Spline di interpolazione 3D: riferimenti

Crea una spline di interpolazione 3D dai punti specificati. Per terminare la spline ed uscire dal comando, fare clic su OK. Per terminare la spline e rimanere nel comando, fare clic su Applica.

Fare clic sui punti di riferimento, sui vertici o sui punti finali della geometria proiettata utilizzando il comando Includi nello schizzo 3D.

Accesso

Barra multifunzione: scheda Schizzo 3D gruppo Disegna Spline di interpolazione

In uno schizzo 3D è possibile vincolare le spline:

Durante la modifica di uno schizzo attivo, utilizzare le opzioni del menu contestuale per modificare le spline.

Divisione spline

Divide una spline in un punto selezionato di questa.

Punto di inserimento

Aggiunge un punto di forma sulla spline.

Tensione spline

Regola il serraggio o il gioco mediante un controllo a scorrimento.

Chiudi spline

Crea una linea chiusa unendo i punti iniziale e finale della spline.

Visualizzazione della curvatura

Evidenzia le differenze tra i metodi di riempimento attraverso la visualizzazione di spine che indicano la curvatura.

Metodo adattamento

Regola la transizione della curva della spline tra i punti.

  • Norme

    Crea una spline con continuità regolare tra i punti.

  • Energia minima

    Crea una spline con continuità regolare e una migliore distribuzione della curvatura. Per il calcolo è necessario più tempo rispetto all'esecuzione del metodo standard e aumenta le dimensioni del file.

  • AutoCAD

    Utilizza il metodo di adattamento della spline di AutoCAD.

Attiva maniglia

Fare clic con il pulsante destro del mouse su una spline e selezionare l'opzione Attiva maniglia per attivare la maniglia tangente. Spostare la maniglia per modificare la forma della spline.

È possibile modificare la distanza di tangenza della spline rispetto alla maniglia regolando la lunghezza della maniglia mediante il trascinamento dei grip. Una quota senza unità regola la lunghezza della maniglia (1 rappresenta un valore neutro). Ad esempio, aumentando la lunghezza a 2, la maniglia "abbraccia" la curva due volte tanto. I vincoli applicati alla maniglia possono influenzare il raggio della curvatura o la direzione della curva.