato. | ✓ | ✓ |
TEXTALLCAPS | Converte tutto il testo nuovo creato dal comando TESTO o TESTOM in lettere maiuscole. | ✓ | ✓ |
TEXTAUTOCORRECTCAPS | Corregge gli errori di testo comuni causati dall'attivazione accidentale di BLOC MAIUSC. | ✓ | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2014
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
CHIUDIFEEDPROGETTAZ | Obsoleto. Chiude la tavolozza Feed progettazione. | ✓ | ✓ |
APRIFEEDPROGETTAZ | Obsoleto. Apre la tavolozza Feed progettazione. | ✓ | ✓ |
SCHEDEFILE | Visualizza le schede di file nella parte superiore dell'area di disegno. | ✓ | ✓ |
CHIUDISCHEDEFILE | Nasconde le schede di file nella parte superiore dell'area di disegno. | ✓ | ✓ |
CARTAGEO | Visualizza nella finestra corrente una Carta fornita da un servizio cartografico in linea. | ✓ | ✓ |
CONTRASSPOSGEOLATLONG | Inserisce un contrassegno in corrispondenza di una posizione definita da latitudine e longitudine. | ✓ | ✓ |
CONTRASSPOSGEOPERS | Inserisce un contrassegno di posizione nello spazio modello nel punto corrispondente alla posizione corrente. | ✓ | ✓ |
CONTRASSPOSGEOPUNTO | Inserisce un contrassegno di posizione in corrispondenza di un punto specificato nello spazio modello. | ✓ | ✓ |
CONTRASSPOSGEO | Inserisce un contrassegno nella posizione specificata. | ✓ | ✓ |
RIMUOVIPOSGEO | Rimuove tutte le informazioni relative alla posizione geografica dal file di disegno. | ✓ | ✓ |
RIORIENTACONTRASSGEO | Modifica la posizione e l'orientamento del contrassegno geografico senza modificarne le proprietà di latitudine e longitudine. | ✓ | ✓ |
OPZIONIRICERCAINPUT | Controlla le impostazioni per l'utilizzo dei suggerimenti di Completamento automatico e Correzione automatica sulla riga di comando. | ✓ | ✓ |
CARTELLAPERTAINLINEA | Obsoleto. Apre la cartella locale di Autodesk A360 in Esplora risorse o Esplora file. | ✓ | ✓ |
CARICAWEB | Carica un file JavaScript da un URL, quindi esegue il codice JavaScript contenuto nel file. | ✓ | |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
CGEOCS | Memorizza il nome del sistema di coordinate GIS assegnato al file di disegno. | ✓ | ✓ |
CLAYOUT | Imposta il layout corrente. | ✓ | ✓ |
DESIGNFEEDSTATE | Obsoleta. Indica se la tavolozza Feed progettazione è aperta o chiusa. | ✓ | ✓ |
DIMCONTINUEMODE | Determina se lo stile di una quota continua è basato sulla quota continua o sullo stile di quota corrente. | ✓ | ✓ |
FILETABPREVIEW | Controlla il tipo di anteprima, elenco o vista miniature, quando si posiziona il cursore su una scheda di file. | ✓ | ✓ |
FILETABSTATE | Indica lo stato di visualizzazione delle schede di file nella parte superiore dell'area di disegno. | ✓ | ✓ |
FILETABTHUMBHOVER | Specifica se un modello o un layout viene caricato nella finestra di disegno quando si posiziona il cursore sull'anteprima della scheda di file corrispondente. | ✓ | ✓ |
GEOMARKPOSITIONSIZE | Specifica il fattore di scala da utilizzare per gli oggetti punto e gli oggetti testo multilinea durante la creazione di contrassegni di posizione. | ✓ | ✓ |
HPPICKMODE | Specifica se il metodo di default per l'identificazione degli elementi da tratteggiare consiste nel selezionare un punto o un oggetto. | ✓ | ✓ |
