È possibile personalizzare il layout di un report utilizzando i seguenti elementi, disponibili nel menu Aggiungi di Creazione report. Quando si seleziona un controllo nel riquadro di destra di Creazione report, le relative proprietà vengono visualizzate nel riquadro di sinistra. Vedere anche Impostazione di report.
Menu Aggiungi |
Descrizione |
Colonna DB |
Aggiunge qualsiasi attributo del database recuperato mediante l'istruzione SQL relativa alla sezione del corpo. Vedere anche Creazione report: Colonna DB. Nota: Il controllo è identico al controllo di testo, tuttavia consente di selezionare un attributo DB da un elenco. Se si conosce il nome dell'attributo, è anche possibile digitarlo sotto forma di contenuto di un controllo di testo. Assicurarsi che il nome dell'attributo sia racchiuso fra parentesi graffe {}. È inoltre possibile utilizzare parametri quali {Column} con testo statico, funzioni e altri parametri.
È anche possibile utilizzare un controllo modulo, che è simile al controllo Colonna DB. Per le proprietà dei controlli, vedere Creazione report: controllo Testo. |
Testo |
Aggiunge un controllo testuale. Questo controllo consente di aggiungere testo statico come intestazioni, annotazioni o commenti. Vedere anche Creazione report: controllo Testo. |
Immagine |
Aggiunge un'immagine al report. Per incorporare un URL WMS, aggiungere un controllo immagine e immettere l'URL come nome del file. Vedere anche Creazione report: controllo Immagine. |
Linea |
Aggiunge una linea. È possibile modificare i parametri linea nel riquadro a destra trascinando la linea o nel riquadro a sinistra modificando le relative proprietà. Vedere anche Creazione report: controllo Linea. |
Grafico |
Consente di aggiungere un grafico. Vedere anche Creazione report: controllo Grafico. |
Funzione |
Elabora le funzioni che visualizzano il risultato dei calcoli nel report. Aggiungere funzioni solo alle sezioni del corpo che contengono record (istruzioni SQL). Vedere anche Utilizzo di funzioni nei report. |
SQL |
Elabora valori SQL. Vedere anche Utilizzo di valori SQL nei report. |
Speciale |
Inserisce controlli per le sezioni di layout, ad esempio Conteggio pagine (numero totale di pagine), Numero pagina (indice), Pagina x di y, Pagina successiva, Conteggio record (numero totale di record), Indice record, Data stampa, Ora stampa e Unità (per aggiungere segnaposto unità). L'opzione Non il primo record viene utilizzata dalle funzioni per identificare il primo record e, ad esempio, applicare uno stile diverso o sopprimere dati. Il valore restituisce -1 (true) o 0 (false). Non utilizzare questa funzione in maniera indipendente. A tale scopo, utilizzare la proprietà Sopprimi. Ad esempio, nella proprietà Sopprimi di un controllo di testo, immettere {Report.RecordNotFirst}. In seguito, il controllo verrà visualizzato solo per il primo record e soppresso per tutti quelli successivi. Somma visualizza la somma dei valori elencati nella sezione del corpo precedente, ad esempio la lunghezza di tutte le condotte incluse nell'elenco. Utilizzare il controllo solo nelle sezioni piè di pagina. La funzione Somma viene inserita come controllo di testo con il contenuto {Report.Sum(ColumnName)}. Sostituire il nome di colonna con il nome dell'attributo di cui calcolare la somma, ad esempio LENGTH. Media visualizza la media dei valori elencati. La funzione Media viene inserita come controllo di testo con il contenuto {Report.Avg(ColumnName)}. Sostituire il nome di colonna con il nome dell'attributo di cui calcolare la media. Vedere anche Creazione report: controlli Pagina e Creazione report: segnaposto unità. |
Funzione Plug-in |
Aggiunge funzionalità servendosi dell'API. |
Parametro |
Elabora parametri. |
Controllo modulo |
Aggiunge un controllo modulo ad una sezione del corpo contenente una query SQL. Vengono visualizzati tutti i controlli DB della tabella oggetto della query. È possibile selezionare uno o più controlli. Tenere presente la differenza fra Colonna DB e Controllo modulo: un attributo DB visualizza il valore memorizzato nel database. Un controllo modulo visualizza il valore del database definito in Progettazione modulo. Vedere anche Creazione report: Colonna DB. Esempio: un attributo del database viene visualizzato con un controllo casella di controllo. Può assumere solo i valori 0 e 1. Nel modulo la visualizzazione di " 1" è mappata in riferimento alla stringa "chiuso" e 0 ad "aperto". Se si utilizza un controllo colonna DB, il report visualizza solo i valori 1 o 0. Se si utilizza il controllo modulo vengono visualizzate le stringhe. |
Gruppo secondario |
Inserire un gruppo con sezioni intestazione, corpo e piè di pagina. È possibile aggiungere un gruppo secondario a quello principale o a qualsiasi gruppo secondario (fra le sezioni corpo e piè di pagina). Si possono definire gruppi nidificati (gruppo secondario con gruppi secondari) per stampare informazioni di tipo dettaglio principale. Vedere anche Come creare un report dettaglio principale. |
Zona |
Inserisce una zona in una sezione. Selezionare la sezione in cui si desidera aggiungere un zona. Ad esempio, utilizzare le zone per definire le condizioni da sopprimere. Vedere anche Creazione report: soppressione di una zona. |
Pagina |
Inserisce una pagina. Nel riquadro a destra, ciascuna pagina viene visualizzata in una scheda separata. È possibile aggiungere al report varie pagine, con layout e contenuto diversi. Ad esempio, si può creare una pagina titolo o intestazione per il report. Vedere anche Creazione report: controlli Pagina. |