È possibile immettere i dati della poligonale nell'Editor poligonale creando i lati della poligonale. I tipi di lato possono essere Punto, Linea, Arco corda, Arco radiale o Punto laterale. La prima voce deve essere un punto di inizio (POB).
Viene visualizzata la finestra di dialogo Editor poligonale.
Nella Carta vengono visualizzate grafiche per il punto ribattuto iniziale.
Durante l'immissione dei dati per archi corda, è necessario specificare un angolo e una distanza, quindi è possibile specificare un raggio, un angolo delta o una lunghezza. Il valore immesso direttamente per il raggio, l'angolo delta o la lunghezza viene visualizzato nel carattere normale, mentre i valori calcolati vengono visualizzati in corsivo. Nell'illustrazione che segue, 180 è il valore immesso per il raggio, mentre l'angolo delta 67° 29' 53" e la lunghezza 212.05 sono valori calcolati.
È possibile modificare manualmente i valori visualizzati in corsivo per ricalcolare gli altri valori, che vengono quindi visualizzati a loro volta in corsivo. Nell'illustrazione che segue, , 220 è stato immesso per la lunghezza, mentre il raggio 146.87 e l'angolo delta 85° 49' 39" sono stati ricalcolati.
Quando si immettono dati per gli archi radiali è necessario specificare una direzione radiale e un raggio, nonché un angolo delta o una lunghezza. Il valore immesso direttamente per l'angolo delta o la lunghezza viene visualizzato nel carattere normale, mentre i valori calcolati vengono visualizzati in corsivo.
Se si modifica il raggio o l'angolo delta la lunghezza viene ricalcolata. Se si modifica la lunghezza l'angolo delta viene ricalcolato.
Nell'illustrazione che segue è stato immesso il valore 58.1945 per l'angolo delta e viene calcolata la lunghezza 101.80.
Nell'illustrazione che segue è stato immesso 95 per la lunghezza e viene calcolato l'angolo delta 54° 25' 52".
Per ulteriori informazioni sulle convenzioni per l'immissione dei dati, vedere l'argomento di riferimento Editor poligonale.
È possibile creare i dati della poligonale selezionando una polilinea esistente nella Carta.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Editor poligonale.
L'Editor poligonale viene compilato con le informazioni relative alla polilinea.