I collegamenti sono simili ai collegamenti ipertestuali, che possono fare riferimento ad elementi esterni. È possibile aggiungere collegamenti ad una classe di oggetti o a singoli oggetti. Gli oggetti possono essere collegati ad un URL, un'immagine, una descrizione comando o una Carta.
Se si specifica un collegamento per un'intera classe di oggetti, la definizione del collegamento viene utilizzata per tutti gli oggetti della classe. Se si specifica un collegamento diverso per un oggetto della classe di oggetti, il collegamento dell'oggetto sostituisce quello della classe di oggetti.
Se si collega un oggetto ad una Carta, ad esempio mediante la stringa di collegamento di Google Maps, è necessario sostituire le proprietà di latitudine/longitudine dell'oggetto con quelle della stringa. In caso contrario, le differenze tra sistemi di coordinate daranno origine ad una posizione imprecisa.
La voce Collegamento è disponibile in fondo alla sezione Comuni.
Fare clic su nell'angolo superiore destro della barra degli strumenti principale dell'applicazione per passare alla modalità di selezione.