In questa attività l'utente specificherà vincoli strutturali con spostamento zero per i 3 gradi di libertà di traslazione del rullo, per consentirne la rotazione solo attorno all'asse di rotazione. Dopodiché, imporrà al rullo una velocità di rotazione costante per l'intera durata dell'evento, in modo da ruotare e appiattire la soletta in acciaio che passa al di sotto.
Poiché il rullo è già in funzione e per impedire un'accelerazione istantanea alla velocità di rotazione imposta, è possibile impostare una velocità angolare iniziale che corrisponde alla condizione boundary della velocità rotazionale imposta.
Per vincolare il rullo, è necessario eseguire le seguenti operazioni:
Impostare Vincoli strutturali per fissare i tre gradi di libertà di traslazione del rullo.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli > Vincoli strutturali) per aprire la finestra di dialogo Vincoli strutturali.
Verificare che il Tipo di vincolo sia impostato su Fisso.
Fare clic sul rullo nell'area grafica per selezionarlo come Destinazione.
Fare clic sugli assi Rx, Ry e Rz per deselezionarli e rendere fissi solo i tre gradi di libertà di traslazione.
Fare clic su OK per impostare i vincoli e chiudere la finestra di dialogo.
Dalle informazioni introduttive, il rullo ruota a 314.159 rad/s. Imporre una Velocità di rotazione di 314.159 rad/s al rullo, intorno all’asse Z.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli > Rotazione imposta) per aprire la finestra di dialogo Rotazione imposta.
Fare clic sul rullo nell'area grafica per identificarlo come Corpo.
Modificare il Tipo di vincolo in Velocità rotazionale.
Selezionare il Componente Omega Z per definire la direzione.
Se necessario, fare clic su Modifica unità e impostare le unità su rad/s.
Impostare Intensità Omega Z su 314.159 rad/s.
Definire il movimento del rullo in modo che si sposti ad una velocità di rotazione costante di 314.159 rad/s per la durata dell'evento.
Nella finestra di dialogo Rotazione imposta, fare clic su Curva del moltiplicatore per aprire la finestra di dialogo Curva del moltiplicatore.
Sul lato destro della finestra di dialogo, digitare 1 come Moltiplicatore al Tempo 0 in modo che il rullo si sposti a 314.159 rad/s alla partenza.
Nella riga 2, verificare che l'opzione Tempo sia impostata su 0.002, ovvero la durata dell'evento definita nelle impostazioni, quindi impostare nuovamente il Moltiplicatore su 1 in modo che il rullo si sposti a 314.159 rad/s per l'intera durata.
Premere Invio sulla tastiera per accettare i valori.
Fare clic su OK per accettare la curva e chiudere la finestra di dialogo Curva del moltiplicatore.
Fare clic su OK per applicare la velocità di rotazione imposta e chiudere la finestra di dialogo.
Applicare una Velocità angolare iniziale al rullo di 314.159 rad/s. Utilizzare un bordo del rullo come Riferimento alla posizione e la faccia anteriore della soletta in acciaio come Riferimento direzione.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Carichi > Velocità angolare iniziale) per aprire la finestra di dialogo Velocità angolare iniziale.
Selezionare il rullo nell’area grafica per selezionarlo come Corpo.
Verificare che Tipo di direzione sia impostata su Normale.
Se necessario, fare clic su Modifica unità e impostare le unità su rad/s.
Nella finestra di dialogo Velocità angolare iniziale, fare clic su Seleziona associata a Riferimento alla posizione per attivarla, quindi fare clic su uno spigolo circolare del rullo.
Nella finestra di dialogo Velocità angolare iniziale, fare clic su Seleziona associata a Riferimento direzione per attivarla, quindi fare clic su una faccia anteriore della soletta in acciaio.
Nella finestra di dialogo Velocità angolare iniziale, fare clic su Inverti direzione in modo che la direzione della freccia arancione corrisponda a quella della freccia verde.
Impostare Intensità su 314.159 rad/s.
Fare clic su OK per applicare il carico e chiudere la finestra di dialogo.
In questa attività, è stato necessario eseguire le seguenti operazioni