Utilizzare il Generatore componenti dell'albero per progettare la forma di un albero, aggiungere e calcolare carichi e supporti e altri parametri di calcolo. Eseguire una verifica di resistenza e generare l'albero in Autodesk Inventor. L'albero viene assemblato a partire da singole sezioni, quali cilindro, cono e poligono, incluse le lavorazioni: smussi, raccordi, strizioni e così via.
Utilizzare il Generatore componenti dell'albero per:
Per alcune lavorazioni, il Generatore alberi utilizza i dati del Centro contenuti.
Selezionare le seguenti lavorazioni dal Centro contenuti:
Per rendere più rapida la progettazione di un albero, utilizzare i grip 3D nella finestra grafica per modificare le quote delle sezioni.
Lavorazioni spigolo
![]() |
Lavorazioni che possono essere posizionate solo sugli spigoli dell'albero, ad esempio smussi, raccordi, dadi di bloccaggio, filettature. È possibile posizionare solo una lavorazione sullo spigolo dell'albero. |
Lavorazioni medie
![]() |
Lavorazioni che possono essere posizionate sulla sezione dell'albero, ad esempio sedi per chiavette, anelli di arresto, incavi e così via. È possibile posizionare un numero limitato di lavorazioni di questo tipo su una sezione dell'albero. |
Marcatori di posizione
![]() |
Definizione di punti in una sezione in cui sono posizionati i carichi e i supporti. Trascinare tenendo premuto ALT per spostare una forza o un supporto e assegnarli ad un altro marcatore di posizione. |
Anteprime grafiche
![]() |
Quando si progettano alberi utilizzando il Generatore alberi, l'anteprima grafica 3D (con tutte le sezioni, le lavorazioni e i grip 3D) è disponibile nella finestra di Autodesk Inventor, mentre l'anteprima 2D è disponibile nella scheda Progettazione. L'anteprima 2D è facoltativa. Passando alla scheda Calcolo, le anteprime grafiche nella finestra di Autodesk Inventor e nella scheda Calcolo si trasformano nell'anteprima di carichi e supporti. |