Il piano di proiezione analitico fa riferimento alla posizione, o ai limiti, del modello analitico dell'elemento strutturale.
Nella tabella seguente viene indicato il piano di default per ogni tipo di elemento strutturale.
Elemento strutturale |
Piano di proiezione analitico di default |
Pilastri |
I pilastri presentano un piano di proiezione analitico in corrispondenza della parte superiore e della base. Tali piani orizzontali presentano un offset dal livello e definiscono i limiti del modello analitico del pilastro strutturale. |
Muri strutturali |
Piano centrale del muro. |
Travi |
Le travi presentano un piano di proiezione analitico parallelo all'asse X della trave. Il piano viene definito in corrispondenza di un livello di pianta o in relazione alla geometria della sezione della trave. |
Controventi |
Impostato in base alla geometria di sezione del controvento. Il piano è parallelo all'asse X del controvento. |
Pavimenti strutturali |
Il piano di proiezione analitico di un pavimento strutturale è parallelo al livello di pianta al momento del primo posizionamento. Per i posizionamenti successivi, viene utilizzato come riferimento l'ultimo piano di proiezione usato. |
Platee |
Superficie superiore della platea. |
In ogni modello fisico-analitico di elementi strutturali le posizioni per il piano di proiezione analitica possono essere diverse. Le opzioni del piano di proiezione sono relative ai livelli della struttura o all'elemento strutturale stesso. È possibile modificare la posizione regolando il parametro Verticale nella sezione Modello analitico della tavolozza Proprietà. Di seguito sono elencate le posizioni di proiezione disponibili per ogni famiglia di elementi strutturali:
Travi
Proiezioni iniziale e finale |
Riferimento orizzontale (Y) |
Riferimento verticale (Z) |
Linea di ubicazione |
Linea di ubicazione |
Lato sinistro dell'elemento |
Parte superiore dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Lato destro dell'elemento |
Parte inferiore dell'elemento |
<Griglie...> |
<Livello...> |
<Piani di riferimento...> |
<Livello di riferimento...> |
|
<Piani di riferimento...> |
Controventi
Proiezioni iniziale e finale |
Riferimento orizzontale (Y) |
Riferimento verticale (Z) |
Linea di ubicazione |
Linea di ubicazione |
Lato sinistro dell'elemento |
Parte superiore dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Lato destro dell'elemento |
Parte inferiore dell'elemento |
<Griglie...> |
<Livello...> |
<Piani di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |
Controventi
Proiezioni iniziale e finale |
Riferimento orizzontale (Y) |
Riferimento verticale (Z) |
Linea di ubicazione |
Linea di ubicazione |
Lato sinistro dell'elemento |
Parte superiore dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Lato destro dell'elemento |
Parte inferiore dell'elemento |
<Griglie...> |
<Livello...> |
<Piani di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |
Colonne
Proiezioni iniziale e finale |
Riferimento orizzontale (Y) |
Riferimento verticale (Z) |
Linea di ubicazione |
Linea di ubicazione |
Lato sinistro dell'elemento |
Parte superiore dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Lato destro dell'elemento |
Parte inferiore dell'elemento |
<Griglie...> |
<Livello...> |
<Piani di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |
Estensioni verticali (X) |
Estremità superiore |
Estremità inferiore |
Riferimento livello superiore |
Riferimento livello di base |
Estremità superiore del pilastro |
Estremità inferiore del pilastro |
<Livello...> |
<Livello...> |
<Piani di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |
Pavimenti strutturali e platee
Proiezione |
Riferimento orizzontale/planare (bordo) |
Riferimento verticale (elemento intero) |
Parte superiore dell'elemento |
Parte superiore dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Centro dell'elemento |
Parte inferiore dell'elemento |
Parte inferiore dell'elemento |
<Livello...> |
<Livello...> |
<Livello di riferimento...> |
<Livello di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |
Muri strutturali
Proiezione orizzontale |
Superficie interna elemento |
Centro dell'elemento |
Superficie esterna elemento |
Centro del nucleo |
<Griglie...> |
<Piani di riferimento...> |
Quando la proprietà di istanza Proiezione orizzontale di un muro viene specificata come Centro dell'elemento per un muro strutturale composto verticalmente, nel calcolo del centro vengono inclusi tutti i layer e le regioni. Per posizionare la proiezione analitica al centro del nucleo del muro, specificare Centro del nucleo come Proiezione orizzontale.
Proiezione Centro dell'elemento |
Proiezione Centro del nucleo |
|
|
Estensioni verticali/planari |
Estremità superiore |
Estremità inferiore |
Parte superiore del muro |
Parte inferiore del muro |
<Livello...> |
<Livello...> |
<Piani di riferimento...> |
<Piani di riferimento...> |