Movimento parti dinamico

Consente di verificare il movimento di un meccanismo azionando un corpo con il mouse. L'azione del mouse crea una forza esterna che consente di spostare il corpo. Per determinare il movimento del meccanismo vengono considerate anche tutte le azioni dinamiche definite (molle, giunti , contatti e così via).

Accesso

Barra multifunzione: scheda Simulazione dinamica gruppo Risultati Spostamento dinamico . Quindi fare clic su nella finestra di dialogo Movimento parti dinamico. Fare clic su un corpo per simulare il movimento e spostare il mouse senza rilasciare il pulsante.

Quando si attiva questa modalità, il software esegue calcoli senza salvarli e senza limitazioni di tempo. È possibile vedere il meccanismo in movimento a causa della gravità, della molla pre-tensionata e così via. Il software applica una forza al corpo. La sua direzione è data dalla linea tra il punto di selezione sulla parte e la posizione del cursore in ogni istante. La sua intensità viene calcolata come funzione della distanza tra i due punti La forza viene indicata nella finestra grafica con un vettore nero.

È possibile rilasciare il pulsante del mouse in qualunque istante. Il software cessa di applicare la forza e il meccanismo si comporta in funzione del momento e di altre azioni dinamiche. Successivamente, è possibile simulare l'inizio del movimento imponendo una velocità iniziale con il mouse.

Nota: I parametri di Movimento parti dinamico, ad esempio Input Grafico e Output grafico, non sono disponibili nella finestra di dialogo Parametri.

Gruppo Movimento parti dinamico

Interrompe la simulazione .

Avvia la simulazione.

Attiva i movimenti imposti. Quando vengono attivati i movimenti imposti, nell'icona viene visualizzata una "x" rossa. Per impostazione predefinita, i movimenti imposti vengono attivati.

Salva la posizione nella finestra grafica come posizione iniziale del meccanismo. È necessario interrompere la simulazione per fare clic su questa icona. Uscire quindi dalla modalità di simulazione per tornare alla modalità di costruzione con la nuova posizione iniziale del meccanismo. Questa funzione è utile per trovare una posizione di equilibrio del meccanismo.

Riavvia la simulazione, ricollocando il meccanismo nella sua posizione all'inizio della simulazione, e riesegue il calcolo. Le opzioni (ad esempio i valori di smorzamento ) precedentemente utilizzate vengono mantenute per il nuovo calcolo.

Nota: È disponibile solo dopo aver interrotto la simulazione.

Consente di chiudere la finestra di dialogo e tornare all'ambiente di costruzione della simulazione. Il software riporta il meccanismo alla posizione che occupava prima di eseguire la simulazione in questa modalità.

Considera lo smorzamento nei calcoli.

Ignora lo smorzamento nei calcoli.

Considera lo smorzamento leggero nei calcoli.

Considera lo smorzamento intenso nei calcoli.

Parametri

Imposta il fattore di moltiplicazione per l'utilizzo dei movimenti del mouse nei calcoli.

Per impostazione predefinita, il valore è 0,01.

Imposta un valore massimo per la forza applicata oltre una distanza specifica tra il punto di applicazione della forza e il cursore del mouse. Questa distanza specifica è una funzione del peso della parte e del fattore di moltiplicazione.

Applica la forza in ciascun istante.