INPUTSEARCHDELAY | Imposta il numero di millisecondi di ritardo prima che venga visualizzato l'elenco dei suggerimenti della riga di comando. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDCACHESIZE | Specifica la quantità di memoria riservata alla visualizzazione delle nuvole di punti. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDVISRETAIN | Controlla se il disegno mantiene lo stato attivo o disattivo dei file di scansione della nuvola di punti a cui fa riferimento un file RCP associato. | ✓ | |
SAFEMODE | Indica se il caricamento e l'esecuzione di codice eseguibile sono consentiti nella sessione corrente di AutoCAD. | ✓ | |
SECURELOAD | Controlla se AutoCAD carica file eseguibili in base alla relativa posizione. | ✓ | |
TEXTJUSTIFY | Visualizza la giustificazione di default utilizzata dal comando TESTO per creare un testo a riga singola. | ✓ | ✓ |
TOUCHMODE | Per gli utenti che utilizzano un'interfaccia o uno schermo abilitato per il tocco, controlla la visualizzazione del gruppo Tocco sulla barra multifunzione. | ✓ | ✓ |
TRUSTEDDOMAINS |
Controlla i nomi di domino o gli URL dai quali AutoCAD può eseguire codice JavaScript. | ✓ | |
TRUSTEDPATHS | Controlla le cartelle da cui AutoCAD può caricare ed eseguire i file contenenti codice eseguibile. | ✓ |
Nuovi comandi e variabili di sistema di AutoCAD 2013
Nuovi comandi | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
---|---|---|---|
SERIECLASSICA | Visualizza la precedente finestra di dialogo Serie. | ✓ | ✓ |
COLLABINLINEA | Obsoleto. Avvia una sessione in linea con AutoCAD WS, in cui le persone invitate possono visualizzare e modificare contemporaneamente il disegno corrente. | ✓ | ✓ |
DOCINLINEA | Obsoleto. Apre l'elenco di documenti e le cartelle di Autodesk A360 in un browser. | ✓ | ✓ |
OPZIONINLINEA | Obsoleto. Visualizza la scheda In linea della finestra di dialogo Opzioni. | ✓ | ✓ |
CONDIVINLINEA | Obsoleto. Designa gli utenti che possono accedere al documento corrente da Autodesk A360. | ✓ | ✓ |
SINCINLINEA | Obsoleto. Avvia o interrompe la sincronizzazione delle impostazioni personalizzate con Autodesk A360. | ✓ | ✓ |
SINCIMPOSTINLINEA | Obsoleto. Visualizza la finestra di dialogo Scegliere quali impostazioni vengono sincronizzate, nella quale è possibile specificare le impostazioni da sincronizzare. | ✓ | ✓ |
APRIDACLOUD | Obsoleto. Apre un file di disegno esistente dalla propria cartella di sincronizzazione locale Autodesk A360. | ✓ | ✓ |
RITAGLIANUVPUNTI | Obsoleto. Ritaglia la visualizzazione di una nuvola di punti selezionata per i contorni specificati. | ✓ | |
INTENSITANUVPUNTI | Obsoleto. Apre la finestra di dialogo Mappaggio cromatico intensità nuvola di punti, che consente di specificare il mappaggio cromatico dell'intensità per le nuvole di punti adatte. | ✓ | |
SALVAINCLOUD | Obsoleto. Salva un file di disegno esistente nella cartella di sincronizzazione locale di Autodesk A360 con un nuovo nome di file. | ✓ | ✓ |
ESTRAICURVASUP | Estrae le curve isolinee da una superficie. | ✓ | |
VISTACOMPONENTE | Seleziona i componenti della vista 2D per la modifica. | ✓ | |
VISTADETTAGLIO | Supporta la creazione di viste di dettaglio mediante la selezione di una vista 2D esistente | ✓ | |
VISTASEZIONE | Supporta la creazione di viste in sezione selezionando una vista 2D da tagliare. | ✓ | |
STILEVISTADETTAGLIO | Supporta la creazione o la modifica di stili di vista di dettaglio. | ✓ | |
STILEVISTASEZIONE | Supporta la creazione e la modifica di stili di vista in sezione. | ✓ | |
