Utilizzare lo strumento Copia/Controlla per controllare le modifiche apportate agli elementi in un progetto multidisciplinare ed eseguire revisioni per identificare potenziali problemi.
Quando architetti, ingegneri strutturali e ingegneri meccanici collaborano alla realizzazione di un progetto edilizio, devono potere condividere le informazioni di progettazione in modo da coordinare gli interventi dei vari team. Tale coordinamento tra le discipline evita inutili sprechi di denaro dovuti a errori e rielaborazioni.
Per semplificare il coordinamento della progettazione e apportare modifiche alla gestione, i prodotti Revit offrono i seguenti strumenti:
- Copia/Controlla: consente il controllo incrociato di elementi tra il progetto host e il modello collegato oppure all'interno di un progetto. Quando un team sposta o modifica un elemento controllato, la modifica viene segnalata agli altri team, in modo che possano apportare le modifiche necessarie ai rispettivi progetti o collaborare tra loro per risolvere eventuali problemi. Vedere Panoramica su Copia/Controlla.
- Verifica coordinamento: visualizza un elenco di avvisi relativi agli elementi controllati spostati o modificati. Utilizzare questo strumento dopo l'implementazione di Copia/Controlla. I team possono riesaminare periodicamente l'elenco, specificare un'azione (ad esempio rifiutare una modifica o modificare il progetto) e inserire commenti per gli altri team. Vedere Verifica del coordinamento.
- Controllo interferenze: identifica gli elementi che interferiscono tra loro all'interno di un progetto oppure tra il progetto host e un modello collegato. Il controllo delle interferenze individua le interazioni non valide tra elementi di tipo diverso, mentre lo strumento Copia/Controlla consente di controllare coppie di elementi dello stesso tipo. Vedere Controllo delle interferenze.