Informazioni sullo scambio di dati tra AutoCAD Civil 3D e Autodesk InfraWorks

È possibile importare dati da InfraWorks in AutoCAD Civil 3D creando un riferimento ad un modello locale di InfraWorks o ad un file IMX esportato da InfraWorks. È possibile importare dati da AutoCAD Civil 3D in InfraWorks collegandosi ad un file DWG di AutoCAD Civil 3D e utilizzandolo come fonte dati.

Flusso di lavoro dello scambio di dati

È possibile completare la progettazione concettuale con InfraWorks e successivamente importare il modello InfraWorks in AutoCAD Civil 3D per completare il progetto con un maggiore livello di dettaglio. Per consultare il progetto aggiornato da InfraWorks, è possibile collegarsi alla Carta di AutoCAD Civil 3D e utilizzarla come fonte dati.

In alternativa, è possibile iniziare un progetto in AutoCAD Civil 3D e quindi importarlo in InfraWorks quando si desidera creare una presentazione del progetto.

Utilizzare InfraWorks per completare la progettazione concettuale

Strade di progettazione create in InfraWorks

Aprire il modello in AutoCAD Civil 3D e selezionare i dati da importare in AutoCAD Civil 3D

Tracciato creato durante l'importazione della strada di progettazione InfraWorks in AutoCAD Civil 3D

Utilizzare AutoCAD Civil 3D per completare la progettazione dettagliata

Modellatore e superficie superiore del modellatore creati in AutoCAD Civil 3D dal tracciato e dal profilo

Apertura della Carta di AutoCAD Civil 3D in InfraWorks e configurazione dei dati

Modellazione del terreno creata quando la superficie modellatore di AutoCAD Civil 3D viene importata in InfraWorks

Coperture create quando gli stili dei collegamenti di AutoCAD Civil 3D utilizzati nel modellatore vengono importati in InfraWorks

Per ulteriori informazioni su come importare una Carta di AutoCAD Civil 3D in InfraWorks, vedere Informazioni sullo scambio di dati con AutoCAD Civil 3D e Aggiunta di dati di AutoCAD Civil 3D ad un modello di InfraWorks.

Requisiti dell'applicazione

La funzionalità di scambio dati è disponibile in AutoCAD Civil 3D 2015 Productivity Pack 1 e nella release 2015.3 di InfraWorks e InfraWorks 360.

È possibile trasferire dati da InfraWorks ad AutoCAD Civil 3D anche se i due programmi sono installati in due computer diversiAutoCAD Civil 3D. Tuttavia, per aprire un modello locale di InfraWorks (file SQLITE) è necessario che InfraWorks sia installato nello stesso computer. In caso contrario, è possibile utilizzare un file IMX esportato da InfraWorks per importare dati da InfraWorks in AutoCAD Civil 3D.

In InfraWorks, è possibile utilizzare un file DWG locale di AutoCAD Civil 3D solo se AutoCAD Civil 3D è installato nello stesso computer in cui è installato InfraWorks. In caso contrario, AutoCAD Civil 3Dè possibile creare un riferimento ad un file DWG di AutoCAD Civil 3D presente nel cloud.

Unità e sistemi di coordinate

Durante la preparazione dello scambio di oggetti tra un modello di InfraWorks e una Carta di AutoCAD Civil 3D, è consigliabile utilizzare le seguenti linee guida per l'impostazione di sistemi di coordinate e unità:

Impostazioni oggetto

I file delle impostazioni degli oggetti specificano i tipi di oggetti di InfraWorks da importare in AutoCAD Civil 3D e le relative impostazioni. È possibile impostare più file, in modo da gestire diversi scenari.

I file delle impostazioni degli oggetti predefiniti sono disponibili nelle seguenti cartelle:

Sono disponibili i seguenti file delle impostazioni degli oggetti predefiniti:

Dati di InfraWorks che è possibile importare in AutoCAD Civil 3D

Nella tabella riportata di seguito sono elencati i tipi di oggetti modello di InfraWorks che è possibile importare in AutoCAD Civil 3D e i tipi di oggetti della Carta di AutoCAD Civil 3D in cui tali oggetti vengono convertiti.

