Esercitazione: FFF additivo

Questa esercitazione consente di stampare un modello in 3D utilizzando il processo FFF (Fuse Filament Fabrication) additivo. La stampa 3D è comunemente definita produzione additiva (AM). Il processo FFF prevede l'estrusione di un materiale riscaldato, spesso plastico, dall'ugello di una stampante per costruire una parte in layer.

Il flusso di lavoro FFF in Fusion include l'orientamento del modello, l'assegnazione di impostazioni di stampa e la successiva tranciatura del modello per generare un percorso utensile additivo. Il percorso utensile additivo viene quindi post processato per generare un file di stampa G-Code per la stampante.

In questa esercitazione si è appreso come effettuare le operazioni seguenti:

before and after

Il modello (a sinistra) e il percorso utensile additivo simulato (a destra).