Come creare un allineamento definito dall'utente

Usare un allineamento definito dall'utente per allineare una parte specificando il rapporto tra i sistemi di riferimento del Riferimento macchina e il PCS (Riferimento CAD). Quest'operazione è simile all'allineamento iniziale, fatto salvo per il fatto che è possibile creare diversi allineamenti definiti dall'utente, ed è possibile scegliere la loro posizione nella sequenza di ispezione.

Gli allineamenti definiti dall'utente sono validi per tutte le misure di un documento e possono caricare trasformazioni calcolate da altri allineamenti nella sequenza di ispezione. Quando si usa la stessa sequenza per misurare diverse parti, e si fissa ogni parte nella stessa posizione e orientamento del dispositivo di misurazione, questa operazione consente di misurare un allineamento solo una volta, e di riutilizzarlo per tutte le altre parti.

Per creare un allineamento definito dall'utente:

  1. Selezionare il livello di definizione nella sequenza di ispezione.
  2. Fare clic sulla scheda Home > pannello Crea > freccia Allineamento > Allineamento definito dall'utente.
  3. Inserire un Nome per l'allineamento.
  4. Se la sequenza di ispezione contiene feature costruite che utilizzano misurazioni prese con diversi dispositivi di misurazione o da posizioni di dispositivo differenti, selezionare la casella di controllo Usa dati trasformati. Questo consente di convertire le coordinate del dispositivo in coordinate CAD in modo che tutti i calcoli utilizzino un sistema di riferimento comune.

    La casella di controllo non ha alcun effetto quando tutte le coordinate nell'ispezione sono raccolte con un dispositivo di misurazione in una posizione o quando la sequenza di ispezione non contiene feature costruite.

  5. Per includere i dettagli di questo elemento nel report, selezionare la casella di controllo Emetti nel report.
  6. Per usare un allineamento salvato in precedenza, fare clic su Carica. Si apre la finestra di dialogo Apri.

    Selezionare il file .mat o il file modello contenente le trasformazioni che si desidera utilizzare e fare clic su Apri. Le trasformazioni sono visualizzate nella finestra di dialogo, e le eventuali trasformazioni esistenti sono eliminate.

    Se il file modello contiene dei piani di lavoro, è visualizzata la finestra di dialogo Seleziona piano di lavoro. Selezionare il piano di lavoro con cui si desidera lavorare e fare clic su OK.

  7. Se si desidera utilizzare la matrice di trasformazione creata con un altro allineamento nella sequenza di ispezione, fare clic su Da allineamento. Nella finestra di dialogo Tracciati, selezionare il tracciato da utilizzare e fare clic su OK. Le eventuali trasformazioni sono eliminate ed è visualizzata la matrice derivata dalle misurazioni dell'allineamento.

    La matrice di trasformazione è calcolata dalle misurazioni correnti nella Misura attiva. Se si misura nuovamente l'allineamento o si desidera utilizzare le misurazioni di un'altra misura, occorrerà ricaricare la matrice.

  8. Specificare le trasformazioni e rotazioni che si desidera usare per l'allineamento. Fare clic su:
    • Rotazione per ruotare il riferimento attorno a un asse specificato.
    • Traslazione per traslare il riferimento negli assi specificati.
    • Elimina per eliminare la trasformazione o rotazione selezionata.
    • Modifica per modificare i dettagli della trasformazione o rotazione selezionata.
  9. Fare clic su:
    • Prova per confrontare le coordinate di una posizione specifica prima e dopo l'applicazione della trasformazione.
    • Salva per salvare la trasformazione come file .mat.
  10. Per invertire i valori della trasformazione, selezionare la casella di controllo Inverti matrice. Ad esempio, invertendo una matrice che ha una scala di 2 e una rotazione di 30 gradi attorno a X si produrrà una scala di 0,5 e una rotazione di -30 attorno a X.
  11. Fare clic su OK per salvare l'allineamento e chiudere la finestra di dialogo.

Quando si crea un allineamento Definito dall'utente da un allineamento con elementi di riferimento non misurati o senza specificare una trasformazione, sarà applicata una traslazione di 0, 0, 0 e nessuna rotazione. Nella sequenza di ispezione non saranno visualizzate icone di stato per gli allineamenti definiti dall'utente che hanno una trasformazione nulla.