Aggiunta di file ad un Vault con il modulo aggiuntivo Vault per Inventor

L'archiviazione di file nel Vault consente di trasferire i file dalla cartella di lavoro locale al Vault.

Nota: Per eseguire questa operazione è necessario disporre del ruolo di Redattore o di Amministratore. Rivolgersi all'amministratore del Vault per accertarsi del ruolo assegnato.

Prima di archiviare file nel Vault per la prima volta, verificare che soddisfino i requisiti per l'aggiunta di file al Vault.

  1. Prima di poter aggiungere file al Vault, è necessario che l'area di lavoro e tutte le cartelle di libreria referenziate nel modello di Autodesk Inventor vengano mappate alle cartelle del Vault corrispondenti. La mappatura delle cartelle locali referenziate nel progetto alle cartelle del Vault è necessaria per conservare la struttura del progetto e le relazioni di tipo primario-derivato.
  2. Non è possibile aggiungere al Vault un file che dipenda da un modello di Autodesk Inventor e che si trovi all'esterno dell'area di lavoro o dei percorsi di ricerca della libreria.

Se si tenta di archiviare un file di Autodesk Inventor che viola una o più di tali regole, viene visualizzato un messaggio di errore con indicazione della regola violata.

È possibile creare e allegare automaticamente i file DWF di Autodesk quando vengono archiviati file nel Vault. Gli allegati .dwf vengono creati solo per file modificati o che non dispongono di file .dwf già pubblicati. L'icona a forma di graffetta non viene visualizzata per i file .dwf pubblicati automaticamente.

Importante: Se si utilizza la modalità rapida, Inventor richiede di caricare tutte le parti necessarie per la pubblicazione del DWF prima di archiviare un assieme.

Panoramica sulla procedura di prima archiviazione dei file