È possibile copiare elementi da un modello collegato al progetto corrente e controllare le modifiche ad essi apportate. Vedere Panoramica su Copia/Controlla.
Per copiare griglie, pilastri, muri e pavimenti (inclusi i relativi inserti e aperture) per il controllo, attenersi alla procedura riportata di seguito.
Come copiare elementi per il controllo
Verranno copiati gli elementi di un modello di Revit in tale progetto.
Ad esempio, utilizzare una vista di pianta del pavimento per copiare griglie, pilastri, muri, pavimenti e le relative aperture per il controllo.
Questa impostazione assicura che nella vista vengano visualizzati gli elementi di tutte le discipline (architettoniche, strutturali, meccaniche ed elettriche).
Come effettuare questa operazione
Ad esempio, è possibile copiare aperture e inserti nei muri e nei pavimenti o modificare il tipo relativo agli elementi copiati. Vedere Impostazione delle opzioni dello strumento Copia/Controlla.
Per selezionare più elementi, nella barra delle opzioni, selezionare Multipli. Selezionare quindi gli elementi nell'area di disegno e fare clic su Termina nella barra delle opzioni.
È possibile utilizzare un riquadro di selezione e un filtro per selezionare elementi del modello collegato. Vedere Selezione di elementi mediante un filtro.
Quando si seleziona un elemento copiato nel progetto corrente, accanto ad esso viene visualizzata l'icona di controllo ad indicare che l'elemento presenta una relazione con l'elemento originale nel modello collegato.
Se gli elementi copiati vengono spostati, modificati o eliminati nel modello collegato, si riceve un avviso relativo alle modifiche quando si apre il progetto corrente o si ricarica il modello collegato. Tali avvisi vengono visualizzati anche nella verifica del coordinamento. Vedere Verifica del coordinamento.