Cambia i campi dati inclusi nel rapporto e l'ordine in cui sono visualizzati.
TrovaSelezionare Componenti dall'elenco dei rapporti. Eseguire il rapporto e fare clic su Cambia formato rapporto nella finestra di dialogo Generatore di rapporti.
Campi disponibili |
Elenca i campi disponibili per la formattazione del rapporto, inclusi gli attributi definiti dall'utente. Selezionare un campo dall'elenco per trasferirlo nell'elenco Campi da includere nel rapporto. |
Campi da includere nel rapporto |
Elenca i campi da visualizzare nel rapporto. |
Rimuovi/Rimuovi tutto |
Rimuove il campo selezionato o tutti i campi dall'elenco Campi da includere nel rapporto. |
Sposta su |
Sposta il campo selezionato di una posizione verso l'alto nell'elenco Campi da includere nel rapporto. |
Sposta giù |
Sposta il campo selezionato di una posizione verso il basso nell'elenco Campi da includere nel rapporto. |
Modifica giustificazione/nome campo |
Specifica la giustificazione verticale e orizzontale (In alto a sinistra, Centro medio, In basso a destra) di qualsiasi colonna e della relativa etichetta (l'impostazione di default è In alto a sinistra). La parte verticale della giustificazione (in alto, al centro, in basso) viene utilizzata soltanto per la funzione Inserisci nel disegno, per la creazione di rapporti. Ad esempio, se si seleziona "In alto a destra", il rapporto viene giustificato a destra quando viene visualizzato, stampato e salvato in un file (la parte superiore viene ignorata). Se il rapporto viene inserito nel disegno, la giustificazione di quest'ultimo è in alto a destra. |
ELEMENTO |
Assegnazione numero elemento |
NOMETAG |
Valore ID contrassegno (attributi "TAG", "TAG1", "ETICHETTAMORSETTIERA", "P_TAG1") |
CONT |
Conteggio |
UNITÀ |
Unità di misura, ad esempio AMPS, VOLTS, mA |
QTÀSEC |
Quantità secondaria |
PROD |
Nome del produttore o del fornitore, ad esempio Siemens |
CAT |
Assegnazione codice catalogo |
DESC1-3 |
Valori 1-3 degli attributi di descrizione |
RIF |
Riferimento linea, riferimento griglia X-Y o riferimento Zona X |
INST |
Valore dell'attributo di installazione |
POS |
Valore attributo di posizione |
MONT |
Valore attributo di montaggio; attributo facoltativo layout quadro per assegnazione "montaggio quadro" definita dall'utente |
GRUPPO |
Valore attributo CODICEGRUPPO; attributo facoltativo layout quadro per assegnazione "codice gruppo" definita dall'utente |
RATING1-12 |
Valori di attributo Rating 1 - 12 |
DESCRCAT |
Testo di descrizione del catalogo a una riga |
QUERY1 |
Campo QUERY1 estratto dalla ricerca nel catalogo e formattato nel rapporto di output |
QUERY2 |
Secondo campo di query (elenco a discesa centrale nella finestra di dialogo Ricerca in catalogo) |
VARIE1-2 |
Campo dati di ricerca nel catalogo |
UTENTE1-3 |
Campo utente nel database di ricerca nel catalogo |
P1S2 |
principale = 1, secondario = 2 |
NOMEBLOCCOWD |
Si riferisce al nome della tabella di ricerca nel catalogo del componente |
BLOCCO |
Nome del blocco |
HDL |
Numero handle entità |
CATEGORIA |
Tipo di componente (J = connettore maschio/presa, P = I/O PLC, C = marcatura cavo) |
MACROCODICE |
Valore di macrocodice facoltativo utilizzato nelle query di ricerca nel catalogo per ottenere gruppi di codici catalogo |
FOGLIO |
Foglio: valore %S |
NOMEDWGFOGLIO |
Nome del disegno - valore %D |
SEZ |
Assegnazione sezione disegno |
SOTTOSEZ |
Assegnazione sottosezione disegno |
FAMIGLIA |
Famiglia di componenti |
ETICHETTAALTWD |
ID contrassegno correlato del dispositivo sul tipo di disegno alternativo |
TIPOWD |
Tipo di simbolo alternativo (ad esempio, "PN" per pneumatico, "HY" per idraulico) |
NOMEFILE |
Nome del file di disegno AutoCAD (.dwg) |