Valutazione delle proprietà

Come valutare le proprietà di un'espressione utilizzando un operatore

  1. Selezionare il comando per il quale si desidera creare un'espressione.
  2. Nell'area dell'espressione, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Immettere manualmente un nome di proprietà.
    • Fare clic su Proprietà. Selezionare una proprietà nell'elenco Proprietà.
  3. Immettere un operatore utilizzando uno dei seguenti metodi:
    • Immettere l'operatore manualmente.
    • Fare clic sul pulsante di un operatore.

      Utilizzo dei pulsanti degli operatori.

    • Selezionare un operatore da un menu.
  4. È possibile utilizzare i seguenti tipi di operatori:

    • Funzioni matematiche

      L'espressione che segue può ad esempio essere utilizzata per etichettare le ubicazioni soggette a riparazione con il costo totale delle parti e della manodopera in un progetto di riparazione delle condotte:

      PIPE_PARTS_COST + PIPE_LABOR_COST

    • Operatori di confronto

      Per individuare ad esempio le particelle con valore stimato uguale a o maggiore di $100,000, utilizzare l'espressione seguente:

      PARCEL_VALUE >= 100000

    • Operatori logici

      Per trovare ad esempio solo le particelle provviste di un valore della proprietà PARCEL_OWNER, utilizzare l'espressione seguente:

      NOT PARCEL_OWNER NULL

  5. Selezionare o digitare il valore da valutare.
  6. Per creare una valutazione di proprietà complessa, inserire un operatore AND o OR, quindi inserire un'altra proprietà, un altro operatore e una combinazione dei valori.

    Fare precedere ogni operatore da una proprietà. Per trovare ad esempio le particelle con data dell'ultimo acquisto successiva al 1990 e precedente al 2005, utilizzare l'espressione seguente:

    PURCHASE_DATE > 1990 AND PURCHASE_DATE < 2005

  7. Fare clic su OK per applicare l'espressione.

Come valutare le proprietà di un'espressione utilizzando una funzione o un'opzione

  1. Selezionare il comando per il quale si desidera creare un'espressione.
  2. Nell'area dell'espressione, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Digitare una funzione o un'opzione per questa proprietà.
    • Selezionare un funzione o un'opzione da un menu.

      È possibile utilizzare i seguenti tipi di funzioni:

      • Funzioni matematiche

        Per trovare ad esempio la radice quadrata del valore che rappresenta l'area di una particella, utilizzare l'espressione seguente:

        SQRT(Area_Particella)

      • Funzioni numeriche

        Le funzioni numeriche sono disponibili nel menu Funzioni matematiche. Per arrotondare ad esempio il valore stimato delle particelle per difetto alla successiva cifra intera in dollari più bassa, utilizzare l'espressione seguente:

        Floor(PARCEL_VALUE)

      • Funzioni testo

        Per convertire ad esempio i nomi delle condotte in sole lettere maiuscole, utilizzare la seguente espressione:

        Upper(PIPE_NAME)

      • Funzioni data

        Per aggiungere ad esempio un mese alla data iniziale di un progetto, utilizzare la seguente espressione:

        AddMonths(DATA_INIZIALE, 1)

      È possibile utilizzare i seguenti tipi di opzioni:

      • Opzioni geometriche

        Le opzioni geometriche possono includere le seguenti: Area, Length2D, M, X, Y, e Z, in base alla fonte dati dell'oggetto cartografico. Per trovare ad esempio il valore del perimetro delle particelle, utilizzare l'espressione seguente (quando Parcels è il layer o l'entità geografica corrente):

        Length2D(geometry property)

        Nota:

        La proprietà Geometry potrebbe avere un altro nome nell'archivio dati. Viene sempre inserita nell'elenco Proprietà sotto Proprietà geometria. Inserire la proprietà dall'elenco. Non modificarla manualmente e non sostituire alcun valore di questa proprietà.

      • Opzioni di conversione

        Per creare ad esempio un testo di etichetta in cui venga visualizzato "Non occupato" se la proprietà Occupied è Null, utilizzare la seguente espressione:

        NullValue(OCCUPIED, 'Non occupato')

      • Opzioni di aggregazione

        Le funzioni di aggregazione non sono disponibili all'interno di un menu, ma è possibile digitarle. Per trovare ad esempio il valore medio di tutte le particelle, utilizzare l'espressione seguente:

        Median(PARCEL_VALUE)

  3. Nell'espressione, effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Immettere manualmente un nome di proprietà.
    • Fare clic su Proprietà. Selezionare una proprietà nell'elenco Proprietà.
  4. Selezionare o digitare il valore da valutare.
  5. Per creare una valutazione di proprietà complessa, inserire un operatore AND o OR, quindi inserire un altro operatore, un'altra proprietà e una combinazione di valori.
  6. Fare clic su OK per applicare l'espressione.