Finestra di dialogo Campi di dati Assegnazioni livello/sequenza mancanti quadro da includere nel rapporto
Consente di specificare i campi da includere nel rapporto, l'ordine dei campi e le etichette di campo.
Nota: Il Rapporto assegnazioni livello/sequenza mancanti non sarà disponibile nelle prossime release.
Trova
Immissione comando: AEPANELREPORT
Selezionare Assegnazioni livello/sequenza mancanti dall'elenco dei rapporti. Eseguire il rapporto e fare clic su Cambia formato rapporto nella finestra di dialogo Generatore di rapporti.
Elenco di opzioni
Vengono visualizzate le seguenti opzioni.
Campi disponibili
Elenca i campi disponibili per il rapporto, compresi i campi aggiunti con il comando Attributi utente. Selezionare un campo dall'elenco per aggiungerlo al rapporto.
Campi da includere nel rapporto
Consente di specificare i campi da visualizzare nel rapporto e il loro ordine.
Rimuovi
Rimuove il campo selezionato dall'elenco Campi da includere nel rapporto.
Rimuovi tutto
Rimuove tutti i campi dall'elenco Campi da includere nel rapporto.
Sposta su
Sposta il campo selezionato di una posizione verso l'alto nell'elenco Campi da includere nel rapporto.
Sposta giù
Sposta il campo selezionato di una posizione verso il basso nell'elenco Campi da includere nel rapporto.
Modifica giustificazione/nome campo
Consente di specificare l'etichetta e la giustificazione per il campo selezionato.
Nota: La giustificazione verticale viene utilizzata solo se il rapporto è inserito in formato tabulare.
Campi disponibili
NOMECONTR
Valore di contrassegno del componente
INST
Valore di installazione
LOC
Valore di posizione
MOUNT
Valore di montaggio
GRUPPO
Valore di gruppo
HDL
Numero di handle del blocco del componente
CATEGORIA
Tipo di componente J = connettore spina/presa, P = I/O PLC, C = marcatura cavo
DESC1-3
Valori di descrizione 1-3
FOGLIO
Valore del foglio (%S) per il disegno in cui si trova il componente
NOMEDWGFOGLIO
Valore del disegno (%D) per il disegno in cui si trova il componente
NOMEFILE
Nome del file di disegno .dwg con il percorso completo