Utilizzare Forza sconosciuta per calcolare la forza, il momento o il cilindro richiesti per mantenere un meccanismo in equilibrio statico per una posizione specifica. Tutte le influenze esterne (gravità, molla, forze del giunto o esterne, e così via) vengono considerate. Questa funzione consente di individuare la forza sconosciuta per le catene cinematiche con un grado di mobilità.
È possibile esaminare una successione di posizioni definendo il grado di libertà di uno dei giunti del meccanismo e specificando il numero delle posizioni.
Accesso |
Barra multifunzione: scheda Simulazione dinamica ![]() ![]() ![]() |
Forza o Momento o Cilindro |
Specifica il tipo di forza sconosciuta appropriato. |
Posizione 1 |
Per una forza o un momento, indica il punto di applicazione. Per un cilindro, indica il primo punto di applicazione. |
Posizione 2 |
Per un cilindro, indica il secondo punto di applicazione. È disponibile solo per un cilindro. |
![]() |
Inverte la direzione del vettore della forza o del momento visualizzato nella finestra grafica. |
![]() |
Fissa la direzione del carico. |
![]() |
Imposta la direzione del carico in modo che possa variare in base al movimento della parte rispetto al punto di applicazione, ovvero in modo che possa essere un carico associativo. |
Cinematica |
Visualizza informazioni sul grado di libertà che si desidera determinare per avere una successione di equilibri statici. |
|
Specifica il giunto da azionare. Se si sceglie un giunto con più gradi di libertà, il campo Grado di libertà sarà attivato. |
|
Visualizza la posizione iniziale del grado di libertà selezionato e del giunto. Non è possibile modificare il valore in questa casella. |
|
Imposta la posizione finale del grado di libertà selezionato da determinare e del giunto associato. |
|
Se si seleziona un giunto con vari gradi di libertà, imposta il grado di libertà che si desidera determinare. Se ad esempio si sceglie un giunto piano come giunto da azionare, è necessario scegliere tra i gradi di libertà seguenti: 1 (R), 2 (T), 3 (T). |
|
Regola il numero di posizioni intermedie. Il valore predefinito è 100. |
|
Visualizza ulteriori proprietà. Queste proprietà interessano solo l'aspetto del vettore della forza o del momento nella finestra grafica. |
Visualizzazione |
Visualizza il vettore forza, momento o cilindro nella finestra grafica e attiva i parametri Scala e Colore. |
Scala |
Imposta la scala del vettore. Utilizzare questa opzione per rendere visibile tutto il vettore nella finestra grafica. Il valore predefinito è 0.01. |
Colore |
Apre la finestra di dialogo Colore di Microsoft Windows, dove è possibile selezionare un colore per il vettore. |