Uso delle tabelle revisioni del Vault (solo moduli aggiuntivi)

La tabella revisioni è una casella contenente informazioni chiave relative a un disegno e al punto del ciclo di vita in cui esso si trova. Una tabella revisioni in genere include la lettera di revisione, una descrizione delle modifiche, la data dell'ultima modifica, informazioni sulla zona e informazioni sull'approvazione. I valori contenuti nella tabella revisioni rappresentano le proprietà associate al disegno e non alla parte/all'assieme associato o ai relativi elementi derivati.

Il processo di aggiornamento manuale delle tabelle revisioni nei disegni può richiedere molto tempo, specialmente per le modifiche che necessitano di semplici aggiornamenti delle proprietà durante l'intero ciclo di vita del disegno. La funzione Tabella revisioni del Vault permette di aggiornare automaticamente i dati della tabella di revisione di un disegno. Poiché nello stesso disegno possono essere presenti più tabelle revisioni, la funzione Tabella revisioni del Vault monitora e aggiorna tutte le tabelle che iniziano con un identificatore specificato.

Gli amministratori possono configurare il funzionamento della tabella revisioni del Vault determinando i valori mappati e le impostazioni di visualizzazione nella finestra di dialogo Impostazioni tabella revisioni del Vault. Per accedere a questa finestra di dialogo, è possibile utilizzare anche la scheda Funzionamenti della finestra di dialogo Impostazioni Vault sul client Autodesk Vault.

Disponibilità release

Questa funzionalità è disponibile solo in alcune versioni di Autodesk Vault. Per controllare se l'edizione in uso prevede questa funzione, consultare la seguente tabella. 
  2012 2013 2014
Autodesk Vault Basic    
Autodesk Vault Workgroup
Autodesk Vault Collaboration
Autodesk Vault Professional

Modulo aggiuntivo del Vault per AutoCAD – Gestione delle tabelle revisioni del Vault

La funzione Tabella revisioni del Vault supporta i disegni di AutoCAD e AutoCAD Mechanical (.dwg).

Nota: Per poter creare o modificare tabelle revisioni è necessario che la funzione Tabella revisioni del Vault sia stata abilitata. È possibile abilitare la funzionalità Tabelle revisioni nella finestra di dialogo Impostazioni Vault di Vault Client.

Impostazione della posizione del modello Tabella revisioni del Vault

Gli amministratori possono configurare le informazioni da visualizzare nella tabella revisioni del disegno in modo da garantire la standardizzazione all'interno del vault. Le impostazioni della tabella revisioni sono definite nella finestra di dialogo Impostazioni tabella revisioni in Autodesk Vault Client. Per configurare queste impostazioni, è necessario disporre dei privilegi di amministratore. 

I modelli che determinano lo stile, il layout e il formato della tabella revisioni del Vault vengono creati per default nella cartella dati dell'applicazione dell'utente. Tuttavia, è possibile fare riferimento a questi modelli da un'altra posizione sul computer locale o in una posizione di rete condivisa.

A tal fine è necessario inserire una serie di tag XML nel file acad.exe.config presente nella directory di installazione di AutoCAD.

Modifica della posizione del modello Tabella revisioni del Vault per i disegni in unità imperiali

  1. Aprire il file acad.exe.config nella directory di installazione di AutoCAD utilizzando un editor XML o Blocco note.
  2. All'interno del tag <AppSettings>, aggiungere il seguente tag XML:

    <add key="VltRevBlockImperialTemplate" value="C:\Imperial.dwg"/>

    In questo esempio, il file Imperial.dwg si trova nella directory principale dell'unità C:\. È possibile, tuttavia, modificare il percorso.

Modifica della posizione del modello Tabella revisioni del Vault per i disegni in unità metriche

  1. Aprire il file acad.exe.config nella directory di installazione di AutoCAD utilizzando un editor XML o Blocco note.
  2. All'interno del tag <AppSettings>, aggiungere il seguente tag XML:

    <add key="VltRevBlockMetricTemplate" value="C:\Metric.dwg"/>

    In questo esempio, il file Metric.dwg si trova nella directory principale dell'unità C:\. È possibile, tuttavia, modificare il percorso.
  3. Nota: Per applicare le impostazioni modificate al file acad.exe.config è necessario riavviare AutoCAD.

Creazione di una tabella revisioni del Vault

Utilizzare il comando vltrevblock per creare una tabella revisioni del Vault a cui applicare successivamente i dati del Vault. La tabella revisioni del Vault è presente all'interno di AutoCAD sotto forma di blocco personalizzato con il nome vaac_RevBlock. Non eliminare o rinominare il blocco vaac_RevBlock, dato che è referenziato sia dal client Vault che dal modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD per i successivi aggiornamenti.

