Il Prontuario tecnico è un'indagine sulle nozioni e le formule di calcolo per i Generatori e Calcolatori inclusi in Design Accelerator
Design Accelerator è un componente essenziale di Progettazione funzionale. Offre funzioni di calcolo ingegneristico e supporto decisionale per l'identificazione di componenti standard o la creazione di geometrie basate sugli standard. I comandi di Design Accelerator semplificano il processo di progettazione. Tali comandi automatizzano queste selezioni e la creazione della geometria, migliorano la qualità della progettazione iniziale consentendo la convalida in base ai requisiti di progetto e incrementano la standardizzazione selezionando gli stessi componenti per le stesse operazioni.
Design Accelerator fornisce una serie di generatori e calcolatori in grado di creare automaticamente componenti meccanicamente corretti, immettendo attribuiti meccanici semplici o dettagliati. È possibile, ad esempio, utilizzare il generatore di connessioni bullonate per inserire immediatamente una connessione bullonata, selezionando le parti appropriate e i fori, nonché assemblando componenti insieme.
Per inserire componenti utilizzando i generatori e i calcolatori di Design Accelerator, occorre attivare l'ambiente di assiemi o assiemi saldati. Nella barra multifunzione, fare clic sulla scheda Progettazione. Verranno visualizzati i comandi disponibili per i generatori e i calcolatori. Generatori e calcolatori vengono raggruppati in base alle aree funzionali: ad esempio, tutte le saldature vengono raggruppate insieme.
Prima di iniziare a lavorare con un generatore o un calcolatore, è necessario salvare l'assieme.
Per aprire un generatore o calcolatore, fare clic sul comando appropriato. Per default i generatori si aprono nella scheda Progettazione e i calcolatori nella scheda Calcolo. Nella scheda Progettazione è possibile specificare le opzioni di posizionamento e selezionare il tipo di componenti che si desidera inserire. Nella scheda Calcolo, immettere i valori di calcolo. Per il Generatore connessione bullonata e alcuni calcolatori è disponibile, inoltre, la funzione Calcolo della fatica per specificare i valori relativi al calcolo della fatica.
È possibile aprire solo un generatore/calcolatore alla volta. Se è aperto un generatore/calcolatore e si desidera aprirne un altro, il primo viene chiuso automaticamente
Per eseguire il calcolo, fare clic su Calcola.
Per inserire componenti progettati e calcoli nell'assieme di Autodesk Inventor, fare clic su OK.
Quando si apre Design Accelerator viene visualizzato un gruppo di strumenti Essi sono suddivisi in tre gruppi:
Utilizzando i generatori dei componenti è possibile progettare i componenti desiderati. È anche possibile eseguire calcoli. Alcuni generatori utilizzano i componenti del Centro contenuti, come ad esempio il generatore Connessione bullonata o il generatore Perni. Per inserire componenti utilizzando tali generatori, è necessario eseguire il collegamento al Centro contenuti. Senza essere collegati al Centro contenuti è possibile tuttavia eseguire vari calcoli per questi componenti.
Sono disponibili i seguenti generatori di Design Accelerator:
I calcolatori di tipo ingegneristico utilizzano formule matematiche e teorie fisiche nella progettazione e convalida di sistemi meccanici.
Sono disponibili i seguenti calcolatori di Design Accelerator:
Per accedere alle funzioni di Design Accelerator è possibile utilizzare anche la barra degli strumenti di Design Accelerator. Per visualizzare la barra degli strumenti di Design Accelerator, fare clic sulla scheda Strumenti gruppo Opzioni
Personalizza. Passare alla scheda Barre degli strumenti. Nell'elenco, selezionare Design Accelerator e fare clic su Mostra. Posizionare la barra degli strumenti in una posizione qualsiasi dello schermo.
La libreria di Design Accelerator è installata in Inventor\Design Data\DesignAccelerator. Contiene file con dati specifici relativi ai singoli generatori e calcolatori, ad esempio parametri fattori, catene o fori. È possibile spostare la cartella su un server o in un'altra posizione per la condivisione.