VISTASCHIZZOSIMBOLI | Attiva lo spazio modello per una vista con uno stato di "schizzo vista" per modificare e vincolare una linea di sezione o un contorno di dettaglio. | ✓ | |
CHIUDISCHIZZOVISTA | Esce dallo stato di "schizzo vista" e rende corrente lo spazio carta. | ✓ | |
Nuove variabili di sistema | Descrizione | AutoCAD | AutoCAD LT |
ANNOMONITOR | Attiva o disattiva il controllo annotazioni. | ✓ | ✓ |
ARRAYASSOCIATIVITY | Consente di impostare il comportamento di default delle nuove serie come associative o non associative. | ✓ | ✓ |
CACHEMAXFILES | Imposta il numero massimo di file cache di grafica salvati nella cartella temporanea configurata locale per il prodotto. | ✓ | ✓ |
CACHEMAXTOTALSIZE | Imposta il numero e la dimensione totali massimi di tutti i file cache di grafica salvati nella cartella temporanea configurata locale per il prodotto. | ✓ | ✓ |
CLIPROMPTLINES | Imposta il numero di righe visualizzate nella cronologia dei messaggi di richiesta temporanea quando la finestra di comando sganciata è impostata in modo da visualizzare la sola riga del messaggio di richiesta. | ✓ | ✓ |
CLIPROMPTUPDATE | Controlla se nella riga di comando vengono visualizzati i messaggi di richiesta e i messaggi generati durante l'esecuzione di un file di script o AutoLISP. | ✓ | ✓ |
ONLINEDOCMODE | Obsoleta. Indica se in Autodesk A360 vengono caricate automaticamente le copie di disegni e file collegati. | ✓ | ✓ |
ONLINESYNCTIME | Obsoleta. Controlla l'intervallo di tempo per la sincronizzazione delle impostazioni di personalizzazione correnti con una cache locale, che viene quindi memorizzato in Autodesk 360. | ✓ | ✓ |
PLINEREVERSEWIDTHS | Controlla l'aspetto di una polilinea quando viene invertita. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDBOUNDARY | Attiva o disattiva la visualizzazione di una casella di delimitazione della nuvola di punti. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDCLIPFRAME | Controlla se i contorni di ritaglio delle nuvole di punti precedenti sono visibili sullo schermo e nelle stampe. | ✓ | ✓ |
POINTCLOUDPOINTMAX | Imposta il numero massimo di punti della nuvola di punti che possono esistere in un disegno. | ✓ | |
PROPERTYPREVIEW | Controlla se è possibile visualizzare un'anteprima delle modifiche apportate agli oggetti selezionati quando si passa il cursore su elenchi a discesa e raccolte che controllano le proprietà. | ✓ | ✓ |
PROPPREVTIMEOUT | Imposta il numero massimo di secondi per cui un'anteprima delle proprietà viene visualizzata prima di essere automaticamente annullata. | ✓ | |
SELECTIONPREVIEWLIMIT | Limita il numero di oggetti dei quali è possibile visualizzare l'evidenziazione dell'anteprima durante una selezione mediante finestra o intersezione. | ✓ | ✓ |
SNAPGRIDLEGACY | Specifica se lo snap alla griglia è attivo solo quando si specifica un punto o anche durante la selezione degli oggetti. | ✓ | |
THUMBSAVE | Controlla se le immagini BMP di anteprima vengono salvate con il disegno. | ✓ | ✓ |
VIEWSKETCHMODE | Attiva o disattiva lo schizzo della vista. | ✓ | |
VIEWUPDATEAUTO | Specifica se le viste della documentazione modello vengono aggiornate automaticamente quando vi sono modifiche in sospeso. | ✓ | |
WIPEOUTFRAME | Controlla la visualizzazione delle cornici per oggetti entità coprente. | ✓ | ✓ |