Quando si simula il funzionamento di due componenti in un assieme in condizioni di carico, potrebbe essere necessario definire un Contatto per descrivere l'interfaccia tra di essi e quindi causare l'interazione tra i corpi. Senza un contatto definito, i corpi potrebbero transitare l'uno nell'altro durante la simulazione. Le condizioni di contatto possono essere applicate alla simulazione automaticamente o manualmente. I contatti automatici vengono generati di default durante la risoluzione, utilizzando il tipo di contatto Accoppiato.
Non applicabile a: | |
---|---|
![]() |
In uno studio Simulazione evento, le coppie di contatto vengono generate automaticamente per ogni corpo mediante il comando Contatti automatici. Il tipo di Separazione di default del contatto non viene generato automaticamente come parte della risoluzione in questo tipo di studio. Il tipo di contatto Separazione di default consente ai corpi di separarsi dopo che sono stati in contatto; il Coefficiente di attrito di default controlla il modo in cui i corpi scorrono l'uno rispetto all'altro, tenendo conto delle forze di attrito.
Nell'area di lavoro Simulazione sono disponibili sei tipi di contatto che è possibile definire manualmente:
I contatti automatici utilizzano il tipo di contatto Accoppiato.