Calcolare le distanze tra cerchi separati o concentrici.
- Dalla , selezionare una delle seguenti opzioni:
- Due cerchi interno ed esterno
- Due cerchi spessore parete
- Specificare i valori delle opzioni che seguono. Queste opzioni si applicano a entrambi i tipi di cerchio.
- Specificare altre opzioni, a seconda che si cerchi separate, nidificate o di quotatura.
- Due cerchi interno ed esterno
- Visibile
- Cerchio di riferimento 1 e Cerchio di riferimento 2 : selezionare i cerchi tra cui si desidera calcolare le distanze.
- Distanza interna: inserire la nominale e le tolleranze per la distanza interna tra i cerchi.
- Distanza esterna: inserire la nominale e le tolleranze per la distanza esterna tra i cerchi.
- Due cerchi spessore parete
- Cerchio esterno e Cerchio interno: selezionare i cerchi tra cui si desidera calcolare le distanze.
- Spessore minimo: inserire la nominale e le tolleranze per lo spessore parete minimo.
- Spessore massimo: inserire la nominale e le tolleranze per lo spessore parete massimo.
- Spessore medio: inserire la nominale e le tolleranze per lo spessore parete medio.