L'obiettivo delle strategie di illuminazione con luce diurna è una progettazione che preveda una superficie riservata alle finestre sufficientemente grande pur tenendo sotto controllo il potenziale riverbero e l'incremento di calore solare proveniente dai vetri. Le mensole riflettenti rappresentano uno dei metodi disponibili per controllare il riverbero e l'incremento di calore diretto.
Generalmente, queste mensole sono costituite da elementi orizzontali posizionati sopra il livello degli occhi e dividono una finestra in due aree: un'area inferiore panoramica, e un'area superiore che funge da lucernario. In un modello dettagliato, una mensola riflettente può essere esterna, interna o combinata. Può inoltre essere integrata nell'edificio oppure montata su di esso. La vetrata deve essere divisa in una superficie destinata a fornire l'illuminazione con luce diurna e una superficie a scopo panoramico. Una mensola riflettente di 24-30 pollici (609-762 mm) fornisce ombra al vetro panoramico sottostante e distribuisce la luce proveniente dal vetro destinato a fornire l'illuminazione con luce diurna che si trova sopra di essa.
I fattori di progettazione chiave includono l'orientamento, la posizione sulla facciata (interna, esterna o entrambe) e la profondità della mensola. Ad esempio, una mensola riflettente interna può cambiare la traiettoria della luce ma potrebbe anche ridurne la quantità che arriva all'interno.
Nell'emisfero nord, l'orientamento ottimale delle mensole riflettenti è a sud. Se orientate a nord, le mensole possono essere utilizzate per controllare il riverbero ma non per consentire alla luce di penetrare in profondità nel vano. Anche la mensole riflettenti orientate ad est e ovest non consentono di riflettere la luce in profondità all'interno dei vani, ma rappresentano un metodo efficace per ridurre l'incremento di calore diretto e il riverbero. Per i vani rivolti verso sud, la profondità di una mensola riflettente interna deve essere approssimativamente uguale all'altezza della traversa del lucernario posto sopra la mensola.
Le mensole riflettenti esterne riducono la quantità di luce diurna in prossimità della finestra ma ne migliorano l'uniformità. La profondità consigliata per le mensole riflettenti esterne è approssimativamente uguale alla sua altezza sopra il piano di lavoro. Per ridurre i carichi di raffreddamento e l'incremento di calore solare, una mensola riflettente rappresenta il compromesso migliore tra i requisiti di ombreggiatura e la distribuzione della luce diurna.