Importazione di corpi d'acqua

I bordi dei poligoni che rappresentano oggetti idrici vengono arrotondati automaticamente, affinché i poligoni assomiglino maggiormente a stagni o laghi.

  1. Seguire le istruzioni generali per l'importazione.
  2. Nella schermata Configurazione fonte dati, scheda Comune, mappare le proprietà della fonte dati ai seguenti elementi:
    • Livello dell'acqua: profondità dell'acqua.

      L'opzione Livello dell'acqua viene utilizzata in combinazione con le impostazioni di copertura nella scheda Fonte. È possibile coprire il terreno con un oggetto, quindi spostare l'oggetto 5 metri sotto il livello del terreno utilizzando uno scostamento di quota altimetrica pari a -5.

    • Larghezza scarpata laterale: distanza tra l'oggetto d'acqua e l'area circostante.
    • Larghezza sponda: area all'interno del bordo dell'acqua non ricoperta dall'acqua.
  3. Se la quota altimetrica dell'acqua si trova al di sotto del terreno, fare clic sulla scheda Fonte e impostare Opzioni di copertura su Imposta quota altimetrica.

    Immettere un valore o scegliere la proprietà che identifica la relazione tra i dati e la quota altimetrica del terreno. Per modificare una proprietà affinché rappresenti in modo accurato la quota altimetrica, fare clic su e immettere un'espressione.

  4. Specificare come devono essere elaborate nel modello le polilinee chiuse presenti nella fonte dati.

    Se la casella di controllo non è selezionata, gli oggetti d'acqua vengono considerati fiumi, mentre se è selezionata tali oggetti vengono considerati stagni o laghi.