Separazione in lavorazione lamiera

La progettazione di alcune parti in lamiera (ad esempio forme transitorie create mediante tramoggia) risulta più semplice quando si usano profili chiusi. La progettazione di queste parti richiede la presenza di un gioco aperto o una separazione che consenta la spiegatura e lo svolgimento in un modello piatto. Anche se una lavorazione di taglio può creare tale gioco, la lavorazione di separazione si contraddistingue per gli spigoli paralleli alla superficie di taglio. Sono inoltre disponibili diverse opzioni che semplificano la creazione di una lavorazione. Per creare una separazione:

  1. Selezionare un punto sullo spigolo di una superficie. Il punto selezionato può essere un punto medio di uno spigolo, un punto finale del vertice di una faccia, un punto di riferimento o un punto di schizzo da uno schizzo creato in precedenza.
  2. Creare separazioni tra due punti sui lati opposti di una faccia selezionata. I due punti possono essere punti di riferimento, punti medi sugli spigoli della faccia o punti finali sui vertici della faccia, punti dello schizzo da uno schizzo creato in precedenza.
  3. Rimuovere un'intera faccia selezionata (in genere la faccia di una piega).

Una lavorazione di separazione può essere inserita nella cronologia delle lavorazioni e in un singolo modello in lamiera è possibile posizionare più lavorazioni di separazione.

Nota: Le lavorazioni di separazione non creano separazioni lungo fori, tagli, sbalzi o altre lavorazioni modellate che possono trovarsi lungo la traiettoria della separazione.