Selezionare le feature da quotare e inserire le etichette utilizzando il mouse.
Utilizzare la funzione di dimensionamento interattivo per creare etichette relative a distanze, dimensioni radiali, angolari e tasche nella vista CAD.
Scelta del piano di dimensionamento e riferimento
Prima di selezionare le feature da quotare, scegliere il piano di dimensionamento e riferimento appropriato nella vista CAD.
- Nella vista CAD, visualizzare i riferimenti che contengono i piani che si desiderano utilizzare per il dimensionamento.
- Selezionare . Il piano di dimensionamento è sovrapposto nell'icona PCS (Riferimento CAD) della vista CAD.
- In base alle impostazioni di default, PowerInspect utilizza il PCS (Riferimento CAD) per identificare i piani di dimensionamento disponibili e seleziona il piano che meglio corrisponde all'orientamento del modello CAD. Per modificare:
- il riferimento, fare doppio clic sull'origine del riferimento che si desidera utilizzare. Il piano di dimensionamento passa al riferimento selezionato.
- Il piano di dimensionamento, ruotare il modello CAD per visualizzare la faccia con cui si desidera lavorare, quindi fare doppio clic sul piano di dimensionamento. Il piano passa al suo orientamento per corrispondere al modello.
È anche possibile selezionare un piano maggiore del riferimento corrente premendo il tasto X, Y, o Z .
Selezione dell'elemento di riferimento e posizionamento dell'etichetta di dimensione
Quando si sposta il cursore su un elemento di riferimento, questo viene visualizzato in giallo. Quando lo si seleziona, diventa di colore rosso.
- Fare clic sui punti di riferimento seguenti, a seconda della feature:
- Distanza tra due punti - Selezionare i punti tra cui misurare la distanza.
- Distanza tra due piani - Selezionare i piani tra cui misurare la distanza.
- Distanza tra due cerchi - Selezionare le circonferenze dei cerchi tra cui misurare la distanza. Tenere premuto il tasto Ctrl durante la selezione del primo cerchio.
- Diametro di un cerchio - Selezionare la circonferenza del cerchio.
- Raggio di un cerchio - Selezionare il centro del cerchio.
- Dimensioni di un toro - Selezionare il toro.
- Dimensioni di un cilindro - Selezionare il cilindro.
- Angolo tra due linee - Selezionare il piano su cui proiettare le linee, quindi selezionare le linee.
- Angolo tra due vettori - Selezionare due vettori.
- Angolo tra due piani - Selezionare due piani.
- Mezzo angolo di un cono - Selezionare il cono.
- Dimensioni di una tasca - Selezionare la tasca.
Vedere il Riferimento grafico al dimensionamento interattivo per esempi grafici dei punti di riferimento.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'etichetta visualizzata per scegliere un'opzione dal menu contestuale.
Non tutte le etichette di dimensione dispongono di menu contestuali con opzioni.
- Spostare l'etichetta di dimensione per posizionarla e fare clic per inserirla.
Premere il tasto Esc per annullare una dimensione.
Per spostare una dimensione dopo averla posizionata, fare clic con il tasto sinistro e tenere premuto sulla casella, trascinare l'etichetta in una nuova posizione e rilasciare il tasto del mouse. Per nascondere una dimensione, fare clic con il tasto destro del mouse sulla casella, e selezionare Nascondi nel menu contestuale. Per modificare l'etichetta, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare un'opzione nel menu contestuale.