Vincolare la geometria per posizionare due o più componenti l'uno rispetto all'altro, ridurre i gradi di libertà nell'assieme e creare una relazione di vincolo tra i componenti convolti.
Progettazione > Assembla > Vincola componenti
Per creare un vincolo, selezionare facce, spigoli o vertici di due componenti, in modo che siano a piani, coincidenti, concentrici o ad angolo. Specificare quindi una distanza o un angolo di offset.
È possibile creare più vincoli alla volta per creare un gruppo.
Un vincolo di allineamento consente di posizionare i componenti in modo che le geometrie selezionate siano piane, coincidenti o concentriche tra loro.
L'orientamento della geometria selezionata viene determinato automaticamente dalla combinazione dei tipi di geometria. Ad esempio, se si selezionano due piani, questi verranno allineati l'uno rispetto all'altro. Se si seleziona una faccia cilindrica e uno spigolo circolare, saranno coincidenti tra loro. I tipi di allineamento includono:
Un'icona Vincolo angolo posiziona i componenti in modo che le geometrie selezionate si trovino ad un angolo relativo una rispetto all'altra.
Quando si crea un vincolo dell'angolo tra due oggetti piani, è possibile risolverlo in diversi modi. Per rendere i risultati più prevedibili, selezionare uno spigolo lineare o una linea di schizzo da utilizzare come asse per il Riferimento angolo.
Un gruppo di vincoli può contenere diversi tipi di vincolo. Nella finestra di dialogo, ogni riga della tabella rappresenta un vincolo.
Quando si crea un singolo vincolo o un gruppo di vincoli, viene visualizzato nel Browser nella cartella Relazioni > Vincoli.
Se si crea un Gruppo di vincoli, le singole righe di vincoli vengono nidificate al suo interno.