Utilizzare l'elemento Riferimento definito dall'utente per creare un riferimento applicando una matrice di trasformazione a un riferimento esistente.
Per creare un riferimento definito dall'utente:
- Fare clic sulla scheda Allineamenti e riferimenti > pannello Riferimenti > Definito dall'utente. Viene visualizzata la finestra di dialogo Riferimento definito dall'utente.
- Inserire un nome per l'elemento. Il nome viene usato nella sequenza di ispezione, nelle schede Report e Informazioni e quando si fa riferimento all'elemento in altri elementi.
- Per visualizzare il riferimento nella vista CAD, selezionare la casella di controllo Visibile.
- Nell'elenco Riferimento, selezionare il riferimento cui si desidera applicare la trasformazione.
In alternativa, fare clic su
per selezionare il riferimento dalla vista CAD utilizzando il mouse.
- Specificare la matrice di trasformazione per definire il riferimento. Fare clic su:
- Rotazione per inserire una rotazione attorno a un asse specificato.
- Traslazione per inserire una traslazione in uno o più assi specificati.
- Elimina per eliminare la traslazione o rotazione selezionata.
- Modifica per modificare i dettagli della traslazione o rotazione selezionata.
- Carica per caricare una trasformazione da un file .mat. Viene visualizzata la finestra di dialogo Apri.
Selezionare il file .mat o il file modello contenente le trasformazioni che si desidera utilizzare e fare clic su Apri. Le trasformazioni sono visualizzate nella finestra di dialogo, e le eventuali trasformazioni esistenti sono eliminate. Se il file modello contiene dei piani di lavoro, viene visualizzata la finestra di dialogo Seleziona piano di lavoro. Selezionare il piano di lavoro con cui si desidera lavorare e fare clic su OK.
- Da allineamento per caricare la matrice di trasformazione del PCS (Riferimento CAD) derivata dall'allineamento attualmente selezionato. La finestra di dialogo Allineamenti visualizza gli elementi di allineamento nella sequenza di ispezione. Ad esempio:
Per caricare la matrice di trasformazione derivata da un allineamento, selezionare un allineamento nell'elenco e fare clic su OK. Le eventuali trasformazioni vengono eliminate e viene visualizzata la matrice derivata dalle misurazioni dell'allineamento.
La matrice di trasformazione è calcolata dalle misurazioni correnti nella Misura attiva. Se si misura nuovamente l'allineamento o si desidera utilizzare le misurazioni di un'altra misura, occorrerà ricaricare la matrice.
Se si sta lavorando con due o più parti, è possibile utilizzare l'opzione per creare un riferimento che mostri l'origine del PCS di una parte nel sistema di coordinate di un'altra parte.
- Per invertire i valori della trasformazione, selezionare la casella di controllo Inverti matrice. Ad esempio, invertendo una matrice che presenta una scala di 2 e una rotazione di 30 gradi attorno a X si produrrà una scala di 0,5 e una rotazione di -30 gradi attorno a X.
- Fare clic su Prova se si desidera confrontare le coordinate si una posizione specifica prima e dopo l'applicazione della trasformazione.
- Inserire eventuali informazioni extra sull'elemento nella casella Commento.
- Fare clic su Salva se si desidera salvare la matrice di trasformazione come file .mat.
- Fare clic su OK per salvare il riferimento e chiudere la finestra di dialogo.