Gestione degli storyboard

È possibile aggiungere, eliminare o esportare lo storyboard selezionato. È inoltre possibile esportare lo storyboard selezionato come file video.

  1. Aprire il modello.
  2. Fare clic su .
  3. Il pannello laterale Nome storyboard elenca gli storyboard associati al modello corrente.

  4. Selezionare uno storyboard. Fare clic con il pulsante destro del mouse per visualizzare un menu di opzioni di base.
    • Aggiungere, eliminare o esportare lo storyboard selezionato.
    • È inoltre possibile esportare uno storyboard come file video. Vedere di seguito.

Come esportare uno storyboard in un file video visualizzabile da qualsiasi utente

  1. In Creazione storyboard, fare clic su Esporta lo storyboard corrente in formato video.
  2. Specificare il codificatore. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Suggerimenti avanzati di seguito.
  3. Specificare quanto segue:
    • Nome file: immettere o selezionare un percorso, quindi immettere un nome file per il video da esportare.
    • Cadenza fotogrammi: immettere il numero di fotogrammi al secondo. Il valore di default è 25.
    • Usa risoluzione finestra/Imposta risoluzione: scegliere se mantenere la risoluzione e le dimensioni della finestra corrente o se impostare una risoluzione specifica, che determina le dimensioni della finestra del video.
    • Mantieni proporzioni: se questa opzione è selezionata e si imposta una risoluzione specifica, quando si modifica la larghezza della finestra viene modificata anche l'altezza (e viceversa): in tal modo le proporzioni della finestra vengono mantenute.
  4. Per esportare solo una parte di uno storyboard, selezionare Esporta sezione e specificare il punto iniziale e il punto finale.
  5. Fare clic su Registra per esportare il video.

Come esportare uno storyboard nel formato nativo

  1. Selezionare lo storyboard e fare clic su (Esporta storyboard corrente).
  2. Specificare il percorso e il nome del file da esportare.

Come importare uno storyboard esportato

  1. Fare clic su Importa storyboard esistente.
  2. Specificare il file dello storyboard da importare.
    Nota: Se si importa un file ShowMotion da una release precedente, impostare il filtro su Tutti i file e accedere al file XML ShowMotion esportato.

    Per importare una fonte di dati punto da utilizzare come percorso cinepresa, vedere Importazione di dati punto come percorso cinepresa.

Suggerimenti avanzati

Le opzioni di codifica disponibili sono le seguenti:

Formato Proprietà
Video non compresso Formato AVI generico che non consente di specificare proprietà.
Windows® Media Video Formato di compressione video sviluppato da Microsoft. Fare clic su Proprietà per impostare il tipo di codifica su Windows Media Video 9 o su Profilo avanzato di Windows Media Video 9. È inoltre possibile impostare una velocità in bit (kilobit al secondo).
DV Video Encoder Formato AVI che codifica un flusso video non compresso in video digitale (DV). Fare clic su Proprietà per impostare una delle seguenti opzioni per il formato video:
  • NTSC (standard National Television System Committee). Sistema di codifica televisiva con colore analogico. Nonostante il graduale passaggio alle trasmissioni in digitale, le trasmissioni televisive con definizione comune si basano ancora in molti casi sullo standard NTSC per impostazioni di cadenza fotogrammi e risoluzione.
  • PAL (Phase Alternating Line). Sistema di codifica televisivo con colore analogico utilizzato per le trasmissioni televisive in molti paesi.

È inoltre possibile impostare DV Format (formato per la registrazione e la riproduzione di video digitale) e Risoluzione.

MJPEG Compressor Formato AVI che comprime un flusso video non compresso utilizzando la codifica Motion JPEG. Questo formato non include proprietà impostabili.
Nota: È inoltre possibile selezionare e utilizzare altri codificatori compatibili con DirectShow installati nel sistema.