  1. Nella riga di comando, digitare vltrevblock e premere INVIO.
    Nota: I campi mappati di una tabella revisioni del Vault su un disegno non presente nel Vault vengono visualizzati come campi vuoti per indicare la condizione "null" delle informazioni nel Vault.
  2. Fare clic su una posizione nell'area di disegno per posizionare la tabella revisioni del Vault.

    Una volta posizionata una nuova tabella revisioni del Vault, tutte le istanze inserite in precedenza verranno aggiornate anche con le proprietà Vault, secondo quanto definito dall'amministratore.

Nota: Applicare la tabella revisioni del Vault ai modelli di disegno per semplificare l'installazione client in tutta l'organizzazione.

Modifica del modello Tabella revisioni del Vault

Quando si carica il modulo aggiuntivo Vault per AutoCAD per la prima volta, viene creato un insieme di modelli predefiniti. È possibile personalizzare questi modelli per modificare lo stile, il layout e il formato della tabella revisioni del Vault.

Le modifiche apportate al modello sono disponibili solo nei nuovi disegni che utilizzano il modello. I disegni esistenti che utilizzano il modello rimangono, invece, invariati. Per aggiornare una tabella revisioni del Vault con le impostazioni di un modello nuovo o modificato, è necessario eliminare tutte le tabelle revisioni del Vault esistenti e cancellare il blocco vaac_RevBlock prima della creazione di una nuova tabella revisioni.

I modelli di default si basano sia sui sistemi di misurazione imperiali, che metrici. Se si lavora con entrambi i tipi di sistemi di misura, è necessario modificare entrambi i modelli.

Modifica del modello Tabella revisioni del Vault per i disegni in unità imperiali

  1. Aprire il file vaac_RevBlockImperial.dwg in AutoCAD.
    • Windows XP: C:\Documents and Settings\{nome utente}\Application Data\Autodesk\AutoCAD {versione} Vault Add-in\
    • Windows Vista, Windows 7: C:\Utenti\{nome utente}\AppData\Roaming\Autodesk\AutoCAD {versione} Vault Add-in\
  2. Digitare MODIFBLOC nella riga di comando per aprire la finestra di dialogo Modifica definizione blocco.
  3. Selezionare l'istanza del blocco vaac_RevBlock.
  4. Nell'Editor blocchi, apportare le modifiche relative allo stile, al layout e al formato della tabella.
  5. Passare alla scheda Editor blocchi della barra multifunzione, quindi fare clic su Chiudi blocco.
  6. Salvare il file.

Modifica del modello Tabella revisioni del Vault per i disegni in unità metriche

  1. Aprire il file vaac_RevBlockMetric.dwg in AutoCAD.
    • Windows XP: C:\Documents and Settings\{nome utente}\Application Data\Autodesk\AutoCAD {versione} Vault Add-in\
    • Windows Vista, Windows 7: C:\Utenti\{nome utente}\AppData\Roaming\Autodesk\AutoCAD {versione} Vault Add-in\
  2. Digitare MODIFBLOC nella riga di comando per aprire la finestra di dialogo Modifica definizione blocco.
  3. Selezionare l'istanza del blocco vaac_RevBlock.
  4. Nell'Editor blocchi, apportare le modifiche relative allo stile, al layout e al formato della tabella.
  5. Passare alla scheda Editor blocchi della barra multifunzione, quindi fare clic su Chiudi blocco.
  6. Salvare il file.

Le modifiche apportate al modello sono disponibili solo nei nuovi disegni che utilizzano il modello. I disegni esistenti che utilizzano il modello rimangono, invece, invariati. Per aggiornare una tabella revisioni del Vault con le impostazioni di un modello nuovo o modificato, è necessario eliminare tutte le tabelle revisioni del Vault esistenti e cancellare il blocco vaac_RevBlock prima della creazione di una nuova tabella revisioni.

Inserimento manuale dei dati nella tabella revisioni del Vault

In alcuni casi potrebbe essere necessario inserire manualmente i dati che non sono controllati dalle proprietà del Vault. Per apportare tali modifiche, attenersi alla procedura seguente:

  1. Digitare -MODIFBLOC nella riga di comando per richiamare la finestra di dialogo Modifica definizione blocco.
  2. Selezionare l'istanza del blocco vaac_RevBlock.
  3. Fare clic su OK.
  4. Nell'Editor blocchi, apportare eventuali modifiche alla tabella.
  5. Passare alla scheda Editor blocchi della barra multifunzione, quindi fare clic su Chiudi blocco.
  6. Salvare il file.
Nota: Durante l'aggiornamento di una tabella revisioni del Vault, le voci manuali o le modifiche nelle colonne mappate nella finestra Impostazioni tabella revisioni del Vault verranno sovrascritte. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida di Autodesk Vault Client.