Alcuni generatori inseriscono le parti dal Centro contenuti. Per usare tali generatori è necessario collegarsi al Centro contenuti e caricare le librerie appropriate.
I seguenti generatori inseriscono le parti dal Centro contenuti:
Connessione bullonata | Perno di fissaggio |
Connessione a chiavetta | Perno radiale |
Cuscinetto | Perno a croce |
Perno | O-Ring |
Perno del giunto | Albero |
Al fine di utilizzare parti standard personalizzate oltre alle parti fornite con Autodesk Inventor, nell'ambiente di parti sono abilitate le procedure di creazione e pubblicazione per i componenti dell'utente.
Nella finestra di dialogo Creazione componente di Design Accelerator vengono definiti gli iMate e i parametri delle parti e tutti i valori immessi vengono trasferiti al comando di pubblicazione nel Centro contenuti, in modo da consentire la creazione e la pubblicazione agevole dei componenti definiti dall'utente.
I generatori di Design Accelerator sono abilitati nel comando Aggiorna. Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo Browser di Design Accelerator.
Nei generatori e nei calcolatori è presente una finestra di dialogo Denominazione file che consente di modificare il nome visualizzato e il nome di file dei componenti di Design Accelerator.
Poiché molti generatori di componenti e calcolatori meccanici richiedono la visualizzazione di una grande quantità di informazioni in un'unica finestra di dialogo, È possibile modificare le dimensioni delle finestre di dialogo.
Per impostazione predefinita, tutte le finestre di dialogo di Design Accelerator vengono aperte a tutto schermo con le barre di espansione ridotte ad icona. Le dimensioni delle schede variano. Trascinare la finestra di dialogo per modificarne le dimensioni ma è possibile reimpostarle solo alle loro dimensioni originali.
Per i generatori e i calcolatori, è possibile scrivere formule e unità in tutti i campi di modifica.
Per visualizzare la sezione Risultati sul lato destro delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea a destra o clic singolo sulle virgolette angolari. È possibile modificare le unità dei valori calcolati dei risultati. Ad esempio, è possibile convertire i millimetri in pollici.
I valori che causano un calcolo errato sono visualizzati in rosso (il loro valore non corrisponde agli altri valori inseriti o ai criteri di calcolo).
L'elenco di risultati non è disponibile se i risultati non sono aggiornati. Ad esempio, modificando un valore di calcolo, l'elenco diventa grigio. Se si seleziona Calcola, il colore nero dell'elenco di risultati indica che l'elenco riflette lo stato corrente dei valori inseriti.
Visualizza i rapporti di calcolo. Per aprire la sezione Riepilogo dei messaggi nella parte inferiore delle schede Calcolo e Progettazione, fare doppio clic sulla doppia linea nella parte inferiore delle schede o fare clic sulle virgolette angolari.
A seconda dello scopo della descrizione dei risultati di calcolo, questi ultimi saranno visualizzati in colori differenti. Se la descrizione è in colore blu, conterrà dati di carattere informativo. Se la descrizione è in colore rosso, conterrà i valori che causano un calcolo errato. È possibile completare la progettazione o il calcolo di quel componente ma i valori non corrispondono agli altri valori o criteri di calcolo inseriti. Se una frase di descrizione è visualizzata con uno sfondo rosso, descrive uno stato critico per il calcolo o la progettazione. Per procedere con il calcolo o la progettazione è necessario correggere l'errore indicato.
In Autodesk Inventor viene visualizzata un'anteprima grafica della geometria selezionata, Per modificare i valori sono disponibili i grip. Per vari generatori è disponibile un diverso numero di grip, a seconda del progetto. Ad esempio, durante la progettazione della molla a compressione sono disponibili due grip: uno per modificare il diametro e uno per spostare la molla lungo l'asse.