Oggetti modello InfraWorks Oggetti Carta AutoCAD Civil 3D Note sullo scambio di dati
Superfici di terreno Superfici TIN
  • Le superfici di terreno vengono importate in AutoCAD Civil 3D Come AIW_Existing_Ground, AIW_Existing_Transportation e AIW_Proposed_Ground.
Utilità di pianificazione Reti di condotte (Tipo di utilità = Non definito)
  • Le utilità di pianificazione in InfraWorks sono tubazioni con connettori generici (anziché prese o pozzetti di ispezione) e tipo di utilità non definito.
  • Una nuova proprietà denominata Tipo di utilità è stata aggiunta alle reti di condotte in AutoCAD Civil 3D. Tale proprietà è impostata su Non definita per le utilità di pianificazione importate in AutoCAD Civil 3D da InfraWorks.
  • Tutte le condotte vengono create utilizzando la prima parte visualizzata nel catalogo di condotte selezionato.
  • Tutti i pozzetti vengono creati come pozzetti nulli.
Strade di pianificazione Tracciati
  • Le strade di pianificazione sono strade create mediante lo strumento di InfraWorks per l'aggiunta di strade, oppure create quando i dati che riflettono le condizioni esistenti vengono importati in un modello.
Strade di progettazione Tracciati, profili terreno finito, profili terreno esistente (facoltativo)
  • Le strade di progettazione sono strade create mediante Roadway Design per InfraWorks 360.
  • L'opzione per la creazione dei profili della superficie del terreno esistente è specificata nel file delle impostazioni degli oggetti.
Intersezioni Intersezioni con i tracciati del cordolo esterno dell'intersezione
  • Le intersezioni di InfraWorks vengono convertite in tracciati del cordolo esterno dell'intersezione statici in AutoCAD Civil 3D invece che in intersezioni nei seguenti casi:
    • Se l'intersezione contiene più di quattro lati
    • Se l'intersezione utilizza un cordolo esterno intersezione di tipo Curva semplice con rastremazione
    • Se gli assi di un'intersezione a T non si intersecano
    • Se gli scostamenti che si trovano sullo stesso lato di una strada nell'intersezione non sono uguali, come nell'illustrazione riportata di seguito, in cui Scostamento 1 è più ampio di Scostamento 2:

Reti di drenaggio Reti di condotte (Tipo di utilità = Drenaggio)
  • Le reti di drenaggio in InfraWorks sono tubazioni caratterizzate da prese e pozzetti di ispezione anziché da connettori generici e appartengono al tipo di utilità Drenaggio.
  • Una nuova proprietà denominata Tipo di utilità è stata aggiunta alle reti di condotte in AutoCAD Civil 3D. Tale proprietà è impostata su Drenaggio per le reti di drenaggio importate in AutoCAD Civil 3D da InfraWorks.
  • Ai pozzetti di ispezione è assegnata una proprietà Ricoprimento, mentre alle prese viene assegnata una proprietà Grata nelle proprietà dei pozzetti di AutoCAD Civil 3D.
  • In AutoCAD Civil 3D è stato incluso un nuovo catalogo parti da utilizzare durante l'importazione di prese e pozzetti di ispezione da InfraWorks in AutoCAD Civil 3D. Le prese e i pozzetti di ispezione utilizzano le parti equivalenti nella versione inglese o metrica del nuovo catalogo.
  • Le condotte utilizzano la forma, il materiale e le dimensioni della condotta con cui presentano il maggior grado di somiglianza tra quelle elencate nel catalogo delle condotte specificato.
  • Quando il modello InfraWorks viene aperto in AutoCAD Civil 3D viene creato un elenco di parti delle reti di condotte denominato Importazione. Questo elenco contiene solo le parti necessarie.
Coperture (con modifica del terreno) Polilinee 3D
  • Sono incluse solo le coperture che modificano il terreno di InfraWorks.
Aree idriche Polilinee 3D  
Nota: I tracciati creati in AutoCAD Civil 3D utilizzando dati provenienti da InfraWorks non vengono assegnati ad un'area delimitata.

Dati di AutoCAD Civil 3D che è possibile importare in InfraWorks

Nella tabella riportata di seguito sono elencati i tipi di oggetti Carta di AutoCAD Civil 3D che è possibile importare in InfraWorks e i tipi di oggetti modello in cui tali oggetti vengono convertiti.

Oggetto Carta di AutoCAD Civil 3D Oggetto modello di InfraWorks Note sullo scambio di dati
Superfici TIN Superfici di terreno
  • Tutte le superfici vengono elencate nel pannello Fonte dati in InfraWorks. Se una superficie importata in InfraWorks oscura altre superfici, è possibile regolare l'ordine dei layer di superficie del terreno utilizzando la finestra di dialogo Layer informativi, a cui è possibile accedere dal pannello Fonti dati.
Tracciati e profili Strade di progettazione (geometria orizzontale e verticale)
  • È possibile importare in InfraWorks come strade di progettazione solo i tracciati di tipo Asse.
  • È possibile importare una serie di regole di stile in InfraWorks da utilizzare per gli stili di tracciato di default di AutoCAD Civil 3D. Se si utilizzano stili di tracciato personalizzati, potrebbe essere necessario creare regole di stile.
  • In InfraWorks viene utilizzato un profilo singolo per ogni strada di progettazione. Viene utilizzato il primo profilo progetto creato nella Carta di AutoCAD Civil 3D. È possibile utilizzare lo strumento Vista profilo in InfraWorks per esaminare la geometria del profilo.
  • Le strade di progettazione create in InfraWorks da oggetti di AutoCAD Civil 3D potrebbero essere di sola lettura.
  • Le entità profilo di adattamento non vengono importate in InfraWorks.
Modellatori e superfici modellatore Coperture e superfici di terreno
  • Per visualizzare correttamente i modellatori in InfraWorks, è consigliabile creare per essi una o più superfici in AutoCAD Civil 3D da importare in InfraWorks (ad esempio, una superficie che rappresenta la parte superiore del modellatore). La superficie del modellatore consente di modellare il terreno in InfraWorks.
  • Gli stili dei collegamenti di AutoCAD Civil 3D vengono utilizzati per creare coperture in InfraWorks. Tali coperture consentono di visualizzare i materiali del modellatore e di applicare uno stile ai vari componenti dello stesso, ad esempio la pavimentazione. È possibile importare una serie di regole di stile in InfraWorks da utilizzare per gli stili dei collegamenti di default di AutoCAD Civil 3D. Se si utilizzano stili di collegamento personalizzati potrebbe essere necessario creare regole di stile.
Reti di condotte Tubazioni con prese e pozzetti di ispezione o connettori tubazione
  • Se per un pozzetto è specificato, nella Carta di AutoCAD Civil 3D, un tipo di utilità Drenaggio che utilizza una parte presente nel nuovo catalogo delle parti, al momento della reimportazione in InfraWorks al pozzetto verrà assegnata una parte del nuovo catalogo delle parti.
    • Se gli ID famiglia di parti e gli ID dimensione parte corrispondono ad una delle parti elencate nel catalogo delle parti di InfraWorks, viene utilizzata la parte in questione. 
    • Se gli ID famiglia di parti e gli ID dimensione parte non corrispondono a nessuna delle parti elencate nel catalogo delle parti di InfraWorks, viene utilizzata una parte di default (la prima parte del pozzetto di ispezione rilevata).
    Importante: Se per i connettori tubazione/pozzetti si utilizzano parti del nuovo catalogo sia in InfraWorks che in AutoCAD Civil 3D e la rete presenta un tipo di utilità Drenaggio, in entrambe le applicazioni viene utilizzata la stessa parte.
  • Se nella Carta di AutoCAD Civil 3D non è specificato il tipo di utilità Drenaggio per un pozzetto, la parte viene creata come connettore tubazione generico.