Finestra di dialogo Crea modellatore

Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare i parametri di un nuovo modellatore, tra cui linee base verticali e orizzontali, sezione tipo e superficie obiettivo.

Nome modellatore

Specifica il nome del modellatore.

Nota: Per assegnare un nome al modellatore, fare clic sul suo nome di default e immettere un nuovo nome oppure usare il modello di denominazione.

Apre la finestra di dialogo Modello nome, in cui è possibile modificare il modello di denominazione del modellatore.

Descrizione

Specifica una descrizione per il modellatore.

Stile modellatore

Visualizza lo stile utilizzato per visualizzare i componenti del modellatore come i contorni di regione e le progressive di inserimento della sezione tipo.

Stile serie codici

Visualizza lo stile utilizzato per mostrare la visualizzazione del codice di collegamento, punto e forma.

Layer modellatore

Visualizza il layer su cui verrà creato il modellatore.

Apre la finestra di dialogo Layer oggetto, nella quale è possibile selezionare un layer diverso per il modellatore.

Modello modellatore
Apre la finestra di dialogo Applica modello modellatore, che consente di applicare le superfici del modellatore, le barbette e gli stili della serie di codici da un modellatore esistente al nuovo modellatore.
Superficie obiettivo
Consente di specificare la superficie obiettivo di default per i componenti sezione tipo nella sezione tipo selezionata. Tale elenco visualizza tutte le superfici nella Carta corrente. Selezionare una superficie dall'elenco o fare clic su per selezionarne una nella Carta.
Nota: Se ad una sezione tipo non sono assegnate linee base, il controllo Superficie obiettivo è disattivato e la casella Imposta i parametri linea base e regione è deselezionata. È possibile aggiungere regioni e sezioni tipo in un secondo momento.
Strumenti di selezione
I tre strumenti nella parte superiore della finestra di dialogo sono disponibili quando si seleziona una riga nella sezione Tracciati e profili o nella sezione Linee caratteristiche.
  • Seleziona da Carta. Selezionare manualmente uno o più tracciati e/o linee caratteristiche nella Carta. Al termine, premere INVIO. Questo strumento è sempre disponibile, indipendentemente dalla selezione delle righe.
  • Inserisci. Aggiunge una nuova riga per ulteriori tracciati o linee caratteristiche.
  • Elimina. Elimina la riga della linea caratteristica o tracciato attualmente selezionata.
Tracciato e profili

In questa sezione vengono specificati i tracciati e i profili assegnati al modellatore.

Tracciato. Questo elenco visualizza tutti i tracciati che presentano un profilo nella Carta corrente. Selezionare un tracciato dall'elenco o fare clic su per selezionare uno o più tracciati dalla Carta.

Profilo. Visualizza o specifica il profilo associato al tracciato. Se il tracciato è stato selezionato, viene visualizzato il profilo associato al tracciato. Se non è stato ancora selezionato alcun tracciato, questo elenco visualizza tutti i profili nella Carta corrente. Selezionare un profilo dall'elenco o fare clic su per selezionare uno o più profili dalla Carta.

Assieme. Specifica la sezione tipo di default associata al tracciato. Tale elenco visualizza tutte le sezioni tipo nella Carta corrente. Selezionare una sezione tipo dall'elenco o fare clic su per selezionarne una nella Carta.
Nota: Se ad una sezione tipo non sono assegnate linee base, il controllo Superficie obiettivo è disattivato e la casella Imposta i parametri linea base e regione è deselezionata. Il modellatore appena creato non avrà regioni e sezioni tipo, sebbene possano essere aggiunte in un secondo momento.
Linee caratteristiche

In questa sezione vengono specificate le linee caratteristiche assegnate al modellatore.

Filtro di selezione. Fornisce metodi per limitare il numero delle possibili linee caratteristiche per la selezione. Ciò risulta utile quando si lavora su Carte di grandi dimensioni e la selezione manuale delle linee non è praticabile.
Nota: Questo filtro consente inoltre di limitare le selezioni quando si selezionano manualmente le linee nella Carta.
  • Nome. Immettere una query di ricerca per restringere l'elenco dei nomi. Utilizzare un asterisco come carattere jolly per i nomi comuni numerati. Ad esempio, cordolo* elenca le linee caratteristiche quali cordolo01, linea cordolo o lato cordolo.
  • Stile. Selezionare uno degli stili a disposizione per restringere l'elenco disponibile di linee caratteristiche.
  • Layer. Selezionare tra i layer per restringere l'elenco delle linee caratteristiche.
  • Area delimitata. Selezionare tra le aree delimitate a disposizione per restringere l'elenco di linee caratteristiche.

Linea caratteristica. Nell'elenco vengono visualizzate tutte le linee caratteristiche con nome presenti nella Carta corrente. Selezionare una linea caratteristica dall'elenco o fare clic su per selezionare una o più linee caratteristiche dalla Carta. Le linee caratteristiche senza nome devono essere selezionate dalla Carta.

Assieme. Specifica la sezione tipo di default associata alla linea caratteristica. Tale elenco visualizza tutte le sezioni tipo nella Carta corrente. Selezionare una sezione tipo dall'elenco o fare clic su per selezionarne una nella Carta.
Nota: La selezione <nessuno> crea un modellatore che non dispone di alcuna regione. Quando Sezione tipo è impostato su <nessuno>, il controllo Superficie obiettivo è disattivato e la casella Imposta i parametri linea base e regione è deselezionata. È possibile aggiungere regioni e sezioni tipo in un secondo momento.
Imposta i parametri linea base e regione
Apre la finestra di dialogo Parametri linea base e regione durante la creazione del corridoio, in modo che sia possibile specificare obiettivi e frequenze e aggiungere molteplici linee base e regioni.