Finestra di dialogo Generatore di rapporti

Visualizza i risultati della generazione di rapporti. Le opzioni della finestra di dialogo disponibili variano a seconda del rapporto creato.

Trova
 Voce di comando:  AESCHEMATICREPORT
Trova
 Voce di comando:  AEPANELREPORT

Intestazione

Visualizza gli elementi selezionati nella parte superiore di ogni sezione del rapporto.

Aggiungi

Visualizza le informazioni dell'intestazione all'interno del rapporto. È possibile scegliere di aggiungere ora/data, una riga del titolo, righe del progetto o etichette di colonna.

Solo prima sezione

Visualizza la voce dell'intestazione selezionata nella parte superiore solo della prima sezione. Le informazioni sull'intestazione non vengono più visualizzate nella parte superiore di ogni sezione.

Interruzioni

Controlla come il rapporto viene suddiviso su più pagine. È possibile selezionare una sola casella di controllo alla volta. Specificare se aggiungere al rapporto interruzioni di pagina o interruzioni speciali.

Aggiungi interruzioni di pagina

Interrompe il rapporto alla 58sima riga.

Interruzioni speciali

Specifica il valore che controlla l'interruzione di sezione. È possibile dividere il rapporto in sezioni in base all'interruzione speciale selezionata dall'elenco. L'elenco mostra il contenuto specifico del rapporto da applicare all'interruzione speciale. Ad esempio, se si seleziona Layer filo, i record delle etichette filo vengono visualizzati in sezioni che si differenziano in base ai dati dei layer fili.

Aggiungi valori di interruzione speciale all'intestazione

Aggiunge il valore di interruzione speciale all'intestazione. Ad esempio, se si seleziona un'interruzione speciale di Installazione/Posizione, i valore forniti per i dispositivi nello schema vengono visualizzati nell'intestazione di sezione del rapporto.

Soppressione delle voci di sottocatalogo

Solo per il rapporto componenti. Il rapporto componenti visualizza tutti i componenti e i codici di catalogo ad essi correlati. Un componente può avere uno o più codici di catalogo associati ad esso a seconda che sia impostato con codici di sottocatalogo o si scelga di assegnare ad esso più elementi della distinta materiali. Ciò rimuove dal rapporto i codici di catalogo supplementari e consente di visualizzare soltanto il codice di catalogo principale dalla finestra di dialogo Inserisci/Modifica compente.

Grafico pin

Solo per il rapporto Connettore a spina.

Il rapporto Connettore a spina visualizza le informazioni sul cablaggio associate ad un simbolo pin sotto forma di grafico basato su un contrassegno componente simile. Se si seleziona "On", viene visualizzata un'altra finestra di dialogo per l'impostazione del grafico che fornisce solo le informazioni specificate nel generatore di rapporti per la stampa, il salvataggio in un file o l'inserimento in una tabella nel disegno.

Nome contrassegno

Visualizza tutti i nomi dei contrassegni componente nel rapporto.

Rimuovi numeri PIN duplicati

Elimina dal rapporto tutti i numeri pin duplicati per la spina selezionata.

Lato sinistro / Lato destro

Visualizza le informazioni sul cablaggio dal lato sinistro o dal lato destro dei simboli pin. Viene visualizzato tutto ciò che è connesso al pin e alle informazioni sul cablaggio.

Immetti numeri PIN mancanti

Identifica numerazione pin aggiuntiva non definita nello schema per le connessioni pin di riserva. Ad esempio, se il connettore ha utilizzato quattro dei nove pin dello schema, queste sono le connessioni incluse nel rapporto. È quindi possibile visualizzare le cinque connessioni pin di riserva selezionando questa casella di controllo e identificando il primo numero pin come 1 e l'ultimo come 9. L'etichetta per le connessioni di riserva visualizza una stringa di testo sotto la colonna del numero di filo nel rapporto.

Codici interni/esterni sinistra/destra

(Solo per il rapporto Estratto morsettiere) Consente al rapporto Estratto morsettiere di includere i morsetti cui sono associati i codici "I" (interno) ed "E" (esterno) nella connessione dei fili. Quando questa casella di controllo è selezionata, è possibile scegliere fra i pulsanti di opzione che si trovano più in basso per eseguire un ordinamento all'interno di una voce. È possibile ad esempio visualizzare tutte le connessioni interne o esterne a sinistra o a destra della connessione dei fili.

Comprimi

Specifica se ridurre la larghezza del rapporto. Selezionare 1 per la compressione massima e 3 per quella minima.

Aggiungi spazi vuoti tra le voci

Aggiunge uno spazio fra le voci del rapporto.

Inserisci come morsettiera

(Solo per il rapporto sulla morsettiera del quadro) Apre la finestra di dialogo Rapporto grafico morsettiera quadro - Parametri per la definizione di una rappresentazione grafica della morsettiera da inserire nel file di disegno attivo.

Spina/masc. - Presa/femm. - Mostra tutti

(Solo per il rapporto Dettaglio connettori) Questi tre pulsanti di opzione funzionano con il valore dell'attributo Tipo pari a S o C, dove S corrisponde a Spina (maschio) e C a Presa (femmina). Quando viene creato il simbolo pin, è possibile definire un attributo Tipo che definisce queste caratteristiche. Successivamente, quando si crea il rapporto, è possibile selezionare Spina o Presa per filtrare il rapporto complessivo (oppure è possibile scegliere di mostrare tutto).

Ordina

Ordina il rapporto. È possibile specificare quattro tipi di ordinamento dell'elenco.

