Attività 3: risolvere l'analisi e visualizzare i risultati

In questa attività, l'utente eseguirà le seguenti operazioni

Prerequisiti

Passaggi

  1. Risolvere lo studio.

    1. Fare clic su solve icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Risolvi > Risolvi) per aprire la finestra di dialogo Risolvi.
    2. Fare clic su Risolvi per avviare l'analisi e chiudere la finestra di dialogo Risolvi.
    3. Al termine dell'analisi, fare clic su Chiudi per chiudere la finestra di dialogo Stato processo.

      Viene aperta automaticamente la scheda Risultati contenente i risultati.

  2. Individuare le temperature minime e massime, in Celsius, in tutto il radiatore.

    1. La temperatura è il risultato di default visualizzato. In caso contrario, selezionare Temperatura dall'elenco a discesa dei risultati accanto alla legenda.

      Le temperature minime e massime sono mostrate automaticamente. Per disattivarle, fare clic su toggle min/max icon (area di lavoro Simulazione > scheda Risultati > gruppo Verifica > Nascondi min/max)

    2. Modificare l'unità del risultato da K a C vicino alla legenda.

      Nota: Poiché la mesh è comparabilmente grossolana, le temperature possono variare leggermente da quelle riportate nell'immagine.



      temperature min max

      La temperatura minima è superiore a 70 gradi, una temperatura che può causare ustioni della pelle in meno di un secondo. Si possono inoltre vedere bande di temperature più elevate sulle alette in prossimità del tubo.

  3. Crea punti di indagine superficie per analizzare le temperature elevate.

    1. Fare clic su create surface probe icon (area di lavoro Simulazione > scheda Risultati > gruppo Verifica > Crea punti di indagine superficie)
    2. Fare clic sul modello in corrispondenza dei bordi delle alette nelle aree con temperatura più elevata in alcuni punti.
    3. Nella finestra di dialogo Crea punti di indagine superficie, fare clic su OK per interrompere la creazione dei punti di indagine.
    4. Confrontare i punti di indagine per escludere la presenza di outlier che indicano un possibile errore di posizionamento di un punto di indagine.

      surface probe
    5. Fare clic su hide icon (area di lavoro Simulazione > scheda Risultati > gruppo Verifica > Nascondi tutti i punti di indagine) per nascondere le ispezioni superficie.
  4. Identificare le aree con i flussi termici massimo e minimo.

    1. Selezionare il risultato Flusso termico dall'elenco a discesa dei risultati, accanto alla legenda.

      heat flux

    2. Eseguire lo zoom in avvicinamento sulle aree indicate per individuarne la posizione sul modello. Concentrarsi sui punti in cui l'energia è in grado di spostarsi nel modo più efficiente. Si noti che il flusso termico massimo è il punto in cui le alette del raffreddatore incontrano i tubi caldi. Il flusso termico minimo nel modello si trova lontano dalle alette di alluminio, dove i tubi sono a contatto con l'aria.
    3. Fare clic su finish icon Termina risultati per chiudere la scheda Risultati e tornare alla scheda Setup.

Riepilogo dell'attività 3

In questa attività, è stato necessario eseguire le seguenti operazioni

Si è scoperto che le temperature sono troppo elevate in tutto il modello. Il flusso termico massimo si trova vicino alle estremità delle alette, dove si estendono il più lontano dai tubi. È possibile aumentare l'area di superficie delle alette per ridurre la temperatura del modello.