Per la creazione di una parte basata su blocchi, è necessario associare un blocco di modello 3D disegnato in precedenza a dati di base quali il funzionamento della parte, il posizionamento dei connettori e i dati personalizzati. Le parti basate su blocchi rappresentano dimensioni parte singole. Il Generatore di contenuti viene utilizzato per definire una famiglia di parti e una o più dimensioni parte. È inoltre possibile creare dimensioni parte in una famiglia di parti esistente. Per stabilire la posizione ottimale per l'aggiunta di nuove famiglie di parti, è importante analizzare la gerarchia del catalogo. È inoltre importante osservare le relazioni tra le varie dimensioni parte che si desidera creare. Alcune dimensioni possono essere di tipo simile e in tal caso devono appartenere alla stessa famiglia di parti, mentre altre sono univoche e richiedono famiglie di parti specifiche.
Le sezioni seguenti forniscono una panoramica per la creazione di parti basate su blocchi tramite il Generatore di contenuti.