Post-elab. def. da utente

Consente di impostare opzioni per l'esecuzione di un rapporto post elaborazione prima di salvare il rapporto in un file o di inserirlo come tabella nel disegno. AutoCAD Electrical supporta il richiamo di un file LISP che è possibile personalizzare per soddisfare eventuali esigenze di post-elaborazione relative ad un rapporto. Ad ogni file LISP è inoltre associato un file .dcl di definizione delle finestre di dialogo con lo stesso nome. Quando si fa clic su Post-elab. def. da utente, nella finestra di dialogo vengono visualizzate le opzioni disponibili. Selezionando un'opzione, la routine lisp esegue una funzione sui dati e riporta alla finestre Generatore di rapporti.

La routine LISP può essere modificata in base alle necessità personali. Utilizzare queste tabelle per determinare il nome dei file .lsp e .dcl per un rapporto.

Nota: I file di post-elaborazione utente di esempio non vengono forniti per tutti i rapporti.
Rapporto schema Nome file di post-elaborazione per .lsp e .dcl

Distinta materiali - Formato normale con etichetta

BOM

Distinta materiali - Formato norm. con etichetta (raggruppa per install./posiz.)

BOM_LOC

Distinta materiali - Formato elenco acquisti con etichetta

PUR_BOM

Distinta materiali - Formato "Per TAG"

TAG_BOM

Distinta materiali mancanti

NOCAT

Componente

COMP

Filo da/a

WIREFRM2

Elenco fili componenti

WIRECON

Connettore a spina

PJCON

Indirizzi e descrizioni I/O PLC

PLC

Connessione componenti di I/O del PLC

PLCCON

Moduli PLC utilizzati finora

PLCUSED

Numeri morsetti

TERM

Estratto morsettiere

TERMPLAN

Riepilogo connettori

QPINRPT

Dettaglio connettore

PINRPT

Riepilogo cavi

CAVO

Cavo da/a

CABLECON

Etichetta filo

WIRELABEL

Rapporto quadri Nome file di post-elaborazione per .lsp e .dcl

Distinta materiali - Formato normale con etichetta

BOMPNL

Distinta materiali - Formato norm. con etichetta (raggruppa per install./posiz.)

PBOM_LOC

Distinta materiali - Formato elenco acquisti con etichetta

PUR_PBOM

Distinta materiali - Formato "Per TAG"

TAG_PBOM

Componente

PNLCOMP

Targhetta

PNL_NP

Connessione filo

PNLWCON

Eccezione componenti

PNLXCPT

Eccezione morsetti

PNLTXCPT

Eccezione annotazione filo

PNLWANNO

Assegnazioni livello/sequenza mancanti

LEVBLNK

Impostazione visualizzazione

(solo per il rapporto etichette filo) Consente di impostare opzioni relative alla quantità di etichette, alla disposizione orizzontale o verticale dei dati, alla visualizzazione di etichette filo ed etichette cavo e al numero complessivo di colonne per la visualizzazione del rapporto.

Visualizza etichetta filo

Visualizza l'etichetta per tutti i fili nel formato specificato.

Visualizza etichetta cavo

Visualizza le etichette dei cavi nel formato specificato.

Posizione etichetta

Dispone l'etichetta filo in senso orizzontale o verticale sulle colonne.

Quantità di etichette per connessione

Specifica la quantità di etichette filo o etichette cavo. Le etichette filo vengono generate per ogni connessione fili, mentre le etichette cavo vengono generate una sola volta per ciascun cavo.

Numero di colonne da visualizzare

Dispone le etichette filo nel numero di colonne specificato.

Cambia formato rapporto

Cambia i campi dati inclusi nel rapporto e l'ordine in cui sono visualizzati.

(solo per il rapporto etichette filo) Sono disponibili due categorie per le quali è possibile modificare il formato del rapporto: etichetta filo o etichetta cavo. Dopo aver modificato il formato del rapporto, è possibile salvarlo per utilizzarlo in un momento successivo. I formati di etichetta cavo ed etichetta filo sono memorizzati nello stesso file.

Naviga

Consente di navigare fra i simboli conflittuali. In genere, viene utilizzato per i rapporti assegnazioni livello/sequenza mancanti ed eccezione annotazione filo.

Modifica modalità/Modifica etichetta filo/Modifica etichetta cavo

Modifica il rapporto prima di inserirlo nel disegno. È possibile spostare i dati verso l'alto o verso il basso in un rapporto, aggiungere righe da un catalogo ed eliminare righe.

Inserisci in disegno

(non applicabile per i rapporti etichette filo) Apre la finestra di dialogo Configurazione generazione tabelle in cui è possibile specificare come visualizzare il rapporto come tabella nel disegno.

Nota: Le tabelle devono essere inserite soltanto nei disegni che fanno parte del progetto attivo.

una volta posizionati nel disegno in formato tabella, i rapporti etichette non sono modificabili mediante lo strumento Modifica componente. Per modificare la tabella, è necessario utilizzare il comando di modifica tabelle di AutoCAD.

Salvataggio su file

Salva il rapporto in un file. Selezionare il tipo di file di output dalla finestra di dialogo Salva rapporto su file. È possibile definire più output su file. Scegliere fra i formati rapporto ASCII, delimitato da virgola, foglio di calcolo Excel, database Access e XML.

Nota: per alcuni tipi di file è possibile includere i valori LINEx di progetto. Si tratta dei valori delle 24 righe di descrizione inserite per il progetto.

Stampa

Stampa il rapporto. Selezionare la stampante, l'intervallo di stampa e il numero di copie.