Testo e note (area di lavoro Disegno)

Nell'area di lavoro Disegno in Fusion, è possibile utilizzare i comandi nel gruppo Testo della barra degli strumenti per aggiungere testo e note ai fogli in un disegno durante la documentazione della progettazione.

Per aggiungere note ad un foglio è possibile utilizzare i seguenti comandi:

Testo

Il comando Testo consente di creare un oggetto di testo per etichettare parti di un disegno, fornire specifiche o aggiungere annotazioni.

Fare clic per posizionare gli angoli opposti della casella di testo sul foglio, quindi immettere e formattare il testo nella casella di testo.

È possibile regolare le seguenti impostazioni di testo:

Nota

Il comando Nota consente di creare automaticamente un tipo di nota diverso in base al tipo di oggetto selezionato nel foglio corrente.

È possibile creare i seguenti tipi di note:

Nota Ciascuno dei diversi tipi di nota dispone di un proprio comando separato che può essere bloccato sulla barra degli strumenti per un accesso rapido.

Direttrice

Il comando Direttrice consente di creare un oggetto di testo multilinea con una direttrice che associa la nota ad un componente o ad una lavorazione nel foglio corrente.

Nota foro e filettatura

Il comando Nota foro e filettatura consente di creare una nota foro o filettatura associata ad una lavorazione foro o filettatura selezionata sul foglio corrente.

È inoltre possibile creare note relative alle filettature per le lavorazioni filettatura non associate alle lavorazioni foro. Ciò significa che è possibile creare una nota filettatura per una filettatura aggiunta a tagli estrusi (filettatura interna) o profili circolari estrusi (filettatura esterna).

Nota piega

Il comando Nota piega consente di creare una nota piega associata alla piega del modello piatto in lamiera selezionata sul foglio corrente.

Una nota piega è una nota senza direttrice associata alla linea d'asse della piega selezionata all'interno del modello piatto della lamiera.

Per default, la nota piega viene posizionata nel punto medio della linea d'asse della piega ed è parallela alla linea d'asse della piega a cui è associata.

bend notes example

Suggerimento