Selezione dello strumento Scala da componente e impostazione delle opzioni

Lo strumento Scala da componente consente di definire una rampa di scale. Fare riferimento a questi passaggi per selezionare lo strumento appropriato e specificare le opzioni iniziali, quindi consultare la procedura specifica per il tipo di rampa che si sta creando.

  1. Fare clic sulla scheda Architetturagruppo Distribuzione verticale (Scala da componente).
  2. Nel gruppo Componente, verificare che sia selezionata l'opzione Rampa.
  3. Nella raccolta Disegna, selezionare uno dei seguenti strumenti per creare il tipo di rampa desiderato:
    • (Dritta)
    • (A chiocciola con pedate complete)
    • (A chiocciola con pedate triangolari)
    • (Gradino a piè d'oca a L)
    • (Gradino a piè d'oca a U)
  4. Nella barra delle opzioni:
    • In Linea di ubicazione, selezionare il percorso di creazione per la rampa rispetto alla direzione SU:
      • Supporto esterno: a sinistra (1)
      • Rampa: a sinistra (2)
      • Rampa: al centro (3)
      • Rampa: a destra (4)
      • Supporto esterno: a destra (5)

      A seconda del tipo di rampa che si desidera creare, può essere utile cambiare l'opzione relativa alla Linea di ubicazione. Ad esempio, se si sta creando una rampa di gradini a piè d'oca e si desidera eseguire lo snap del bordo sinistro ad un muro, selezionare l'opzione Supporto esterno: a sinistra per Linea di ubicazione.

    • In Offset, specificare un valore di offset facoltativo per il percorso di creazione. Ad esempio, se si digita 3" per l'offset e l'opzione selezionata per la linea di ubicazione è Rampa: al centro, il percorso di creazione sarà 3" a destra della linea d'asse della scala (nella direzione SU). A sinistra della linea d'asse si avrà un offset negativo.
    • In Larghezza effettiva rampa, specificare un valore per la larghezza della rampa. Il valore della rampa non include i supporti.
    • L'opzione Pianerottolo automatico è selezionata per default. Se è necessario creare due rampe diverse per raggiungere il livello successivo, Revit crea automaticamente un pianerottolo tra le due rampe. Deselezionare questa opzione se non si desidera creare i pianerottoli automaticamente.
  5. Nel Selettore di tipo, selezionare il tipo di scala che si desidera creare. Se necessario, è possibile modificare il tipo in un secondo momento.
  6. Se lo si desidera, è possibile specificare proprietà di istanza della rampa, quali le preferenze Altezza base relativa e Inizia con alzata/Termina. Nella tavolozza Proprietà, selezionare Nuovo/i Scale: Rampe e modificare le proprietà di istanza come desiderato. Vedere Proprietà di istanza dei componenti rampa.
  7. Se lo si desidera, nella tavolozza degli strumenti, fare clic su (Ringhiera):

    Per default, quando si crea una rampa, viene creata automaticamente anche una ringhiera.

    Nella finestra di dialogo Ringhiera:
    1. Selezionare il tipo di ringhiera desiderato, oppure Nessuno se non si desidera creare una ringhiera automaticamente. È possibile anche aggiungere una ringhiera in seguito, se necessario. Vedere Posizionamento di una ringhiera su un host o Creazione di una ringhiera tramite disegno.
    2. Selezionare un'opzione per posizionare la ringhiera sulle pedate o sul montante.
    3. Fare clic su OK.
      Nota: Non è possibile vedere le ringhiere create finché non si esce dalla modalità di modifica dell'assieme scala.
  8. Seguire la procedura per il tipo specifico di componente rampa in corso di creazione.