I wire e i cavi vengono recuperati dalla libreria Cavi e cablaggi e posizionati nell'assieme mediante metodi manuali o automatici. Per inserire manualmente un wire, selezionarlo e identificare i due piedini sulle parti elettriche o sulle giunzioni. Per inserire manualmente un cavo, selezionarlo e identificare i piedini per ciascun wire nel cavo.
Per inserire automaticamente più wire o cavi, importare un elenco di wire in formato .xml o .csv/.cfg. Quando si utilizza un file d'importazione XML, è possibile anche generare parti virtuali e inserire dati supplementari, come le proprietà. Controllare e correggere eventuali informazioni RefDes mancanti e verificare che le parti elettriche necessarie vengano posizionate nell'assieme di cablaggio prima di importare il file. È possibile utilizzare il comando Esamina dati cablaggio nella scheda Cavi e cablaggi.
Quando wire e cavi sono nell'assieme, è possibile diagnosticare e correggere alcuni errori dei dati. È possibile anche aggiungere di punti per controllare la forma e modificare, eliminare e spostare wire e cavi e sostituire i wire. Il sistema calcola automaticamente le lunghezze in base al posizionamento nell'assieme. Per agevolare il completamento del progetto è inoltre possibile aggiungere parti virtuali, ad esempio guaine, a wire e cavi. Inoltre è possibile aggiungere etichette ai piedini dei wire e ai piedini dei wire dei cavi.