Negli argomenti che seguono vengono fornite informazioni sulle finestre di dialogo relative ai modellatori.
Argomenti di questa sezione
Finestra di dialogo Applica modello modellatore
Utilizzare questa finestra di dialogo per selezionare un tipo di modellatore e specificare le proprietà del modellatore da applicare ad un altro modellatore.
Finestra di dialogo Parametri linea base e regione
Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare i nuovi parametri della regione del modellatore, tra cui linee base, regioni e scostamenti di controllo.
Finestra di dialogo Connetti linee caratteristiche
Utilizzare questa finestra di dialogo per cambiare gli stili di visualizzazione delle linee caratteristiche o per modificare il modo in cui sono collegate le linee caratteristiche di un modellatore.
Vista Parametri modellatore
Utilizzare questa vista per visualizzare e modificare i parametri delle sezioni tipo in corrispondenza delle progressive lungo un modellatore.
Finestra di dialogo Stile modellatore
Questa finestra di dialogo semplifica l'individuazione e l'utilizzo dei contorni di regione dei modellatori e delle progressive di inserimento delle sezioni tipo mediante la modifica della visualizzazione.
Finestra di dialogo Aggiungi linee base
Utilizzare questa finestra di dialogo per creare o modificare più linee base di un modellatore. Le linee base possono essere costituite da tracciati, profili e linee caratteristiche.
Finestra di dialogo Crea modellatore
Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare i parametri di un nuovo modellatore, tra cui linee base verticali e orizzontali, sezione tipo e superficie obiettivo.
Finestra di dialogo Crea modellatore di ristrutturazione
Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare i parametri del nuovo modellatore di ristrutturazione, tra cui linee base verticali e orizzontali, regione e superficie obiettivo.
Finestra di dialogo Definisci barbette
Utilizzare questa finestra di dialogo per aggiungere barbette tra una serie di linee caratteristiche del modellatore.
Finestra di dialogo Modifica stile serie codici
Utilizzare questa finestra di dialogo per visualizzare o modificare gli stili di codici forma, punti e collegamenti associati al modellatore.
Finestra di dialogo Corrispondenza parametri regione
Questa finestra di dialogo consente di selezionare i parametri di corrispondenza (sezioni tipo, obiettivi, frequenze) per le regioni del modellatore selezionate.
Riferimento tavolozza parametri di ristrutturazione
Questa tavolozza consente di assegnare input e proprietà corsia ad un modellatore di ristrutturazione, modificare i parametri di input di ristrutturazione nella tabella delle proprietà e applicare le modifiche alla regione del modellatore di ristrutturazione selezionata.
Finestra di dialogo Seleziona una linea base orizzontale
Utilizzare questa finestra di dialogo per selezionare una linea base orizzontale per un modellatore. La linea base può essere costituita da un tracciato e un profilo o una linea caratteristica.
Finestra di dialogo per la selezione di un componente sezione tipo da inserire
Utilizzare questa finestra di dialogo per selezionare un componente sezione tipo dissociato da inserire quando si utilizzano gli Strumenti Visualizzazione/modifica sezione modellatore per sostituire le sezioni dei parametri del modellatore e della sezione tipo.
Finestra di dialogo Seleziona una linea base verticale
Quando si definisce una linea base per una sezione tipo con scostamento, è possibile specificare una linea caratteristica o profilo/tracciato per la geometria orizzontale e una seconda linea caratteristica o profilo/tracciato per la geometria verticale. Utilizzare questa finestra di dialogo per definire la geometria verticale di una sezione tipo con scostamento.
Finestra di dialogo Seleziona entità da nome layer
Utilizzare questa finestra di dialogo per selezionare le entità da impostare come obiettivo da layer quando si utilizza l'assegnazione di obiettivi modellatore.
Finestra di dialogo Associazione obiettivo
Utilizzare questa finestra di dialogo per impostare e modificare l'associazione degli obiettivi nei componenti sezione tipo ai nomi degli oggetti effettivi della Carta.