Nell'area di lavoro Progettazione di Fusion è possibile creare diversi tipi di relazioni tra i componenti per definire la loro posizione relativa, i gradi di libertà e il movimento in un assieme.
Utilizzare i seguenti utensili nel gruppo Progettazione > Assieme per creare e modificare le relazioni tra i componenti:
Quando si crea una nuova relazione tra componenti, questa viene visualizzata nella cartella Browser > Relazioni.
Un vincolo è una relazione di assieme che vincola la geometria per posizionare due o più componenti l'uno rispetto all'altro.
Utilizzare i vincoli per bloccare i gradi di libertà disponibili (DOF) e ridurre la complessità delle relazioni tra componenti. È possibile creare più vincoli alla volta per creare un gruppo.
Sono disponibili due punti di accesso in cui è possibile interagire con vincoli di assieme:
Un giunto è una relazione di assieme meccanica che definisce la posizione relativa e il movimento tra due componenti in un assieme. Utilizzare le Origini del giunto (sistemi di coordinate personalizzati) per eseguire lo snap dei componenti insieme.
Durante la progettazione di un assieme con componenti mobili, la simulazione del movimento è una parte importante del processo di prototipazione.
In Fusion, le relazioni di assieme riducono la complessità delle relazioni tra i componenti, aiutando a concentrarsi su ciò che i componenti possono fare, invece che su ciò che non possono fare. Questo metodo è diverso da altri approcci, quali vincoli o coincidenze, che bloccano i gradi di libertà disponibili (GDL) per limitare il movimento. Ciò richiede la comprensione delle nozioni di matematica e fisica di base coinvolte per garantire che i componenti di un assieme si muovano nel modo desiderato.
Al contrario, i giunti definiscono il movimento tra i componenti e lasciano aperti solo i gradi di libertà necessari per creare tale movimento. In questo modo non sarà necessario possedere nozioni sui principi fisici sottesi e la correlazione tra il movimento e il risultato sarà più evidente.
Sono disponibili tre punti di accesso in cui è possibile interagire con i giunti creati in un assieme:
È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi giunto esistente nell'area grafica o nel browser e utilizzare i seguenti utensili aggiuntivi per modificarlo: