I parametri riportati di seguito specificano il dimensionamento e lo spessore della mesh. Gli elementi mesh più piccoli richiedono un tempo di simulazione maggiore.
Accesso |
Barra multifunzione:
scheda Analisi sollecitazione
![]() ![]() ![]() |
Impostazioni mesh | ||
Dimensione media elemento |
Specifica la distanza media tra i nodi dell'elemento mesh. Il valore corrisponde ad una frazione della dimensione più lunga del modello nelle direzioni x, y o z. Specificare un valore inferiore genera elementi mesh più piccoli e un aumento dei nodi della mesh. In genere, il numero di elementi è inversamente proporzionale a:
Default: 0.100 Consigliato se non diversamente specificato: da 0.100 a 0.050 |
|
Dimensione minima elemento |
Specifica la distanza minima tra i nodi della mesh. Il valore corrisponde ad una frazione del valore Dimensione media della mesh. Si tratta di un parametro altamente sensibile. Aumentando tale valore, la densità nodale della mesh diminuisce, ma la qualità della mesh potrebbe risultare compromessa. Diminuendo tale valore, la qualità della mesh migliora, ma il numero di elementi potrebbe aumentare notevolmente. Default: 0.200 Consigliato se non diversamente specificato: da 0.100 a 0.200 |
|
Fattore di gradazione |
Specifica il rapporto massimo di spigoli mesh adiacenti per la transizione tra le aree spesse e fini. Ad esempio, il valore 1,5 limita la lunghezza dello spigolo di un elemento a 1,5 volte la lunghezza dello spigolo di un elemento adiacente. Un fattore di gradazione minore produce una mesh più uniforme. I valori del fattore di gradazione sono compresi tra 1 e 10. Il valore 1 genera la transizione della mesh più uniforme. Il valore 10 genera la transizione mesh meno uniforme. Un aumento del valore può ridurre il numero di elementi e la qualità della mesh locale. Una diminuzione del valore (il valore minimo è 1) può aumentare significativamente il numero di elementi. Default: 1.500 Consigliato se non diversamente specificato: da 1.500 a 3.000 |
|
Angolo di rotazione massimo |
Specifica l'angolo massimo per gli archi da 1 a 90 gradi. Tale azione può aumentare il numero di elementi sulle aree curve. Un angolo più piccolo produce elementi mesh più piccoli. Impostazione di default: 60 gradi Consigliato se non diversamente specificato: da 30 a 60 gradi |
|
Crea elementi mesh curvi | Crea mesh con facce e spigoli curvi. Se si deseleziona questa opzione, le mesh vengono create con elementi dritti e la rappresentazione del modello potrebbe risultare meno precisa. | |
Opzione assieme | ||
Usa misura basata sulla parte per la mesh Assieme | Nel contesto dell'assieme, imposta le dimensioni della mesh della parte in modo analogo al contesto basato sulla parte (parte esterna al contesto dell'assieme) |
È possibile accedere ai comandi della mesh anche dal menu contestuale del nodo Mesh del browser di simulazione.