Aggiornamento della tabella revisioni del Vault

Una volta attivata la funzione Tabella revisioni del Vault, sia le tabelle nuove che vecchie contenenti intestazioni di colonna corrispondenti alle impostazioni dell'amministratore vengono aggiornate con i dati memorizzati nel Vault. Per eseguire l'aggiornamento in ambiente AutoCAD, selezionare Aggiorna proprietà nella barra multifunzione del Vault. Questo comando aggiorna contemporaneamente le proprietà mappate del disegno e il relativo blocco di revisione.

Visualizzazione del mappaggio della tabella revisioni del Vault

Per visualizzare i valori mappati e le impostazioni della tabella revisioni del Vault, accedere alla finestra di dialogo Impostazioni tabella revisioni del Vault.

  1. Accedere al Vault.
  2. Nella scheda Vault della barra multifunzione, fare clic su Opzioni.
  3. Nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic su Impostazioni sotto la casella di gruppo Integrazione tabella revisioni.

Modulo aggiuntivo di Inventor Vault – Gestione delle tabelle revisioni del Vault

Nota: Per attivare la funzione Tabella revisioni del Vault è necessario essere un amministratore con i rispettivi privilegi di proprietà.

La funzione Tabella revisioni del Vault permette di creare e aggiornare un blocco di revisione del disegno con informazioni rilasciate dal Vault specificate dall'amministratore.

Creazione di una tabella revisioni del Vault

    Utilizzare il comando Revisione Vault per creare una tabella revisioni di Inventor nell'ambiente di disegno e applicare i dati del Vault alla tabella creata.

  1. Nella barra multifunzione, selezionare la scheda Annotazione e fare clic sul gruppo Tabella   comando Revisioni Vault.
    Nota: I campi mappati per una tabella revisioni del Vault in un disegno non presente nel Vault risultano vuoti, per indicare la condizione di nullità delle informazioni nel Vault.
  2. Fare clic su una posizione nella finestra dell'immagine per posizionare la tabella revisioni del Vault.
  3. Nota: La tabella revisioni del Vault utilizza lo stile di default impostato nell'ambiente di Inventor.
    Nota: Quando la tabella revisioni del Vault viene posizionata, anche tutti gli oggetti di Cronologia revisioni di pertinenza del disegno vengono aggiornati con le proprietà del Vault definite dall'amministratore.
Suggerimento: Applicare la tabella revisioni del Vault ai modelli di disegno per semplificare l'installazione client in tutta l'organizzazione.

Inserimento manuale di voci

In alcuni casi potrebbe essere necessario inserire manualmente nella tabella revisioni del Vault i dati che non sono controllati dalle proprietà del Vault. È possibile utilizzare la finestra di dialogo Modifica tabella revisioni di Inventor per continuare a effettuare questi inserimenti o le modifiche.

Nota: Durante l'aggiornamento di una tabella revisioni del Vault, le voci manuali o le modifiche nelle colonne mappate nelle Impostazioni tabella revisioni del Vault vengono sovrascritte tramite la funzione Tabella revisioni del Vault.

Aggiornamento della tabella revisioni del Vault

Dopo aver abilitato la funzione, le tabelle revisioni di Inventor (sia nuove che vecchie) contenenti intestazioni di colonna corrispondenti alle impostazioni dell'amministratore vengono aggiornate con i dati memorizzati nel Vault. Nell'ambiente di Inventor, questa operazione può essere eseguita manualmente tramite il comando Compila con i dati del Vault del menu dell'oggetto Cronologia revisioni oppure utilizzando Aggiorna proprietà del Vault, che consente di aggiornare contemporaneamente sia le proprietà mappate sia il blocco di revisione del disegno. 

Nota: La funzione Tabella revisioni del Vault consente di aggiornare solo gli oggetti Cronologia revisioni di Inventor in base all'intera estensione del disegno. Questa funzione non incide sulle tabelle revisioni dell'estensione del foglio.

Amministrazione della tabella revisioni del Vault

Per visualizzare i valori mappati e le impostazioni di visualizzazione della tabella revisioni del Vault, accedere alla finestra di dialogo Impostazioni tabella revisioni del Vault seguendo la procedura riportata di seguito:

  1. Eseguire il login ad Autodesk Vault facendo clic su Login nella barra multifunzione del Vault.
  2. Nella barra multifunzione del Vault, fare clic sul menu a discesa Stato file e selezionare Opzioni.
  3. Nella finestra di dialogo Opzioni, fare clic su Impostazioni nella casella Integrazione tabella revisioni.