Finestra di dialogo Analisi superficie

Accesso

Barra multifunzione: scheda Analizza gruppo Analisi Superficie

Definizione

Consente di impostare l'aspetto dei risultati dell'analisi della curvatura.

Disponibile solo nell'ambiente di parti. Consente di impostare o di modificare il nome dell'analisi. Per impostazione predefinita, la prima analisi salvata viene denominata Di Gauss1.

Rapporto curvatura minimo

Consente di impostare il valore del rapporto che mappa la parte iniziale (estremità blu) della sfumatura di colore. Fare clic sulla freccia per selezionare dall'elenco l'opzione desiderata.

Intervallo automatico

Consente di analizzare la superficie e di impostare il rapporto curvatura minimo e massimo in modo che la visualizzazione dell'analisi utilizzi l'intera gamma di colori. Questo significa che il rapporto minimo è impostato sul valore minimo rilevato sulle facce selezionate e il rapporto massimo è impostato sul valore maggiore rilevato sulle facce selezionate.

Rapporto curvatura massimo

Consente di impostare il valore del rapporto che mappa la parte finale (estremità verde) della sfumatura di colore. Fare clic sulla freccia per selezionare dall'elenco l'opzione desiderata.

Sfumatura

Selezionare questa opzione per visualizzare i risultati dell'analisi superficie con una sfumatura continua anziché in strisce di colore discrete.

 

Strisce di colore

Sfumatura

Qualità visualizzazione

Consente di specificare la risoluzione o la qualità della superficie per la sfumatura o le strisce di colore. L'impostazione di valori minori produce un numero inferiore di sfaccettature e transizioni più irregolari. L'impostazione di più valori elevati produce un numero maggiore di sfaccettature e transizioni più uniformi, ma potrebbe influire sui tempi di visualizzazione della parte.

Selezione

Consente di impostare il tipo di geometria da includere nell'analisi.

Tutti

Nell'ambiente di parti, consente di specificare se vengono analizzate tutte le geometrie nella parte. Ciò include l'intera parte e le eventuali lavorazioni di superficie (superset) nella parte. Nell'ambiente di costruzione, consente di specificare se vengono analizzati tutti i corpi solidi e i corpi di superficie nell'ambiente di costruzione.

Pulsante Seleziona

Consente di selezionare la geometria da analizzare.

Facce consente di specificare se vengono analizzate le facce selezionate in un corpo solido o in un corpo di superficie nella parte.

Superset consente di specificare se vengono analizzate le lavorazioni di superficie selezionate e tutte le relative facce.

Gruppi, disponibile solo nell'ambiente di costruzione, consente di specificare se vengono analizzate tutte le facce nei gruppi di costruzione selezionati.