Barra multifunzione:
scheda Analizza
gruppo Analisi
Zebra
Disponibile solo nell'ambiente di parti. Consente di impostare o di modificare il nome dell'analisi. Per impostazione predefinita, la prima analisi salvata viene denominata Zebra1.
Consentono di selezionare la direzione Orizzontale, Verticale o Lungo asse. Specificano la direzione che mostra il massimo contrasto tra le strisce per indicare la transizione tra le superfici.
Orizzontale
Verticale
Radiale
Consente di specificare lo spessore delle strisce mediante la relativa proporzione di bianco e nero. L'impostazione minima produce solo strisce nere. L'impostazione massima produce solo strisce bianche.
Consente di specificare la spaziatura o la densità delle strisce. L'impostazione minima produce un numero inferiore di strisce. L'impostazione massima produce un numero maggiore di strisce. Per ottenere i risultati desiderati, usare entrambe le opzioni Densità e Spessore.
Consente di specificare l'opacità delle strisce. La trasparenza produce strisce quasi invisibili. La massima opacità produce strisce che oscurano completamente il colore del modello. La manipolazione di questa impostazione consente di visualizzare contemporaneamente più stili di analisi, ad esempio Zebra e Sformo.
Consente di specificare la risoluzione o la qualità della superficie per lo stile Zebra al fine di consentire una migliore interpretazione delle strisce. L'impostazione di default è zero, e produce i risultati meno dettagliati. L'impostazione di valori bassi produce un livello inferiore di sfaccettature e una visualizzazione più irregolare. L'impostazione di valori elevati produce un numero maggiore di sfaccettature e transizioni più uniformi, ma potrebbe influire sui tempi di visualizzazione della parte. Per ottenere i migliori risultati, impostare il valore 100%.
Consente di impostare il tipo di geometria da includere nell'analisi.
Nell'ambiente di parti, specifica se vengono analizzate tutte le geometrie nella parte. Ciò include l'intera parte e le eventuali lavorazioni di superficie (superset) nella parte. Nell'ambiente di costruzione, consente di specificare se l'analisi viene applicata a tutti i corpi solidi e i corpi di superficie nell'ambiente di costruzione.
Consente di selezionare la geometria da analizzare.
Facce consente di specificare se vengono analizzate le facce selezionate in un corpo solido o in un corpo di superficie nell'ambiente di costruzione o delle parti.
Superset consente di specificare se vengono analizzate le lavorazioni di superficie selezionate e tutte le relative facce.
Gruppi, disponibile solo nell'ambiente di costruzione, consente di specificare se vengono analizzate tutte le facce nei gruppi di costruzione selezionati.