Finestra di dialogo Regolazione poligonale

Utilizzare questa finestra di dialogo per aprire un file poligonale e applicare un metodo di regolazione ai dati.

Poligonale

Origine poligonale
Specifica il file della poligonale da aprire.
Nota: La finestra di dialogo Regolazione poligonale viene aperta e compilata automaticamente con il file TRV2 quando si utilizza l'opzione Strumento di bilanciamento del carico nell'Editor poligonale.
Punto iniziale
Visualizza il punto iniziale della poligonale. Nome alfanumerico o valore delle coordinate del punto.

Se si desidera limitare la regolazione ad una parete della poligonale, è possibile specificare un punto iniziale alternativo. Se ad esempio sono presenti lati della poligonale immessi per ottenere il punto iniziale della poligonale da regolare, è possibile escludere tali lati specificando un altro punto iniziale.

Punto finale
Visualizza l'ultimo punto della poligonale.

Se non si desidera includere nella regolazione alcuni segmenti della poligonale, ad esempio nel caso di una poligonale aperta, è possibile specificare un altro punto finale.

Punto di chiusura
Visualizza il punto di chiusura della poligonale. Il valore di default è lo stesso punto specificato in Punto iniziale, indipendentemente dal fatto che la poligonale sia aperta o chiusa. Se la poligonale è aperta, specificare il punto da utilizzare come Punto di chiusura.
Equilibrio angolare
Consente calcoli di equilibrio angolare calcoli per poligonali aperte o chiuse, dove gli errori angolari sono distribuiti tra gli angoli della poligonale.

Quando questa opzione è selezionata, l'equilibrio angolare viene applicato ai dati di input prima di tutti i metodi di regolazione specificati. Una volta applicato l'equilibrio angolare, i metodi di regolazione vengono applicati ai risultati dell'equilibrio angolare.

Quando questa opzione è selezionata, la Discrepanza angolare riportata in Riepilogo di chiusura nella riga Angolare deve essere 0.

Se questa opzione non è selezionata, i metodi di regolazione vengono applicati direttamente ai dati di input.

Se si seleziona questa opzione e la poligonale è aperta, è necessario specificare valori per Direzione osservata e Direzione chiusura. Le opzioni Direzione osservata e Direzione chiusura vengono utilizzate per determinare la discrepanza angolare per le poligonali aperte. Quindi la discrepanza angolare viene applicata in modo uniforme su tutti i lati della poligonale.

Direzione osservata
Specifica la direzione osservata per i calcoli di equilibrio angolare sulle poligonali aperte.

Questa opzione viene utilizzata solo quando l'opzione Equilibrio angolare è selezionata e solo per poligonali aperte.

Direzione chiusura
Specifica la direzione di chiusura per i calcoli di equilibrio angolare sulle poligonali aperte.

Questa opzione viene utilizzata solo quando l'opzione Equilibrio angolare è selezionata e solo per poligonali aperte.

Riepilogo chiusura

Nome
Identifica i dati di input, i dati di equilibrio angolare dati (se selezionato) e i dati di ciascun metodo di regolazione specificato.
Precisione
Visualizza il Perimetro diviso per la Distanza errore. Questo valore indica la qualità della poligonale. Quando Distanza errore è pari a zero, il valore visualizzato è Infinito.
Distanza errore
Visualizza la distanza tra il Punto finale e il Punto iniziale.
Direzione errore
Visualizza la direzione dal Punto finale al Punto iniziale.
Discrepanza angolare
Visualizza la differenza angolare (angolo ruotato) tra gli ultimi due lati della poligonale.
Area
Visualizza l'area della poligonale.
Perimetro
Visualizza il perimetro della poligonale.

Metodi di regolazione disponibili

Consente di visualizzare le modifiche applicate ad ogni lato della poligonale quando viene applicato un metodo di regolazione. Se non vengono apportate regolazioni, i valori sono pari a zero.

I dati di regolazione visualizzati variano a seconda dei metodi di regolazione selezionati nella finestra di dialogo Impostazioni di regolazione COGO.

Lato
Visualizza il numero del lato e il tipo di lato della poligonale: Punto, Linea o Arco. Gli archi vengono elencati come lati separati, come due lati adiacenti oppure vengono consolidati con lati tangenti esistenti a seconda dell'impostazione Regola curve specificata nella finestra di dialogo Impostazioni di regolazione COGO.
Metodo
Identifica i dati di input, i dati di equilibrio angolare dati (se selezionato) e i dati di ciascun metodo di regolazione specificato.
Punto occupato
Visualizza il punto iniziale del lato della poligonale.
Punto finale
Visualizza il punto finale del lato della poligonale.
Nord
Visualizza la coordinata nord del punto finale del lato della poligonale.
Est
Visualizza la coordinata est del punto finale del lato della poligonale.
Orientamento
Visualizza l'orientamento del lato della poligonale.
Distanza
Visualizza la distanza del lato. Per gli archi, questo valore corrisponde alla distanza della corda.
Δ X
Visualizza la differenza tra il valore X originale (est) e il valore X regolato (est) in corrispondenza del punto finale del lato.
Δ Y
Visualizza la differenza tra il valore Y originale (nord) e il valore Y regolato (nord) in corrispondenza del punto finale del lato.
Δ Angolo
Visualizza la differenza tra l'angolo ruotato originale e l'angolo ruotato regolato del lato.
Δ Distanza
Visualizza la differenza tra la distanza originale e la distanza regolata del lato.

Regolazione da applicare

Specifica la regolazione da applicare alla poligonale. Sono disponibili solo i metodi di regolazione specificati nella finestra di dialogo Impostazioni di regolazione COGO. Dopo aver selezionato il metodo di regolazione, fare clic su Applica regolazione.

Impostazioni

Apre la finestra di dialogo Impostazioni di regolazione COGO, nella quale è possibile specificare i metodi di regolazione da visualizzare nella finestra di dialogo Regolazione poligonale e la modalità di conversione dei dati delle curve per la regolazione.

Genera rapporto

Genera un rapporto in formato html o PDF per il metodo di regolazione selezionato nell'elenco Regolazione da applicare o per tutti i metodi di regolazione visualizzati. Per ulteriori informazioni, vedere Per modificare i dati della poligonale.
Nota: È possibile utilizzare Impostazioni rapporto, disponibile nella scheda Riquadro degli strumenti dell'Area strumenti, per specificare le informazioni Cliente e Redatto da incluse nell'intestazione del rapporto.

Applica regolazione

Applica il metodo di regolazione selezionato nell'elenco Regolazione da applicare, aggiungendo una polilinea e dei punti COGO alla Carta per rappresentare i dati sottoposti a regolazione.

I punti utilizzano lo stile punto di default definito nelle impostazioni dell'oggetto punto. La polilinea viene creata sul layer corrente; i nodi e le etichette punto vengono creati sui layer specificati nello stile punto.

Inoltre viene richiesto di salvare i dati regolati in un nuovo file TRV2. Per default viene utilizzato il nome originale del file TRV2, al quale viene aggiunto il nome del metodo di regolazione applicato.